Cerca
Cerca
+

Un nuovo tempio della cucina siciliana nel cuore di Porta Nuova

Orchidea Colonna
Orchidea Colonna

Giornalista, globetrotter e food lover. Sono convinta che ogni viaggio, ogni luogo visitato e osservato, ci renda più ricchi dentro. Da un viaggio si torna sempre diversi e migliori da come si è partiti. Seguitemi e attraverso i miei occhi scoprirete un mondo di inattesa bellezza

Vai al blog
Esplora:
  • a
  • a
  • a

Nel cuore pulsante di Milano, in uno dei quartieri più moderni e dinamici della città, ha aperto Uovodiseppia Milano, il nuovo ristorante bistrot firmato dallo chef Pino Cuttaia, 2 stelle Michelin, e dall’imprenditore Vittorio Borgia. Un locale che celebra la cucina siciliana in una veste contemporanea, con un forte impegno verso la sostenibilità e la valorizzazione delle materie prime.

L’ambiente del ristorante è sofisticato, ma mai eccessivo. L’arredamento, curato nei minimi dettagli, richiama i colori caldi della Sicilia, creando un’atmosfera accogliente e familiare. Un luogo ideale sia per un business lunch raffinato che per una serata romantica.

 

 

Il concept di Uovodiseppia Milano si basa su una cucina che rispetta le stagioni, valorizza la biodiversità e segue una filiera sostenibile. Il mare viene considerato alla pari di un orto, da cui attingere con rispetto e consapevolezza. Le materie prime provengono da presìdi Slow Food, come il maialino nero dei Nebrodi, i formaggi dell'azienda Passalacqua e la fava larga di Leonforte.

 

 

Il menu di Uovodiseppia Milano è un omaggio ai sapori autentici della Sicilia, esaltati dalla tecnica raffinata dello chef Cuttaia. Ogni piatto racconta una storia, un legame con la tradizione reinterpretato con eleganza e leggerezza. Tra le prelibatezze: 

 

 

Gnocco di seppia con macco di fave al finocchietto: un gioco di consistenze tra la morbidezza dello gnocco e la cremosità del macco, impreziosito dall’aroma fresco del finocchietto. Uova biologiche in camicia, patate e bottarga: la semplicità dell’uovo viene esaltata dalla sapidità della bottarga, creando un equilibrio perfetto tra mare e terra.  Baccalà mantecato con panelle: un incontro tra il nord e il sud, in cui la delicatezza del baccalà si sposa con la croccantezza delle tipiche frittelle di ceci siciliane. Spaghetti Vicidomini alle sarde: un piatto che racconta la Sicilia più autentica, con la dolcezza delle sarde, il profumo del finocchietto e il tocco croccante della mollica tostata. Risotto con carciofi e olio al gambero rosso: una sinfonia di sapori in cui il gambero rosso regala una nota di eleganza e profondità al piatto. 

 

 

Minestra di pesci e crostacei: un tuffo nel Mediterraneo con un brodo intenso e avvolgente che esalta la freschezza del pescato. Baccalà con ceci e cozze: un piatto che rievoca la cucina casalinga, con il gusto deciso del baccalà bilanciato dalla dolcezza dei ceci e dalla sapidità delle cozze. Brasato di capocollo dei Nebrodi al Nero d’Avola, cavolo nero e tartufo: un’esplosione di gusto, in cui la carne si scioglie in bocca, avvolta dai profumi intensi del vino e del tartufo. Spigola al sale con insalatina di arancia, cipollotto e olive taggiasche: leggerezza ed equilibrio in un piatto che esalta la freschezza del pesce. Per i dessert:  Cornucopia con ricotta Passalacqua, arancia e pistacchi: un dolce che celebra la tradizione siciliana con ingredienti di altissima qualità. Baba al rum con crema chantilly e frutti rossi: un classico della pasticceria reinterpretato con un tocco di freschezza. La nuova cassata: un omaggio alla regina dei dolci siciliani, rivisitata con leggerezza e modernità.  Profiteroles al pistacchio: la golosità in purezza, con una crema di pistacchio vellutata e avvolgente.

 

 

Uovodiseppia Milano non è solo un ristorante, ma un vero e proprio viaggio nei sapori della Sicilia, un luogo in cui la tradizione incontra l’innovazione e in cui ogni boccone racconta una storia. La cucina di Pino Cuttaia riesce a emozionare con la sua semplicità raffinata, rendendo omaggio alle radici siciliane con eleganza e rispetto. Se siete alla ricerca di un’esperienza gastronomica autentica e coinvolgente, Uovodiseppia Milano è una tappa obbligata. Un nuovo punto di riferimento per gli amanti della buona cucina, nel cuore pulsante della città.

Autrice dell'articolo Orchidea Colonna 
[email protected] 

Dai blog