CATEGORIE

Trump: “Kamala non è intelligente, ha un basso QI”

giovedì 24 ottobre 2024
1' di lettura

(Agenzia Vista) Usa, 24 ottobre 2024 “Non è una persona intelligente, è una persona con un basso QI – ha affermato – Milioni di americani soffrono a causa dell’inflazione, stanno perdendo il lavoro, non possono permettersi una casa, la spesa o un’auto e tuttavia Kamala sta importando milioni di clandestini oltre i nostri confini e sta dando loro benefici fiscali a vostre spese”. “Invocherò l’Alien Enemies Act del 1798 per colpire e smantellare ogni rete criminale di migranti che opera sul suolo americano”, X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Mattarella: "Polizia si confronta con sfide sempre più complesse, grazie"

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 "Centosessantaquattro - come ha detto – caduti sono stati un contributo di dolore, sofferenza e di sangue, fatto con grande partecipazione, convinzione e convincimento da parte di tanti agenti del Corpo della Polizia. Per usare sua parola, sono stati interpreti del tempo. Come lei poc’anzi ha detto, i tempi sono molto cambiati. Vi sono mutamenti costanti, il mondo è fortemente mutato e il ritmo dei mutamenti è intensissimo. Questo comporta naturalmente pericoli nuovi, una costante sofisticazione dei pericoli da fronteggiare e quindi un’esigenza costante di adeguamento degli strumenti, della professionalità del Corpo di Polizia. E quello che lei ha annunziato è particolarmente importante: la professionalità da aggiornare costantemente, come avviene; e questo spiega i successi che vengono raccolti nella lotta alla criminalità E davvero - l’ha detto lei poc’anzi - la vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza, e sono gli elementi che caratterizzano la vocazione del Corpo di Polizia e che comportano - come ha detto - la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera. Questo è quello che mi induce, oltre a rinnovare gli auguri per questa ricorrenza dei 173 anni dalla fondazione, a esprimere pienamente la riconoscenza dei nostri concittadini e quella della Repubblica", lo ha affermato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ricevendo al Quirinale il capo della Polizia e direttore generale della Pubblica sicurezza, Vittorio Pisani, e una rappresentanza del Corpo in occasione del 173/mo anniversario di fondazione. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Polizia dona a Mattarella macchina fotografica primi '900 e foto segnaletica De Gasperi

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 173esimo anniversario di fondazione della Polizia di Stato, ha ricevuto al Quirinale il Capo della Polizia - Direttore generale della pubblica sicurezza, Prefetto Vittorio Pisani, accompagnato da una rappresentanza di appartenenti al Corpo. Il capo dello Stato ha ricevuto in dono una macchina fotografica dei primi '900 utilizzata per le foto ai sospettati e una foto segnaletica di Alcide De Gasperi scattata quando venne arrestato. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Di fronte a pericoli nuovi Polizia dà sicurezza e speranza"

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 "I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato: questo comporta naturalmente pericoli nuovi, una costante sofisticazione dei pericoli da fronteggiare e quindi un'esigenza costante di adeguamento degli strumenti della professionalità del corpo di polizia. La vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza: sono gli elementi che caratterizzano la vocazione del Corpo di polizia e che comportano la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il capo della Polizia, Vittorio Pisani, in occasione del 173esimo anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Quirinale Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Giornata mondiale del Parkinson, la facciata di Palazzo Madama illuminata di blu

(Agenzia Vista) Roma, 11 aprile 2025 La facciata di Palazzo Madama illuminata di blu in occasione della Giornata mondiale del Parkinson 2025. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev