Calevo, Dda: ''C'è un po' di ottimismo''. Perquisizioni tra Liguria e Toscana
Genova, 20 dic. (Adnkronos/Ign) - Nuovi spunti investigativi sul sequestro di Andra Calevo, l'imprenditore trentunenne rapito domenica notte nella sua villa di Lerici, aprono nuove prospettive agli inquirenti e consentono "un po' di ottimismo". Lo ha annunciato il procuratore di Genova e responsabile della Dda del capoluogo, Michele Di Lecce spiegando che "potrebbero aprirsi spiragli". "Non abbiamo ancora nulla di univoco, nulla che possa essere interpretato in un modo solo - ha detto Di Lecce - ma qualcosa comincia emergere, il cerchio è un po' più definito. Non siamo al punto di partenza, non siamo a domenica notte. Ora c'è un po' di ottimismo". Il procuratore ha precisato che, comunque, "potenzialmente è ancora questione di vita o di morte". "E' inusuale o per lo meno singolare - ha osservato Di Lecce - che non siano stati ancora contattati i familiari" , d'altra parte "sono ancora possibili scenari alternativi, ci sono valutazioni che stiamo cercando di incastrare l'una nell'altra". Gli investigatori stanno eseguendo verifiche su tutte le persone che hanno avuto a che fare in ogni ambito, professionale e personale con Andrea. I sospettati sono ancora molti ed è importante tutto ciò che il giovane ha fatto nei giorni precedenti il rapimento e anche la sera stessa, prima di entrare in casa. "Le cose che Calevo ha fatto il giorno prima sono importanti, tutto è concatenato" ha detto Di Lecce. Il responsabile della Dda genovese ha aggiunto che per il sequestro è applicato "esattamente lo stesso sistema messo in campo per il caso Adinolfi, sinergie e completa intercambiabilità tra polizia e carabinieri". Intanto sono riprese le perquisizioni nelle zone di Sarzana e Massa Carrara alla ricerca di tracce dei rapitori. I carabinieri del Ros e dell'Arma territoriale hanno controllato i campi rom e abitazioni di pregiudicati italiani e stranieri. Altre perquisizioni, negli stessi ambienti, erano state effettuate mercoledì pomeriggio. Gli inquirenti stanno esaminando anche i filmati delle videocamere presenti in stazioni di carburanti, aree di servizio e caselli autostradali sull'autostrada A12 Genova - Rosignano Marittimo fino a Migliorino Pisano e sulla A 15 Parma - La Spezia. I controlli riguardano inoltre telepass e viacard.