(Agenzia Vista) Roma, 01 luglio 2021 “L'istituto ha concretizzato un importante contributo nel protocollo di prevenzione delle patologie oncologiche, sia per patologie prostatiche, sia ginecologiche, sia sui tumori della pelle. I nostri esperti ci hanno mostrato quali possono essere i risvolti economici di queste patologie. È stato predisposto un fondo per questi tipi di screening, finanziato con i contributi dei dipendenti pubblici iscritti e che quindi non intacca la fiscalità pubblica”. Così il coordinatore generale medico legale dell'Inps Raffaele Migliorini , nel corso del convegno online "Non Melanoma Skin Cancer: Tra prevenzione e impatto socio sanitario" promosso dal Ceis – Eetha dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it
Tantissime persone alla manifestazione del 25 aprile a Milano per celebrare la Liberazione
(Agenzia Vista) Milano, 25 aprile 2025 Per l'80esimo anniversario della liberazione tantissime persone alla manifesta...