CATEGORIE

Milano, posata prima pietra dello studentato da 1150 posti a MIND

di TMNews martedì 1 aprile 2025
2' di lettura

Milano, 1 apr. (askanews) - È stata posata ufficialmente la prima pietra dello studentato che sorgerà a MIND, Milano Innovation Discrict: un progetto di sviluppo a più livelli, che è stato portato avanti da Lendlease, Università degli Studi di Milano e REAM SGR. Alla cerimonia sono intervenuti il presidente regionale Attilio Fontana e il sindaco di Milano Giuseppe Sala. "È importante questo studentato - ha detto Sala ad askanews - perché noi abbiamo una carenza di posti letto per gli studenti non solo a Milano, ma la carenza a Milano è ovviamente più evidente avendo 70mila studenti fuori sede e poco più che 10mila posti letto attuali. Questo studentato e il Villaggio olimpico aiuteranno. Questo poi è un quartiere destinato a rimanere giovane perché qui, al di là dell'Università e dei suoi 11 dipartimenti, la scienza in generale porta giovani ricercatori".

Nel 2027 il distretto sarà frequentato per più del 50% da giovani under 30 e sarà un punto di riferimento per l'istruzione superiore e la ricerca scientifica internazionale. E per REAM SGR la sfida della realizzazione è iniziata. "Ci sono già le ruspe al lavoro - ha aggiunto Oronzo Perrini, presidente di REAM - ed è un percorso nel quale bisogna rispettare i tempi e i costi. L'incremento dei prezzi ha reso molto difficile questa sfida. Però noi siamo come Leandlease, non scappiamo, ci siamo sempre, abbiamo la la capacità di attrarre dei capitali pazienti e che sono qui, hanno sottoscritto questa iniziativa che, come dicevamo, va incontro alle esigenze dei giovani".

I progetti a MIND sono due: una prima residenza universitaria su un'area di circa 6.000 mq nell'area est di MIND in prossimità del grande Campus scientifico dell'Università Statale metterà a disposizione 646 posti letto. Un secondo studentato da 506 posti letto sorgerà nell'area ovest di MIND, di fronte all'ospedale Galeazzi. Complessivamente le due nuove strutture offriranno un totale di 1.152 posti a tariffe convenzionate con il Comune di Milano. "Il tema delle residenze per gli studenti - ha detto la rettrice della Statale, Marina Brambilla - sappiamo è particolarmente rilevante per la città di Milano, per la regione e e quindi sapere che qui avremo la possibilità di ospitare tutti gli studenti che dal resto d'Italia e dal mondo saranno attratti dalla nostra offerta formativa e di ricerca, per noi è davvero un momento particolarmente importante".

E l'importanza del progetto è testimoniata dai molti soggetti coinvolti, a diversi livelli. "D'ora in avanti - ha concluso Perrini - ci togliamo la cravatta e daremo tutti una mano: ci sono dei cronoprogramma molto sfidanti e che ovviamente rispetteremo con l'aiuto di tutti: è fondamentale il partenariato pubblico privato in generale".

Nell'ottica di uno sviluppo che è certamente di tipo immobiliare, ma che porta con sé una forte componente sociale.

tag

Sunak: ministro Wallace prossimo segretario della Nato? Se ne discute

Roma, 5 giu. (askanews) - Alla vigilia del suo viaggio negli Stati Uniti, il primo ministro britannico Rishi Sunak non ha confermato né smentito le voci secondo le quali avrebbe chiesto agli alleati Nato di sostenere il suo ministro della Difesa, Ben Wallace, come prossimo segretario dell'Alleanza Atlantica. Ma ne ha tessuto le lodi in modo molto convinto: a una domanda in conferenza stampa sulla possibilità che vada a Washington a spingere per la candidatura del suo ministro, che prendere il posto di Jens Stoltenberg, che si ritirerà a ottobre dopo due mandati, il premier britannico ha elogiato il collega di governo 53enne:

"Ben (Wallace, ndr) fa un lavoro fantastico, è un ottimo ministro della Difesa. Questa è una discussione in corso tra i leader nel mondo molto in generale e sono sicuro che continuerà ad esserci. Dire che Ben è ampiamente rispettato tra i suoi colleghi nel mondo, in particolare per il ruolo che ha giocato in Ucraina e nel sostenere l'Ucraina. E il Regno Unito è sempre stato un contributore di punta della Nato".

