CATEGORIE

Gualtieri: "300 milioni di euro per interventi su 800 km di strade di Roma"

giovedì 25 maggio 2023
1' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 25 maggio 2023 “Roma volta pagina, un intervento senza precedenti con cui rifacciamo completamente il 100% della viabilità primaria, 800 km, con un investimento di 300 milioni che arrivano a 500 se inseriamo tutti gli interventi su viabilità secondaria, marciapiede, lungotevere. Si lavora di notte e si interviene di notte. Non più toppe, ma interventi che daranno 15 o 20 anni di ciclo di vita alle nostre strade. Il 20% è già fatto, arriveremo a 80% prima del Giubileo”, le parole del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, a margine della Conferenza stampa "Roma si fa strada. Il grande Piano di riqualificazione delle strade, per una città sicura e vivibile”. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Meloni ricorda Sergio Ramelli: "Tutti devono fare i conti con la sua morte"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 Ci tenevo moltissimo ad esserci in questo anniversario così importante. Siamo reduci da giorni intensi, nei quali la scomparsa del Santo Padre ci ha portato a riflettere su temi profondi: misericordia, perdono, pietas, provvidenza. Ed è terribilmente difficile accostare questi valori alla vicenda di Sergio Ramelli. Cinquant’anni fa si spegneva la sua giovanissima vita: una morte tanto brutale quanto assurda e forse, proprio per questo, divenuta un simbolo per generazioni di militanti di destra di tutta Italia. Cinquant’anni dopo siamo chiamati ad interrogarci su quello che ancora oggi ci può insegnare il suo sacrificio. Sergio era una persona libera, ma essere liberi in quei tempi duri comportava un’enorme dose di coraggio, che spesso sfociava nell’incoscienza, addirittura. Sergio amava l’Italia più di ogni altra cosa e aveva deciso di non tenerselo per sé, di dirlo al mondo, senza odio, arroganza o intolleranza. La sua storia ce l’ha raccontata chi lo ha conosciuto, chi ha condiviso con lui la militanza politica, chi ha sperato e pregato per quei terribili quarantasette giorni di agonia che Sergio potesse risvegliarsi, chi ha pianto quel 29 aprile in cui si è spento e nei giorni successivi quando persino celebrarne il funerale divenne un’impresa, chi ha ricercato incessantemente verità e giustizia, prima e durante il processo, chi in questi anni ha dedicato alla sua memoria una strada o un giardino e chi invece un libro, una canzone, un fumetto o uno spettacolo teatrale. E quella storia ce l’ha raccontata Anita, mamma Ramelli, che per quasi quarant’anni ha onorato il suo amato Sergio insegnando dignità e amore infinito", così la premier Meloni. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Calderone: "Da azione Governo moltissimi interventi a favore sicurezza sul lavoro"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "Sicurezza nei luoghi di lavoro significa tutela della vita umana e in questi due anni sono state moltissime le attività che ne hanno ribadito nella nostra azione di governo. Tra queste, nuovi concorsi per gli ispettori, l'utilizzo della tecnologia per aumentare l'efficacia delle azioni di contrasto all'illegalità, l'investimento in innovazione per la prevenzione degli infortuni, anche attraverso i bandi dell'Inail, la scelta di migliorare la collaborazione tra enti attraverso il Piano integrato per la sicurezza sul lavoro che il ministero sta portando avanti", ha spiegato il un video messaggio in occasione della Giornata mondiale della salute e della sicurezza sul lavoro, il ministro del Lavoro, Marina Calderone. "L'aumentata attenzione sul tema sicurezza è una buona notizia, perché fa crescere la consapevolezza tra le persone di quanto sia importante rispettare le norme e conoscere i rischi del proprio lavoro qualunque sia la funzione aziendale ricoperta, guardando oltre, verso la formazione in materia, a partire dai banchi di scuola, grazie all'introduzione alla sicurezza sul lavoro nell'insegnamento dell'educazione civica", ha aggiunto il ministro. "Educare, contrastare, prevenire, non arretrate nell'impegno a promuovere una cultura della sicurezza che si costruisce giorno per giorno", ha concluso Calderone. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "La cultura italiana è un prezioso mosaico pazientemente composto"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "La bellezza e la cultura sono in cima alla lista delle preziose risorse del nostro Paese. L'Italia è frutto di un'intensa azione sviluppata sul piano del patrimonio culturale negli Stati preunitari. Un'azione che ha dato vita a un'identità comune. Il nostro è il suggestivo mosaico che conosciamo, formato da stratificazioni di testimonianze, storie e vicende, perché è stato pazientemente composto" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Mattarella: "Il destino dell'uomo e dell'ambiente mai stati cosi strettamente connessi"

(Agenzia Vista) Roma, 28 aprile 2025 "Il destino dell'uomo e il destino dell'ambiente non sono mai stati così strettamente connessi. Lo sapete bene perché, in questi decenni di attività, avete preso in carico parti del territorio, le avete risanate e siete riusciti a ricostruire oasi di sostenibilità, vivibilità. Non si tratta di imbalsamare luoghi, bensì di mettere a disposizione della comunità risorse che si rischia di disperdere se non più valorizzate. Vale in particolare per le aree interne, così depauperate di energie negli ultimi decenni" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante l'incontro con il Fondo per l'Ambiente Italiano (Fai) al Quirinale. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev