
Intelligenza dei cani e dei gatti

Solo istinto o veri e propri ragionamenti?
Spesso ci si chiede che tipo di intelligenza abbiano i nostri cani e gatti. Se abbiano solamente un'intelligenza istintiva oppure siano capaci di fare minimi pensieri. Un tempo si riteneva che gli animali non ragionassero né tantomeno provassero emozioni. Attualmente, invece, è scientificamente testato che gli animali sanno fare dei veri e propri ragionamenti e provare emozioni, quali il dolore e, di conseguenza, sono nate nuove branche che ne continuano a comprovare la fondatezza: si tratta di etologia cognitiva e psicologia cognitiva. di Costanza De Palma della redazione di QZlife.it
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
