CATEGORIE

Kappa FuturFestival, debutta il Reply AI Music Contest per giovani DJ

di TMNews mercoledì 2 aprile 2025
3' di lettura

Torino, 2 apr. (askanews) - Reply, guidata da una forte cultura dell'innovazione e dall'impegno nel coinvolgere le giovani generazioni nell'esplorazione delle tecnologie emergenti, lancia un nuovo spazio di sperimentazione creativa: il Reply AI Music Contest una competizione internazionale dedicata all'impiego dell'Intelligenza Artificiale nelle performance musicali live.

Realizzato in collaborazione con il Kappa FuturFestival, tra i principali festival di musica elettronica in Europa, il contest offrirà ai finalisti l'opportunità esclusiva di esibirsi sul palco dell'evento, in programma a Torino dal 4 al 6 luglio 2025. Guidati dal tema "Experience of a Beat", giovani artisti da tutto il mondo sono invitati ad ideare esperienze immersive che uniscano musica, arti visive e interazione con il pubblico attraverso l'utilizzo dell'AI. Le proposte, della durata massima di 5 minuti, saranno valutate da una giuria composta da DJ, artisti AI, esperti tecnologici di Reply e media partner, sulla base della creatività, dell'integrazione tra suono e immagine e del potenziale espressivo in un contesto live.

Accanto all'ambito musicale, Reply annuncia l'avvio della seconda edizione del Reply AI Film Festival, la competizione internazionale rivolta a creativi, registi e videomaker che desiderano cimentarsi nella realizzazione di un cortometraggio, avvalendosi dei principali strumenti di Intelligenza Artificiale disponibili sul mercato per supportare le diverse fasi della produzione: dalla scrittura dello script allo storyboard, dalla generazione di immagini e filmati fino agli effetti visivi e sonori.

Grazie alla collaborazione con Mastercard, da sempre impegnata nel connettere i consumatori alle loro passioni e nel supporto dei talenti emergenti, i finalisti saranno invitati ad un esclusivo evento di première, organizzato da Reply e Mastercard, che si svolgerà a settembre a Venezia, dove saranno annunciati i tre cortometraggi vincitori.

"Generation of Emotions", è il tema che vuole ispirare e celebrare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale nella creazione di esperienze cinematografiche capaci di suscitare emozioni autentiche e coinvolgenti. Una giuria composta da esperti provenienti dal mondo del cinema, delle arti visive e dell'AI valuterà i cortometraggi - della durata massima di 10 minuti - e selezionerà le dieci opere originali più meritevoli.

La seconda edizione del Reply AI Film Festival introduce anche due premi speciali: il "Lexus Visionary Award", che riconosce l'opera più visionaria e innovativa, che meglio saprà integrare tecnologia, design e intuizione del futuro, sposando così i valori che da sempre guidano la visionarietà Lexus e l'"AI for Good Award", promosso in collaborazione con l'Unione Internazionale delle Telecomunicazioni (ITU), destinato al miglior cortometraggio che metta in evidenza gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite (SDGs).

"Nel contesto delle nostre iniziative volte a promuovere le nuove tecnologie tra le giovani generazioni, Reply continua a coltivare e diffondere la propria cultura dell'innovazione, offrendo nuovi spazi di sperimentazione creativa. Reply AI Music Contest e il Reply AI Film Festival rappresentano l'occasione per esplorare il potenziale dell'Intelligenza Artificiale come alleata della creatività umana, dimostrando come la sinergia tra persone e tecnologie possa aprire scenari inediti e più accessibili a chiunque abbia la scintilla della creatività." commenta Filippo Rizzante, CTO Reply.

I talenti creativi di tutto il mondo potranno prendere parte al Reply AI Music Contest e il Reply AI Film Festival, inviando le proprie opere tramite iscrizione alle piattaforme dedicate aimc.reply.com e aiff.reply.com, fino al 1° giugno 2025.

Queste iniziative fanno parte delle Reply Challenges, un programma un programma di competizioni tecnologiche e creative che tche testimonia l'impegno profuso da Reply nello sviluppo di modelli formativi innovativi, capaci di coinvolgere le nuove generazioni. Oggi, la community di Reply Challenges conta più di 150.000 partecipanti in tutto il mondo.

tag

Nelle Filippine flagellazioni e crocifissioni nel Venerdì Santo

San Fernando, 18 apr. (askanews) - Immagini da San Fernando, nelle Filippine, dove ogni anno, in diverse località del Paese, il Venerdì Santo centinaia di fedeli partecipano a rituali estremi flagellandosi a sangue sotto il sole cocente o facendosi inchiodare a croci in legno: una rappresentazione vivente della Passione di Cristo che attira i devoti cattolici più estremisti; ma il macabro spettacolo viene ufficialmente disapprovato dalla Chiesa.

Alcuni si sono fatti inchiodare alla croce più di trenta volte. Secondo le autorità locali circa 10.000 persone hanno partecipato al rituale nella provincia di Pampanga, due ore a Nord di Manila. Più di 50 turisti stranieri hanno acquistato un pass speciale per assistere alla cerimonia da una tenda.

TMNews

Il vincitore di "Nuova Scena 2" è Cuta, secondo Nox

Milano, 18 apr. (askanews) - La seconda stagione di Nuova Scena, la competizione musicale del mondo rap prodotta da Fremantle e disponibile su Netflix, ha confermato più che mai la vivacità e il fermento nel mondo urban, con tanti giovani di talento pronti a farsi strada e a portare nuova linfa al rap.

