Lazio: polizia postale, nel 2012 22 arresti 410 denunce e 22 siti oscurati (2)
(Adnkronos) - Nel corso del 2012 la polizia postale e delle comunicazioni del Lazio ha fatto luce sul fenomeno dello smishing, versione piu' recente del pishing, che riguarda pero' i telefoni di nuova generazione, verso cui venivano inviati migliaia di sms che rinviavano a un sito trappola. Nell'operazione Smartphone sono stati arrestate 5 persone, tra Roma e Pescara, seguite 15 perquisizioni locali, e' stato oscurato un sito aperto oer rubare i dati degli utenti e far confluire il denaro sporco ed e' stata sequestrata la sofisticata apparecchiatura (un gsm box) capace di inviare 300 sms al minuto. Un'altra indagine di rilievo e' stata l'operazione True, svolta insieme con la polizia postale di Pescara legata al fenomeno delle fidejussioni false. La banda, utilizzando il nome di noti istituti di credito e tramite falsi siti web, concedeva false fidejussioni a garanzia di enormi capitali. Nove gli arrestati, tra Lazio, Abruzzo, Liguria, Emilia e Lombardia. Tra le vittime dell'organizzazione banche, enti istituzionali e squadre di calcio. Risultati di rilievo, fa notare la polizia postale del Lazio, si sono avuti anche nel settore postale, dove il nuovo sistema integrato con la questura di controlli degli uffici postali e l'intensificazione della prevenzione sui strada hanno portato a un abbattimento delle rapine agli uffici postali nel Lazio e in particolare a Roma, dove si e' passati dalle 48 del 2011 alle 19 del 2012.