Scrittori: Pascoli, con archivio poeta on line si chiude centenario morte (2)
(Adnkronos) - Dopo i saluti dell'assessore alla cultura della Regione Toscana Cristina Scaletti e del senatore Andrea Marcucci, al convegno di Firenze sono previste le relazioni della Soprintendente archivistica Diana Toccafondi, coordinatrice del progetto di digitalizzazione, della Direttrice regionale dei beni culturali e paesaggistici Isabella Lapi Ballerini, di Micaela Procaccia della direzione generale degli Archivi, del sindaco di Barga Marco Bonini e del presidente della Fondazione Pascoli Alessandro Adami. Alle10,30 la sessione di lavoro, presieduta da Alfredo Stussi della Normale di Pisa, si soffermera' sulla produzione intellettuale del poeta, con i contributi di Giuseppe Nava, tra i principali studiosi del Pascoli, che raccontera' le modalita' di lavoro di Giovanni Pascoli, di Marino Biondi che analizzera' il pensiero politico dell'autore della 'Grande Proletaria si e' mossa' e di Alice Cencetti che si soffermera' sui rapporti tra la biografia di Pascoli e la sua poetica. I lavori riprenderanno dopo pranzo, alle 14,30 con una sessione presieduta da Andrea Battistini (universita' di Bologna, presidente dell'Accademia pascoliana di San Mauro Pascoli), dedicata specificatamente all'archivio di Pascoli con gli interventi di Emilio Capannelli, di Francesca Capetta, di Alida Caramagno e di Sara Moscardini. L'ultima parte del convegno approfondira' invece le altre parti dell'eredita' pascoliana che confluiscono nel portale, con gli interventi di Maria Luisa Livi (la biblioteca del poeta ed i giornali), di Mariella Mazzanti (la bibliografia on line) di Giovanni Contini Bonacossi (Pascoli fotografo) e di Antonia D'Aniello (la casa ed il giardino).