
Importante prendere il sole per prevenire l'osteoporosi

Gli esperti rilanciano l'invito all'esposizione ai raggi solari per contribuire alla salute delle ossa: 20 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana
Molti lo sanno, ma ricordarlo non fa certo male: le vacanze al sole contribuiscono a prevenire l'osteoporosi. Ecco perchè gli esperti della Società Italiana dell'Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS) consigliano l'esposizione ai raggi solari che, con le dovute cautele e protezioni, stimolano nell'organismo la produzione di Vitamina D naturale. In Italia, il 70% della popolazione soffre di ipovitaminosi D, con conseguente riduzione della disponibilità di calcio e un depauperamento progressivo dello scheletro. Un importante fattore di rischio per l'osteoporosi e per le fratture, di cui soffrono prevalentemente le donne. La SIOMMMS rilancia una facile ricetta per la prevenzione: alimentazione ricca di calcio (che può essere assunto con il latte e i suoi derivati) e costante esposizione al sole, che stimola la produzione di Vitamina D, nutriente dal ruolo fondamentale per le funzioni neuromuscolari, metaboliche e soprattutto per il rafforzamento osseo. “L'estate è il periodo dell'anno in cui c'è più luce e durante le vacanze è più facile prendere il sole, stimolando quindi la sintesi di Vitamina D – spiega il Presidente della SIOMMMS Giancarlo Isaia, direttore del Dipartimento di Geriatria e Malattie Metaboliche dell'Osso all'Ospedale Molinette di Torino – esponendosi ai raggi solari per 20 minuti al giorno per 5 giorni alla settimana, scoprendo almeno le braccia, il viso e le gambe e assumendo alimenti come olio di fegato di merluzzo (10.000 UI per 100 gr.), sgombro sotto sale (1.006 UI per 100 gr.), anguilla (932) e salmone affumicato (685) è possibile ottenere una riduzione sensibile del rischio di fratture dato dalla fragilità ossea”. L'invito a prendere il sole a vantaggio della salute delle ossa fa parte dell'azione di sensibilizzazione che gli esperti della società scientifica SIOMMS stanno portando avanti per combattere l'ipovitaminosi D e per prevenire il rischio di fratture. “L'osteoporosi è una malattia che in Italia colpisce 4,5 milioni di persone e va quindi trattata come una patologia di priorità sanitaria e sociale - continua il professor Isaia - e facendo cultura su questo tema, risultano alti i benefici attesi in termini di qualità di vita dei pazienti e di costi sociali sensibilmente abbattuti. Il percorso di prevenzione è articolato ma uno stile di vita corretto, con attività fisica all'aria aperta, alimentazione equilibrata ed esposizione al sole è sicuramente un buon punto di partenza”. (I. SER.)
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
