
Cecile Kyenge chiede che il 3 ottobre diventi la giornata della memoria per i migranti
L'eurodeputata del Pd Cecile Kyenge chiede l'istituzione per una giornata della memoria per i migranti che hanno perso la vita lasciando il proprio Paese: "Il 3 ottobre 2016, 366 persone persero la vita al largo di Lampedusa nel tentativo di raggiungere le nostre coste. I governi di allora risposero lanciando la più grande missione umanitaria nel Mediterraneo, Mare Nostrum, il mio pensiero va alle vittime ma anche a chi si impegna ogni giorno a salvare vite umane, alle donne e agli uomini della guardia costiera, ai sindaci impegnati in accoglienza e integrazione, alle Ong sempre più minimizzate per la loro attività umanitaria, vorrei che questa data fosse ricordata come giornata della memoria per onorare tutti gli uomini, le donne e i bambini che hanno perso la vita perché costretti a lasciare il proprio Paese". Leggi anche: "Guardate questi africani". Salvini, schiaffo ai buonisti Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
