CATEGORIE

IBSA Italy: a Lodi il nuovo polo antares, investimento da 17 mln

di TMNews venerdì 28 marzo 2025
3' di lettura

Lodi, 28 mar. (askanews) - IBSA Italy ha inaugurato il suo nuovo headquarter antares, risultato di un significativo progetto di riqualificazione ed ampliamento strategico. Con un investimento di 17 milioni di euro, la nuova sede segna un passo fondamentale nel consolidamento in Italia della multinazionale farmaceutica svizzera che quest'anno celebra il suo 40esimo anniversario, rafforzando il suo impegno in sostenibilità e innovazione.

"E' un edificio che dà valore, dà prestigio a IBSA che ha raggiunto degli importanti traguardi sul mercato italiano ma non solo perché IBSA Italia è parte del gruppo IBSA ed è un hub industriale fondamentale per il gruppo" ha dichiarato Federico Mautone, amministratore delegato di IBS Italia, spiegando che "questa sede vuole essere un luogo dove si lavora in modo piacevole, dove le persone vengono volentieri per lavorare e stare insieme, collaborare ma nel vero senso della parola, quindi intessere delle relazioni sociali positive. Lo stare insieme che genera un valore non solo per l'azienda ma anche per le persone che ci lavorano".

Con due stabilimenti produttivi e tre laboratori ricerca e sviluppo, IBSA Italy ha consolidato negli anni la propria presenza nel panorama farmaceutico italiano. "La Svizzera e l'Italia sono, diciamo, i due motori trainanti del gruppo, tra l'altro la distanza è veramente poca perché insomma su 120 chilometri, diciamo che ormai siamo un vero 'headquarter diffuso' - ha proseguito Mautone - nel senso che abbiamo molte funzioni corporate che sono basate in Italia perché storicamente erano in Italia o perché abbiamo fatto meno fatica a reclutare talenti in Italia piuttosto che in Svizzera, e questa flessibilità ci dà anche un vantaggio competitivo sul mercato del lavoro".

La guida di IBSA Group è saldamente nelle mani del presidente e Ceo, Arturo Licenziati, che racconta così come ha preso vita questa realtà. "E' nata esattamente il 19 agosto di 40 anni fa questa azienda. E' questione di fortuna e il buon Dio mi ha dato una mano, mi ha dato delle doti, delle capacità, degli intuiti" ha affermato Arturo Licenziati, presidente e Ceo di IBSA Group, rimarcando che "ci siamo inventati le capsule molli, ci siamo inventati i film, ci siamo inventate tutte situazioni che permettono l'utilizzo: per esempio, non abbiamo bisogno di acqua per pigliare un farmaco, lei ha bisogno di un bicchiere e di compressa, non la ingoia. Ma se prende un film che le si scioglie in bocca da solo, lei già vinto" ha sottolineato Licenziato, concludendo che "deve dare qualcosa che faciliti la vita alla gente: se riesce a facilitarla allora vinto".

Nei suoi oltre 12mila mq antares ospita il "Training Center of excellence" (Trace), il primo centro proprietario di IBSA dedicato all'alta formazione e all'innovazione scientifica rivolta ad esperti e professionisti sanitari di tutto il mondo. Un progetto destinato a influire positivamente anche sul territorio lodigiano. "Il Lodigiano - ha dichiarato il sindaco di Lodi, Andrea Furegato presente all'inaugurazione - è un territorio che ha sempre avuto una tradizione agricola nel corso dei decenni precedenti ma negli ultimi anni invece, abbiamo avuto, diciamo, una rimodulazione del sistema produttivo e oggi abbiamo questa presenza molto consolidata del sistema farmaceutico-cosmetico e IBSA sicuramente, in particolare sul farmaceutico ma anche sulla cosmesi, rappresenta un'eccellenza assoluta a livello sia nazionale che internazionale. Quindi che cosa vuol dire per noi avere un'azienda di questo tipo qui proprio a Lodi? Innanzitutto significa creazione di valore, creazione di opportunità, creazione di forza lavoro ma anche una presenza qualitativa che ci aiuta anche a creare maggior socialità e maggior investimento sulla comunità".

tag

Sunak: ministro Wallace prossimo segretario della Nato? Se ne discute

Roma, 5 giu. (askanews) - Alla vigilia del suo viaggio negli Stati Uniti, il primo ministro britannico Rishi Sunak non ha confermato né smentito le voci secondo le quali avrebbe chiesto agli alleati Nato di sostenere il suo ministro della Difesa, Ben Wallace, come prossimo segretario dell'Alleanza Atlantica. Ma ne ha tessuto le lodi in modo molto convinto: a una domanda in conferenza stampa sulla possibilità che vada a Washington a spingere per la candidatura del suo ministro, che prendere il posto di Jens Stoltenberg, che si ritirerà a ottobre dopo due mandati, il premier britannico ha elogiato il collega di governo 53enne:

"Ben (Wallace, ndr) fa un lavoro fantastico, è un ottimo ministro della Difesa. Questa è una discussione in corso tra i leader nel mondo molto in generale e sono sicuro che continuerà ad esserci. Dire che Ben è ampiamente rispettato tra i suoi colleghi nel mondo, in particolare per il ruolo che ha giocato in Ucraina e nel sostenere l'Ucraina. E il Regno Unito è sempre stato un contributore di punta della Nato".

"Siamo leader nelle operazioni Nato. Siamo uno degli unici paesi che partecipano a ogni singola operazione Nato.

"Credo che se chiedete al segretario generale della Nato, sarebbe d'accordo con tutto quello che ho appena detto e continueremo sempre a essere un forte contributore e membro della Nato".

TMNews

Il Cristo Redentore si tinge di verde per la Giornata dell'Ambiente

Roma, 6 giu. (askanews) - L'iconica statua del Cristo Redentore che sovrasta Rio de Janeiro si è colorata di verde per il World Environment Day, la Giornata mondiale dell'Ambiente (5 giugno), che nel Paese cade nell'annivesario dell'omicidio, avvenuto un anno fa, in Amazzonia del giornalista britannico Dom Phillips e dell'esperto brasiliano di popoli indigeni Bruno Pereira.

TMNews

Sbarcati a Marina di Carrara 29 migranti soccorsi nel Mediterraneo

Marina di Carrara, 5 giu. (askanews) - Alle ore 11.13 di oggi la nave Life Support ha terminato presso il Porto di Marina di Carrara, banchina Taliercio, lo sbarco delle 29 persone soccorse nel Mediterraneo centrale lo scorso 2 giugno. Tra loro, ci sono 3 donne e un bambino di 2 anni: lo ha annunciato Emergency in un comunicato.

Le 29 persone soccorse provengono da Etiopia, Eritrea, Gambia e Sudan. Con il loro sbarco, la nave Life Support di Emergency fa sapere di aver concluso la sua ottava missione. In mare da dicembre 2022, ha tratto in salvo 683 persone.

"I naufraghi sono finalmente in un Paese sicuro, ma per ogni persona soccorsa non sappiamo quante ne annegano nel Mediterraneo o quante continuano a soffrire perché riportate in Libia. - ha commentato Albert Mayordomo, capomissione della Life Support - Anche durante questa missione abbiamo toccato con mano quanto sia diffusa la pratica dei respingimenti. Solo in due settimane, siamo stati testimoni indiretti di almeno cinque respingimenti per un totale di oltre 800 persone riportate in Libia contro la propria volontà".

Uno dei respingimenti ha riguardato 500 persone che si trovavano in acque maltesi al momento dell'intercettazione da parte dei libici. "La Life Support aveva cercato per oltre 24 ore un'imbarcazione segnalata in difficoltà di cui non c'era più traccia. Abbiamo scoperto in seguito che le persone erano già state riportate in una prigione a Benghazi in Libia. - prosegue Mayordomo - Nei giorni successivi, abbiamo avvistato diverse imbarcazioni cui era stato dato da poco fuoco, segno del passaggio dei libici, e abbiamo saputo che trasportavano più di 300 persone secondo quanto riportato da fonti che seguono le operazioni di respingimento in Libia".

TMNews

Blinken: "Serve immediata de-escalation in Kosovo e Serbia"

Oslo, 1 giu. (askanews) - Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha esortato i leader kosovari e serbi ad allentare le tensioni, avvertendo che stanno mettendo a rischio le aspirazioni all'integrazione euro-atlantica. "Chiediamo ai governi del Kosovo e della Serbia di prendere provvedimenti immediati per allentare le tensioni", ha detto Blinken ai giornalisti ai parlando al termine del vertice dei Ministri degli Esteri della Nato tenutosi ad Oslo.

TMNews