
Mps, il Pd si riprende la banca

All'Assemblea vince la linea della Fondazione: aumento di capitale rimandato per dare tempo alla ex cassaforte di trovare i soldi per tappare i buchi
Ancora una volta a Siena vince la politica (del Pd e della sinistra) e perde il mercato. Vince la logica del 51%. Parafrasando il presidente di banca Mps, Alessandro Profumo, che ha ricordato l'anacronistica volontà della Fondazione di mantenere il controllo sull'istituto. Anche a costo, si legge sempre tra le righe delle sue dichiarazioni, di ributtare nell'incertezza il piano di risanamento e soprattutto il rimborso ai contribuenti dei 4 miliardi pubblici di Tremonti e Monti bond. Alle 14 di ieri, infatti è stato posto al voto in assemblea la proposta del cda di avviare da subito l'aumento di capitale da 3 miliardi. (...) Come spiega Claudio Antonelli su Libero di domenica 29 dicembre, il Partito democratico riconquista il Monte dei Paschi di Siena. E lo fa con i nostri soldi. All'Assemblea del Montepaschi vince infatti la linea della Fondazione: aumento di capitale rinviato a maggio per dare tempo alla ex cassaforte di trovare i soldi con cui tappare i buchi. Alessandro Profumo, lo sconfitto, verso le dimissioni. Leggi l'approfondimento di Claudio Antonelli su Libero di domenica 29 dicembre
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
