
Dopo Nerone tocca a CaligolaPoi finiremo nella morsa di Lucifero

Dall'entroterra marocchino e tunisino si stanno mettendo in marcia masse d'aria molto calda verso la Sardegna, la Sicilia e Roma
Caligola, il sesto anticiclone di quella che i meteorologi hanno denominato "estate infinita", promette un weekend infuocato con 38 gradi a Bologna, Firenze, Roma, 35 su molte città del Veneto, del centro e della Sardegna, sulla Campania e sulla Sicilia. Ma il peggio sul fronte del caldo deve ancora arrivare: dopo Caligola la prossima settimana è in agguato Lucifero: la Community del portale ilmeteo.it l'ha chiamato così per sottolinearne tutta la sua maestosità e potenza. Dall'entroterra marocchino e tunisino in queste ore si stanno mettendo in marcia verso il Mediterraneo masse d'aria molto calda che mirano verso la Sardegna, la Sicilia e Roma. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it avverte che 'Lucifero' a differenza dei suoi 6 predecessori sarà più forte e vasto, fino a 3 milioni di kmq di estensione, e si spingerà alla massima potenza anche nel nord Italia tra lunedì e martedì. Farà caldo anche sul resto dell'Europa: Lucifero toccherà la Scandinavia sino in Lapponia e produrrà un parziale scioglimento del Polo. Il nord Italia boccheggerà soprattutto da domenica 19 fino a giovedì 23, quando il Veneto toccherà i 38-39 gradi afosi, i 41 tra Bologna e Ferrara, i 40 a Firenze, e anche Milano con 37 avrà una percezione di 40. Caldo anche in Liguria con oltre 33 gradi afosi e percezione di 38 e a Torino con 34 afosi si percepiranno 38. Insomma un'estate infinita che ha già battuto tutti i record. Stracciata l'estate 2003 di ben 1,5- 2 gradi su tutte le città del centro Italia. Caldo e siccità continueranno a oltranza fino alla fine di agosto al centrosud, mentre al nord, dopo qualche temporale atteso già per il 23, proprio tra venerdì 24 sera e domenica 26 giungerà una perturbazione con tanta pioggia e nubifragi. Piogge e aria fresca che andranno intensificandosi a fine mese quando venti dal mar del Nord raggiungeranno tutto il Mediterraneo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
