
E lo spread s'impenna. Piazza Affari unica negativa in Europa

Il differenziale tra btp e bund sopra quota 480 dopo l'annuncio di Moody's. Borsa giù: -0,51%
A poche ore dal declassamento dell'Italia da parte dell'agenzia di rating Moody's, vola lo spread tra Btp e Bund decennali. Ad apertura delle contrattazioni, il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato italiani e tedeschi si è attestato a 477 punti, per poi salire a 481. La borsa di Piazza Affari, dopo un avvio in leggero rialzo, ha virato in calo e, a circa due ore e mezza dall'apertura delle contrattazioni, il Ftse Mib segna un +0,10% a 13.597 punti, mentre l'All Share guadagna lo 0,16%. Sul paniere principale milanese, contrastati i bancari: giù Unicredit (-1%) e Intesa sp (-0,78%); ok Mps (+1,07%) e Mediobanca (+0,20%). A due velocità anche gli energetici (Enel -0,93%, Eni +0,42%) . Nell'industria, pesante Fiat (-4,41%), in linea con il comparto in Europa, appesantito dall'andamento di Peugeot. Rimbalza Telecom (+2,28%) e il lusso con Ferragamo (+6,33%). Fuori dal Ftse Mib, ancora in calo Fonsai (-7,14%) e Unipol (-8,04%). Bene Premafin (+6,55%) e Milano assicurazioni (+4,11%).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
