
Conti in tasca ai ministri Ecco tutte le loro case

Su Libero la lista completa degli immobili del governo tecnico. Il sottosegretario Improta batte ogni record, ma anche Monti, Giarda e la Cancellieri...
Il governo più immobile che ci sia. Non tanto per questioni politiche, anche se sulle liberalizzazioni Monti e Passera stentano a decollare. Immobile nel vero senso dela parola: ogni ministro e sottosegretario ha un fabbricato o un terreno di proprietà, Quasi tutti più d'uno. Qualcuno va addirittura in doppia cifra e il recordman Guido Improta, sottosegretario alle Infrastrutture, raggiunge la clamorosa tripla cifra: 96 fabbricati, 61 terreni, 54.830,62 euro di rendita catastale per un valore per Imu di 9 milioni e 211mila euro. In confronto, il suo "capo" Corrado Passera fa la figura dell'indigente: "appena" 2 immobili e 3 terreni. Su Libero di oggi Franco Bechis fornisce la lista completa. Qui vi offriamo giusto qualche altra chicca, partendo dall'alto. Case e terreni - Il premier Mario Monti si accontenta di 23 case, del valore Imu di 5 milioni di euro. Piero Giarda, ministro per i Rapporti col parlamento, si è buttato invece sui terreni: 22, cui si aggiungono comunque 5 immobili. Il capo del Viminale Anna Maria Cancellieri va in doppia cifra: 12 case più 11 terreni. La lista completa delle proprietà dei ministri su Libero in edicola oggi, giovedì 12 gennaio
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
