CATEGORIE

Cosa mangia il cavalluccio marino panciuto? Un video (molto) suggestivo

di Davide Locano domenica 6 maggio 2018
1' di lettura

Il cavalluccio marino panciuto è tipico dell’Oceano Pacifico sud-occidentale, vive lungo le coste australiane e neozelandesi generalmente entro i 50 metri di profondità, ma sono stati osservati esemplari a circa 100 metri. Predilige le insenature riparate; lo si può trovare “ancorato” con la coda prensile ad alghe e piante marine in acque superficiali, a spugne e idroidi più in profondità. I giovani esemplari si vedono spesso attaccati ad alghe od oggetti alla deriva. Si tratta di una delle specie più grandi di cavalluccio marino, con una lunghezza massima di 35 centimetri, di molto superiore alla taglia dei cavallucci mediterranei, che raggiungono i 15 centimetri di lunghezza. La specie ospite dell’Acquario di Genova deve il nome all’addome molto prominente. La livrea, bianca o gialla chiazzata di marrone o nero, unitamente alla forma del corpo, consente a questi pesci di mimetizzarsi perfettamente nel loro ambiente di vita. Come in tutte le specie di cavalluccio, è il maschio a essere “gravido”: durante la stagione riproduttiva, infatti, la femmina depone le uova in una speciale tasca incubatrice posta sul ventre del maschio, dove restano fino a completo sviluppo _ Courtesy Acquario di Genova Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...