CATEGORIE

Donata all'associazione Ca' dei Fiori la Body Station Taopatch

di TMNews mercoledì 26 marzo 2025
2' di lettura

Roma, 28 Mar. - È stata consegnata all'associazione Ca' dei Fiori la Body Station di Taopach , la tecnologia basata sulla fotobiomodulazione. Presenti, alla cerimonia, il dr. Michele Basso, direttore dell'associazione, la d.ssa Angela Lazzari, coordinatrice infermieristica, il dr. Fabio Fontana, Ceo & Founder Tao Technologies e la sig.ra Emanuela Battaggia, operatrice Shiatsu (metodo Masunaga) e applicatrice professionista Taopatch . Ed è proprio la signora Battaggia che, dopo aver osservato i progressi nei pazienti del Centro Sartor, ha pensato che questa innovativa tecnologia potesse essere di grande aiuto anche all'associazione Ca' dei Fiori, la casa di riposo dove è ricoverata sua madre. Come il Centro Sartor, anche questa struttura si dedica, del resto, al benessere psico-fisico degli ospiti attraverso programmi mirati e attività creative.

Grazie alla cura del personale, la madre della Sig.ra Battaggia, allettata, ha mostrato notevoli miglioramenti, e l'utilizzo della Body Station potrebbe amplificare ulteriormente i benefici: "Sono molto felice -afferma Fabio Fontana- di questa donazione perché, in questo modo, offriamo a chi non può esporsi alla luce del sole un'opportunità concreta per migliorare il proprio benessere e quindi la qualità della vita. Questo vuol dire che, in un unico strumento, convivono le due più importanti lunghezze d'onda di luce terapeutica che le cellule del corpo umano dovrebbero ricevere diverse ore al giorno, la luce rossa e la luce infrarossa. Una luce molto utile per l'Alzheimer, il Parkinson e in tutti i disturbi neurologici ed è fondamentale anche per la riduzione del dolore, ma soprattutto dà anche un importante beneficio a livello psico emotivo. Una soluzione che si sposa con altre idee che hanno come obiettivo il benessere di pazienti".

L'associazione Ca' dei Fiori è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale che gestisce due strutture residenziali e un centro diurno nelle province di Treviso e Venezia. Offre assistenza a persone anziane non autosufficienti, fornendo servizi personalizzati e attività mirate al mantenimento delle abilità motorie e cognitive: "Le strutture -ricorda Michele Basso- dispongono di spazi comuni per attività ludico-riabilitative, sale da pranzo e stanze attrezzate per garantire il benessere e la sicurezza degli ospiti. La struttura Ca' dei Fiori di Quarto d'Altino, in provincia di Venezia, ospita 50 anziani non autosufficienti e 10 utenti del centro diurno, mentre quella di Casale sul Sile, in provincia di Treviso, ne accoglie 107 non autosufficienti e 20 nel centro diurno.

tag

Svenimento nello Studio Ovale, interrotto il discorso di Trump

Washington, 18 apr. (askanews) - Attimi di panico alla Casa Bianca: all'incontro con la stampa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, dopo il giuramento del dottor Mehmet Oz a capo dei Centers for Medicare and Medicaid Services, sembrerebbe che una ragazzina sia svenuta nello Studio Ovale mentre Trump stava parlando. I membri della stampa sono stati immediatamente accompagnati fuori.

TMNews

L'amministrazione Trump studia se licenziare il capo della Fed Powell

Roma, 18 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la sua amministrazione stanno valutando se licenziare il capo della Federal Reserve Jerome Powell sia un'opzione, ha dichiarato ai giornalisti il direttore del Consiglio economico nazionale Kevin Hassett.

"Il presidente e il suo team continueranno a studiare la questione", ha detto Hassett quando gli è stato chiesto se il suo licenziamento fosse una possibilità, un giorno dopo che Trump si è scagliato contro di lui.

Il presidente degli Stati Uniti non ha l'autorità diretta di licenziare i governatori della Federal Reserve, ma Trump potrebbe avviare un lungo processo per cercare di destituire Powell dimostrando che c'è una "causa" per farlo.

Ha spesso criticato il presidente della Fed, che aveva originariamente nominato durante il suo primo mandato, accusandolo di fare politica. Powell ha di recente avvertito che le tariffe doganali di Trump avrebbero probabilmente fatto salire i prezzi e limitato la crescita economica, mettendo la Fed nella non invidiabile posizione di dover scegliere tra affrontare l'inflazione e la disoccupazione.

TMNews

Maltempo Veneto, Zaia: stato d'emergenza è minimo. Evitata tragedia

Venezia, 18 apr. (askanews) - "Dichiarare lo stato d'emergenza mi sembra il minimo, l'emergenza c'è tutta a 360 gradi, purtroppo anche con la perdita di due vite umane". Così il presidente del Veneto, Luca Zaia nel corso del punto stampa sul Maltempo nella sede della Protezione Civile a Marghera (Venezia). Al momento ci sono 7 persone evacuate nel Vicentino, l'area più colpita.

"L'allerta gialla? Ci stava, è una scelta che fanno i tecnici, non è una scelta politica - ha detto Zaia - dopodiché l'allerta gialla ovviamente in maniera a macchia di leopardo può dare anche delle zone dove l'intensificazione del piogge va in escandescenza. Quindi le allerte vengono definita tecnicamente e penso che comunque l'allerta gialla non vuol dire stare a casa a dormire tranquilli, è un'allerta che ti dice: attenzione che potrebbero esserci fenomeni locali che ti portano anche a degli eventi che sono veramente problematici, come è accaduto".

Secondo Zaia grazie alle opere fatte negli ultimi anni si è evitata un'altra tragedia: "Visto e considerato che i bacini invasano, pensate che Montebello invasa 6 milioni di metri cubi, Caldogno, che abbiamo realizzato, invasa 3,8 milioni, Trissino invasa 3,5 milioni e poi l'Orolo con un milione di metri cubi, sono i quattro bacini che sono entrati in funzione e non sono ancora pieni, che vuol dire che quel polmone, quel serbatoio d'acqua che abbiamo lì nei bacini altrimenti sarebbe finito nelle nostre piazze, negli scantinati, nelle aziende. Questo vuol dire fare bacini in laminazione" ha concluso.

TMNews

Veneto, Zaia: il Piave è una preoccupazione assoluta, servono opere

Venezia, 18 apr. (askanews) - "Il Piave è una preoccupazione assoluta, 5.000 metri cubi al secondo di acqua significa una colonna d'acqua lunga 5 km con una base di un metro quadrato al secondo, quindi il Piave deve avere le sue opere". Così il presidente del Veneto, Luca Zaia facendo il punto sul maltempo nella sede della Protezione Civile a Marghera (Venezia).

"Io spero che la dottoressa Colaizzi che è autorità di bacino e oggi è commissario per queste opere, alla quale noi abbiamo dato le progettazioni, intervenga quanto prima per scegliere un'opera da realizzare.

TMNews