A vincere quest'anno è il milanese Cuta con il suo inedito "Sedicenne incinta" (prod. Junior K) si è aggiudicato il titolo e il premio di 100.000 euro.

"È stata un'esperienza molto intensa sia dal punto di vista emotivo che anche dal punto di vista proprio fisico. I tempi televisivi sono molto lunghi e molto serrati. Quindi quello dal punto di vista fisico dal punto di vista emotivo. Ho fatto delle esperienze dentro il programma, fuori qualcuna e spero qualche altra ancora. Molto molto fighe. Il significato che per me non so è un punto d'arrivo che sarà un punto d'inizio. Non so come spiegare, che è molto importante perché per me, per le persone che rappresento, quindi il Muretto, i miei amici, la mia famiglia".

E' un membro della Vikings Crew, uno dei gruppi di freestyler più importanti, nonché artefici della rinascita del famoso Muretto di Milano, luogo di culto per gli amanti del rap.

"Il muretto e il freestyle sicuramente mi hanno aiutato a livello di esperienza sul palco di gestione dello stress ma in realtà io vado tuttora al muretto, il discorso è stato ero al muretto poi mi hanno scritto fai casting e ho li ho fatti e poi sono... e poi c'è questo è successo".

Secondo classificato Nox, al con "Zin Zin". Nato in Marocco e cresciuto in un miniscolo paese della Valle d'Aosta ha convinto i giudici Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain.

"Questa esperienza è significato molto per me perché innanzitutto mi ha aiutato a crescere sia a livello personale sia a livello artistico. È una vera e propria palestra per un un artista come me che non aveva mai avuto a fare con così tanto nello specifico con la musica ovvero stare sul palco.

La musica, soprattutto nel paesino in cui sono cresciuto, ha avuto un ruolo molto forte e impattante perché non avevo amici e non avevo appunto persone con cui relazionarmi perché venivo discriminato e la musica per me è stato diciamo il linguaggio per sentirmi più accettato, perché ascoltavo tantissimo Eminem e lui era appunto considerato un bianco in mezzo ai neri, io in quel paesino lì mi sentivo un nero in mezzo ai bianchi e quindi il mio unico sogno, la mia unica via d'uscita, era sentirmi come lui perché mi rappresentava, perché si è fatto accettare, attraverso la musica".

Tutti gli inediti dello show - che hanno già collezionato milioni di stream sono diplonibili su tutte le piattaforme musicali e social.

TMNews

Maltempo Vicenza, recuperati i corpi dei 2 dispersi a Valdagno

Vicenza, 18 apr. (askanews) - Sono stati recuperati nella mattinata di venerdì dai vigili del fuoco, i corpi senza vita di entrambi i dispersi per il maltempo che ha colpito il Vicentino: si tratta di un uomo di 65 anni e di suo figlio di 34, trascinati via dalla corrente del fiume Agno dopo essere precipitati in una voragine mentre percorrevano in auto via Terragli, a Valdagno.

Alle operazioni di ricerca, iniziate subito dopo l'allarme, hanno partecipato senza sosta le squadre a terra del comando provinciale di Vicenza, soccorritori fluviali alluvionali, sommozzatori e droni del nucleo regionale dei vigili del fuoco del Veneto e l'elicottero Drago 149.

Il corpo dell'uomo di 65 anni è stato individuato intorno alle 10 nel torrente nei pressi del bacino di laminazione di Trissino e recuperato dai soccorritori fluviali. Circa un'ora dopo, è stato recuperato dai sommozzatori anche il corpo del figlio, sempre nel torrente nei pressi della zona industriale di Valdagno.

Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri. Le operazioni dei vigili del fuoco proseguono per il recupero dell'automobile individuata dall'elicottero Drago sempre nel corso del torrente a Cornedo.

TMNews

Francesco Gabbani show al Palasport di Roma

Roma, 18 apr. (askanews) - Francesco Gabbani ha infiammato il Palasport di Roma in uno show che ha concluso la prima parte del tour nei palazzetti, che riprenderà a novembre. Fan in delirio per i vecchi e nuovi successi, passando per l'ultimo brano con cui si è presentato al festival di Sanremo, "Viva la vita", fino al finale di Occidentali's Karma, con cui vinse proprio la kermesse sanremese. A luglio Gabbani tornerà live con "Dalla Tua Parte Summer Tour", sempre prodotto da A1 Concerti. Un tour che culminerà l'1 ottobre, all'Arena di Verona.

Le prime date annunciate sono:

07 LUGLIO - ORISTANO - THARROS AREA ARCHEOLOGICA

09 LUGLIO - PISTOIA -PIAZZA DUOMO

12 LUGLIO - PIACENZA - PALAZZO FARNESE

20 LUGLIO - SAMPEYRE - SUONI DAL MONVISO

26 LUGLIO - CATTOLICA - ARENA DELLA REGINA

01 AGOSTO - OSTUNI - FORO BOARIO

02 AGOSTO - BARLETTA - FOSSATO DEL CASTELLO

05 AGOSTO - PALERMO - TEATRO DI VERDURA

06 AGOSTO - TAORMINA - TEATRO ANTICO DI TAORMINA

16 AGOSTO - FORTE DEI MARMI - VILLA BERTELLI

21 AGOSTO - PESCARA - PORTO TURISTICO

22 AGOSTO - MACERATA - SFERISTERIO

TMNews