Da Moreno a Moreno: arbitro da incubo per Italia - Uruguay. Il "dracula" messicano spaventa la Nazionale
Siete superstiziosi? State toccando ferro o accarezzando corni rossi per scacciare il malocchio in occasione della partita della Nazionale con l'Uruguay? Bene, fate bene. Nessuna pratica scaccia sfiga è esagerata quando l'arbitro si chiama Moreno. Ebbene si, il caso ha voluto che il cognome dell'arbitro che oggi porterà le squadre in campo a Natal si chiami come quel Byron Moreno che tanto fece arrabbiare l'Italia nel 2002 per lo scandaloso arbitraggio contro la Corea del Sud agli ottavi di finale. Le notti insonni degli italiani - Quanti incubi che richiama quel nome. Italiani che per notti sognarono l'espulsione di Totti per simulazione, il gol annullato a Damiano Tommasi per fuorigioco (inesistente), la gomitata a Del Piero non vista. Ma sopratutto quella miriade di fischi, o non fischi contestati a Moreno. Ebbene, oggi che l'Italia si gioca il passaggio del primo turno contro l'Uruguay, il fantasma della beffa arbitrale ritorna: per la terza partita degli Azzurri al Mondiale brasiliano c'è un altro Moreno. Per la precisione il 40enne messicano Marco Antonio Rodriguez Moreno, detto"Chiquidrácula" per la sua somiglianza a un personaggio della tv messicana che rappresenta il figlio del Conte Dracula. Lui però, bruttezza a parte, non si identifica con il personaggio per via della sua forte fede cristiana: ex insegnante di educazione fisica, ora serve come pastore protestante, quando la sua attività di arbitro non lo impegna.La coincidenza con il conte più famoso al mondo, non è certamente sfuggita a molti tifosi e su Twitter è cominciata la pubblicazione di fotomontaggi e battute ironiche.