CATEGORIE

Ignazio Visco, la profezia apocalittica sull'economia italiana: "Se non rispettiamo i vincoli europei, finiamo nel burrone"

di Gino Coala sabato 9 giugno 2018
1' di lettura

"Non si può tacere che ci sono dei vincoli che dobbiamo tenere presenti come l'equilibrio nei conti pubblici e quindi non fare il passo piu' lungo della gamba e quando lo si fa bisogna farlo misurato per non cadere nel burrone". Queste le parole pronunciate dal Governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco all'iniziativa 'Incontri con la Banca d'Italia' presso la sede di Milano. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Indagine Bankitalia Conto corrente, la svolta: primo calo dopo 7 anni, cosa sta succedendo ai tuoi risparmi

La lectio magistralis del governatore Panetta (Bankitalia): "Svolta green e difesa costeranno 800 miliardi"

Il governatore di Bankitalia La de-globalizzazione rischia di farci perdere il 10% del nostro benessere

tag

Conto corrente, la svolta: primo calo dopo 7 anni, cosa sta succedendo ai tuoi risparmi

Vittoria Leoni

Panetta (Bankitalia): "Svolta green e difesa costeranno 800 miliardi"

Fabio Panetta

La de-globalizzazione rischia di farci perdere il 10% del nostro benessere

Fabio Panetta

Fabio Panetta: La de-globalizzazione rischia di farci perdere il 10% del nostro benessere

Fabio Panetta

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...