
Smart working, l'indagine di Oricon: "6 persone su 10 non vogliono diventi definitivo"
(Agenzia Vista) Milano, 22 Dicembre 2020 Smart working, l'indagine di Oricon: "6 persone su 10 non vogliono diventi definitivo" Sei persone su dieci non vedono positivamente un passaggio definitivo allo smartworking. A dirlo è un'indagine commissionata dall'Osservatorio ristorazione collettiva e nutrizione (Oricon) dal titolo “Gli italiani, lo smart working e la pausa pranzo”. L'indagine mette in evidenza “luci e ombre” come sottolinea il presidente di Oricon Carlo Scarsciotti: “Tra i vantaggi percepiti il tempo risparmiato per andare in ufficio, ma quasi il 70% delle persone ritengono di aver seguito una dieta disordinata. Inoltre, sottolineano l'importanza anche sociale della mensa. Lo smart working non può essere la soluzione definitiva”. Durata 02_35 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
