CATEGORIE

De Luca: "Di Maio chiede scusa a sindaco di Lodi, apprezzabile ma sono stati dieci anni di barbarie"

venerdì 28 maggio 2021
1' di lettura

(Agenzia Vista) Napoli, 28 maggio 2021 "Ho visto che Di Maio ha chiesto scusa al sindaco di Lodi che è stato messo in galera, che è stato massacrato dai 5 Stelle e da tanti organi di informazione, gli hanno rovinato la vita e dopo 5 anni è risultato innocente. Abbiamo alle spalle anni di barbarie. Com'era bello aggredire chi aveva una responsabilità pubblica. Continuando così nessuna persona perbene si sarebbe candidata. Ci siamo arrivati. Bene apprezzo quello che ha detto Di Maio, apprezzo che abbia chiesto scusa, ma ci volevano 10 anni che ogni persona di buonsenso poteva capire tranquillamente? Che i cittadini vanno rispettati fino al terzo grado di giudizio? Vi ricordate la lista degli impresentabili? Sei anni fa. Che vergogna", così De Luca durante la diretta Facebook sull'andamento dell'epidemia Covid. / Facebook Vincenzo De Luca Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Jd Vance con la famiglia visitano il Taj Mahal in India

(Agenzia Vista) India, 24 aprile 2025 Il vicepresidente statunitense JD Vance e la sua famiglia hanno visitato l'iconico Taj Mahal ad Agra durante il tour di quattro giorni in India. La moglie Usha è figlia di immigrati indiani. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il Presidente della Camera Fontana: Sono addolorato, Papa Francesco lascia vuoto immenso

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 “Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre. Che il suo esempio continui a ispirare il cammino di chi crede in un mondo più giusto, umano e solidale”. Lo dichiara il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Commemorazione Papa Francesco alla Camera, un minuto di silenzio, poi il lungo applauso in Aula

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 Il minuto di silenzio e, a seguire, il lungo applauso in Aula alla commemorazione a Camere riunite per Papa Francesco Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Bonetti (Azione): Papa Francesco era pastore che guardava a bene del popolo, non a interessi fazioni

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 “Oggi commemoriamo Papa Francesco e in questa commemorazione, nella sua memoria, siamo chiamati a fare un'esperienza di comunione in un'aula nella quale molto spesso noi ci pensiamo e agiamo come divisi. Ma lui, che era un vero pastore, ci avrebbe invece visti tutti, tutti uniti, perché un pastore guarda al bene del popolo, non certo all'interesse delle fazioni. ” Così la deputata di Azione Elena Bonetti durante il suo intervento alla Camera per la commemorazione di Papa Francesco. / Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it