CATEGORIE

Addio a Elie Wiesel, premio Nobel per la pace testimone della Shoah

di Lucia Esposito domenica 3 luglio 2016
1' di lettura

Addio allo scrittore Elie Wiesel, aveva 87 anni, premio Nobel per la pace: romeno di nascita, sopravvisse al campo di sterminio di Auschwitz: una vita spesa a raccontare l'Olucausto e lo sterminio degli ebrei. Nel 1955 si trasferì negli Stati Uniti diventando cittadino americano. Il messaggio di Cordoglio di Barack Obama: " Elie Wiesel era una delle grandi voci morali dei nostri tempi e, per molti versi, la coscienza del mondo". Michelle ed io - si legge in un comunicato diffuso dalla Casa Bianca - ci uniamo alle persone degli Stati Uniti, Israele e in tutto il globo nel cordoglio per la scomparsa e nel celebrare la vita di un essere umano veramente straordinario".

Presidente della Repubblica Giornata della Memoria, Mattarella: "Auschwitz incancellabile abominio"

La fabbrica dell'orrore Prima di fermare Auschwitz andava scongitta la Germania

Bruxelles irresponsabile Se l'Europa ordina alla Polonia di arrestare Netanyahu ad Auschwitz

tag

Giornata della Memoria, Mattarella: "Auschwitz incancellabile abominio"

Prima di fermare Auschwitz andava scongitta la Germania

Se l'Europa ordina alla Polonia di arrestare Netanyahu ad Auschwitz

Giovanni Longoni

Umbria, l'ultima follia del Pd: un assessore per la pace

Usa, è Trump che difende la libertà accademica

In America e in Europa una parte del mondo accademico è in rivolta contro le politiche universitarie di Donald Tr...
Corrado Ocone

Senza organi e torturata: scempio russo su Victoria Roshchina

Orrore su orrore. L’ufficio del procuratore generale di Kiev ha dichiarato al sito d’inchiesta Important Sto...

Dazi, adesso scoppia la guerra tra Trump e Amazon

Alta tensione tra Trump e Amazon sull’ipotesi che il colosso del commercio on line possa inserire nel dettaglio de...

Pioggia di fuoco in Svezia, morti e feriti

Sarebbero "diverse" le vittime di una sparatoria avvenuta a Uppsala. Lo riferisce l’emittente svedese St...