Cerca
Cerca
+

Mostre: a Firenze nel 2013 otto grandi esposizioni nei musei statali (4)

default_image

  • a
  • a
  • a

(Adnkronos) - "Pur nella varieta', una sorta di collegamento fra le mostre si puo' riconoscere nella ricorrente e pervasiva bellezza dei materiali esposti, dai capolavori di pittura e scultura alle pregiate suppellettili delle arti e del papa, dalle torniture lambiccate degli avori alle forme eleganti delle porcellane: itinerari storici, certo, ma anche indicazioni preziose nel nostro presente, perche' si capisca, si insegua, si protegga la bellezza della creazione umana e della natura", ha sottolineato la soprintendente Cristina Acidini illustrando il programma "Firenze 2013. Un anno ad arte". A esporre al grande pubblico internazionale questo autentico caleidoscopio di argomenti concorrono opere d'arte e documenti di ogni possibile tipologia, appartenenti ai musei stessi o prestati da altri musei e istituti culturali fiorentini, italiani, stranieri. Per ogni mostra un catalogo scientificamente concepito e redatto, reso al tempo stesso attraente dal piglio narrativo e dalle immagini d'alta qualita', fornisce il filo conduttore e serba la memoria. In questa serie di mostre, i musei del Polo fiorentino hanno come di consueto, ha ricordato Acidini, "un partner lungimirante e fattivo" nel concessionario Ati Giunti, con Firenze Musei in ruoli organizzativi fondamentali, e Giunti e Sillabe quali editori dei cataloghi. Partner ulteriori, sostenitori e sponsor confermano la vicinanza del settore privato a questi luoghi e occasioni della cultura. "In particolare mi sento di ringraziare - ha concluso la soprintendente Cristina Acidini - l'Ente Cassa di Risparmio di Firenze ed il suo presidente, Jacopo Mazzei, per il fattivo contributo, in qualita' di promotore e sostenitore di Firenze 2013 Un anno ad arte".

Dai blog