"Siamo leader nelle operazioni Nato. Siamo uno degli unici paesi che partecipano a ogni singola operazione Nato.

"Credo che se chiedete al segretario generale della Nato, sarebbe d'accordo con tutto quello che ho appena detto e continueremo sempre a essere un forte contributore e membro della Nato".

TMNews

Il Cristo Redentore si tinge di verde per la Giornata dell'Ambiente

Roma, 6 giu. (askanews) - L'iconica statua del Cristo Redentore che sovrasta Rio de Janeiro si è colorata di verde per il World Environment Day, la Giornata mondiale dell'Ambiente (5 giugno), che nel Paese cade nell'annivesario dell'omicidio, avvenuto un anno fa, in Amazzonia del giornalista britannico Dom Phillips e dell'esperto brasiliano di popoli indigeni Bruno Pereira.

TMNews

Sbarcati a Marina di Carrara 29 migranti soccorsi nel Mediterraneo

Marina di Carrara, 5 giu. (askanews) - Alle ore 11.13 di oggi la nave Life Support ha terminato presso il Porto di Marina di Carrara, banchina Taliercio, lo sbarco delle 29 persone soccorse nel Mediterraneo centrale lo scorso 2 giugno. Tra loro, ci sono 3 donne e un bambino di 2 anni: lo ha annunciato Emergency in un comunicato.

Le 29 persone soccorse provengono da Etiopia, Eritrea, Gambia e Sudan. Con il loro sbarco, la nave Life Support di Emergency fa sapere di aver concluso la sua ottava missione. In mare da dicembre 2022, ha tratto in salvo 683 persone.

"I naufraghi sono finalmente in un Paese sicuro, ma per ogni persona soccorsa non sappiamo quante ne annegano nel Mediterraneo o quante continuano a soffrire perché riportate in Libia. - ha commentato Albert Mayordomo, capomissione della Life Support - Anche durante questa missione abbiamo toccato con mano quanto sia diffusa la pratica dei respingimenti. Solo in due settimane, siamo stati testimoni indiretti di almeno cinque respingimenti per un totale di oltre 800 persone riportate in Libia contro la propria volontà".

Uno dei respingimenti ha riguardato 500 persone che si trovavano in acque maltesi al momento dell'intercettazione da parte dei libici. "La Life Support aveva cercato per oltre 24 ore un'imbarcazione segnalata in difficoltà di cui non c'era più traccia. Abbiamo scoperto in seguito che le persone erano già state riportate in una prigione a Benghazi in Libia. - prosegue Mayordomo - Nei giorni successivi, abbiamo avvistato diverse imbarcazioni cui era stato dato da poco fuoco, segno del passaggio dei libici, e abbiamo saputo che trasportavano più di 300 persone secondo quanto riportato da fonti che seguono le operazioni di respingimento in Libia".

TMNews

Blinken: "Serve immediata de-escalation in Kosovo e Serbia"

Oslo, 1 giu. (askanews) - Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha esortato i leader kosovari e serbi ad allentare le tensioni, avvertendo che stanno mettendo a rischio le aspirazioni all'integrazione euro-atlantica. "Chiediamo ai governi del Kosovo e della Serbia di prendere provvedimenti immediati per allentare le tensioni", ha detto Blinken ai giornalisti ai parlando al termine del vertice dei Ministri degli Esteri della Nato tenutosi ad Oslo.

TMNews