CATEGORIE

Meloni al Border Security Summit di Londra: Sicurezza confini priorità condivisa da Italia e Uk

lunedì 31 marzo 2025
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 31 marzo 2025 “Ringrazio il Primo Ministro Starmer, l’amico Keir, per l’invito a questo importante Summit dedicato alla sicurezza dei confini. È una priorità che l’Italia e il Regno Unito condividono e che rappresenta un punto fondamentale della cooperazione bilaterale tra le nostre Nazioni. I nostri Governi stanno lavorando insieme da tempo per sconfiggere le organizzazioni criminali che lucrano sulla disperazione e sul legittimo desiderio delle persone di avere condizioni di vita migliori. L’obiettivo comune è puntare al cuore del problema, che sono i profitti di scafisti e trafficanti. E lo stiamo facendo seguendo quella straordinaria intuizione di due grandi giudici italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che è riassunta nelle parole “follow the money” e che è diventata un modello internazionale. Sono molto felice dell’ottima collaborazione avviata con il Regno Unito nell’ambito del Processo di Roma sul fronte dei rimpatri. Combattere l’immigrazione illegale significa, anche, favorire quella legale: spetta alle Nazioni e non ai trafficanti, decidere chi deve entrare e chi no. Non bisogna aver paura di immaginare e costruire soluzioni innovative, come quella avviata dall’Italia con l’Albania. Modello criticato all’inizio ma che ha poi raccolto sempre più consenso, tanto che oggi l’Ue propone di creare centri per i rimpatri nei Paesi terzi. Ciò vuol dire che avevamo ragione, e che il coraggio di fare da apripista è stato premiato. Abbiamo insieme ancora tanto lavoro da fare, e io sono molto contenta di poter contare sul sostegno e sulla collaborazione del Regno Unito in questa sfida”. Così Meloni in un videomessaggio al Border Security Summit di Londra. Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Mattarella: "Polizia si confronta con sfide sempre più complesse, grazie"

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 "Centosessantaquattro - come ha detto – caduti sono stati un contributo di dolore, sofferenza e di sangue, fatto con grande partecipazione, convinzione e convincimento da parte di tanti agenti del Corpo della Polizia. Per usare sua parola, sono stati interpreti del tempo. Come lei poc’anzi ha detto, i tempi sono molto cambiati. Vi sono mutamenti costanti, il mondo è fortemente mutato e il ritmo dei mutamenti è intensissimo. Questo comporta naturalmente pericoli nuovi, una costante sofisticazione dei pericoli da fronteggiare e quindi un’esigenza costante di adeguamento degli strumenti, della professionalità del Corpo di Polizia. E quello che lei ha annunziato è particolarmente importante: la professionalità da aggiornare costantemente, come avviene; e questo spiega i successi che vengono raccolti nella lotta alla criminalità E davvero - l’ha detto lei poc’anzi - la vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza, e sono gli elementi che caratterizzano la vocazione del Corpo di Polizia e che comportano - come ha detto - la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera. Questo è quello che mi induce, oltre a rinnovare gli auguri per questa ricorrenza dei 173 anni dalla fondazione, a esprimere pienamente la riconoscenza dei nostri concittadini e quella della Repubblica", lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza, Vittorio Pisani, e una rappresentanza del Corpo in occasione del 173/mo anniversario di fondazione. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Polizia dona a Mattarella macchina fotografica primi '900 e foto segnaletica De Gasperi

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 173esimo anniversario di fondazione della Polizia di Stato, ha ricevuto al Quirinale il Capo della Polizia - Direttore generale della pubblica sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti al Corpo. Il capo dello Stato ha ricevuto in dono una macchina fotografica dei primi '900 utilizzata per le foto ai sospettati e una foto segnaletica di Alcide De Gasperi scattata quando venne arrestato. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Di fronte a pericoli nuovi Polizia dà sicurezza e speranza"

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 "I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato: questo comporta naturalmente pericoli nuovi, una costante sofisticazione dei pericoli da fronteggiare e quindi un'esigenza costante di adeguamento degli strumenti della professionalità del corpo di polizia. La vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza: sono gli elementi che caratterizzano la vocazione del Corpo di polizia e che comportano la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il capo della Polizia, Vittorio Pisani, in occasione del 173esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giornata mondiale del Parkinson, la facciata di Palazzo Madama illuminata di blu

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 La facciata di Palazzo Madama illuminata di blu in occasione della Giornata mondiale del Parkinson 2025. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev