CATEGORIE

Fs lancia iniziative per la riduzione dell'utilizzo della plastica in Trenitalia

di Agenzia Vista domenica 9 febbraio 2020
2' di lettura

(Agenzia Vista) Roma, 05 febbraio 2020Fs lancia iniziative per la riduzione dell'utilizzo della plastica in TrenitaliaTrecento tonnellate di plastica in meno in un anno. E’ il piano green di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) che prevede una riduzione della plastica monouso nei servizi di ristorazione a bordo delle Frecce, nei FRECCIALounge e FRECCIAClub delle stazioni italiane.In un anno saranno eliminate 15,2 milioni di bottiglie, 12 milioni di bicchieri e 3,8 milioni di palettine per il caffè, tutti prodotti in plastica. Le bottiglie sono sostituite da bottiglie in vetro o da lattine, facilmente riciclabili. Sono di carta, invece, i bicchieri e in legno le palette per il caffè. Trenitalia ha scelto sul mercato tutti prodotti confezionati con materiale diverso dalla plastica. I pochi prodotti ancora confezionati in plastica saranno sostituiti quando il mercato offrirà alternative ecocompatibili.“Ridurre la plastica a bordo delle Frecce – sottolinea Gianfranco Battisti, Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – rafforza l’impegno del Gruppo FS verso i temi della sostenibilità. Un’azione concreta che si inserisce in percorso virtuoso che FS Italiane ha intrapreso da tempo: in dieci anni sono stati oltre 55 i miliardi di euro investiti per migliorare infrastrutture e servizi, con circa 20 milioni di tonnellate di CO2 non emesse in atmosfera. Il Gruppo FS Italiane è stato anche il primo operatore ferroviario in Europa a emettere green bond per l’acquisto di treni regionali, Alta Velocità e merci ad alta efficienza energetica e ad alto tasso di riciclabilità, oltre che sicuri. Rientrano a pieno nell’orizzonte del Green New Deal della Commissione Europea i 58 miliardi di investimenti del Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS. I risultati permetteranno di raggiungere tre obiettivi a lungo termine (2030-2050): incrementare lo shift modale per passeggeri e merci verso la mobilità sostenibile, aumentare ai massimi livelli la sicurezza sulla rete ferroviaria, stradale e autostradale, e ridurre le emissioni di CO2 per diventare carbon neutral entro il 2050”.Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag

Jd Vance con la famiglia visitano il Taj Mahal in India

(Agenzia Vista) India, 24 aprile 2025 Il vicepresidente statunitense JD Vance e la sua famiglia hanno visitato l'iconico Taj Mahal ad Agra durante il tour di quattro giorni in India. La moglie Usha è figlia di immigrati indiani. X Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Il Presidente della Camera Fontana: Sono addolorato, Papa Francesco lascia vuoto immenso

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 “Con profonda commozione, ci uniamo al dolore della Chiesa universale per la scomparsa di Papa Francesco. La sua morte lascia un vuoto immenso. Le sue parole di pace, i gesti di misericordia e il costante richiamo alla fratellanza tra i popoli resteranno un faro per le generazioni future. In questo momento di lutto, siamo vicini a tutta la comunità dei cristiani e a chi, in ogni angolo del pianeta, piange la perdita del Santo Padre. Che il suo esempio continui a ispirare il cammino di chi crede in un mondo più giusto, umano e solidale”. Lo dichiara il presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana. Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Commemorazione Papa Francesco alla Camera, un minuto di silenzio, poi il lungo applauso in Aula

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 Il minuto di silenzio e, a seguire, il lungo applauso in Aula alla commemorazione a Camere riunite per Papa Francesco Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Bonetti (Azione): Papa Francesco era pastore che guardava a bene del popolo, non a interessi fazioni

(Agenzia Vista) Roma, 23 aprile 2025 “Oggi commemoriamo Papa Francesco e in questa commemorazione, nella sua memoria, siamo chiamati a fare un'esperienza di comunione in un'aula nella quale molto spesso noi ci pensiamo e agiamo come divisi. Ma lui, che era un vero pastore, ci avrebbe invece visti tutti, tutti uniti, perché un pastore guarda al bene del popolo, non certo all'interesse delle fazioni. ” Così la deputata di Azione Elena Bonetti durante il suo intervento alla Camera per la commemorazione di Papa Francesco. / Camera Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev agenziavista.it