CATEGORIE

Lollobrigida: sui dazi ragionare su una politica comune tra alleati

di TMNews lunedì 24 marzo 2025
1' di lettura

Roma, 24 mar. (askanews) - Sulla questione dei dazi bisogna "ragionare su una politica che sia comune tra paesi alleati e, con gli Stati Uniti in particolare, come Unione Europea dobbiamo avere la capacità di rapportarci e trovare soluzioni senza egoismi e senza posizioni di privilegio".

Lo ha detto il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, a margine dell'inaugurazione di Agricoltura È, il villaggio-evento dedicato al mondo agricolo italiano a Roma.

"Per una nazione esportatrice come la nostra - ha aggiunto il ministro - i dazi non sono mai una buona notizia, salvo quelli che servono a riequilibrare il mercato, perché abbiamo aree del mondo in cui i costi di produzione sono più bassi, non perché le aziende sono più efficienti ma perché non vengono rispettatii i diritti dei lavoratori o dell'ambiente, quindi quelle produzioni hanno un costo più basso e i nostri produttori subiscono una concorrenza sleale; da questo punto di vista l'Ue già applica delle politiche tariffarie e dei blocchi di importazione per evitare di desertificare il nostro modello imprenditoriale" ha aggiunto Lollobrigida.

tag

Da Manila a Rio, le messe dedicate a Papa Francesco

Milano, 22 apr. (askanews) - Da Manila a Kinshasa, da Rio de Janeiro a Lisbona. Il mondo cattolico piange la morte di papa Francesco: in ogni angolo del pianeta delle messe sono dedicate al pontefice morto a 88 anni. Candele, immagini di Bergoglio e tanta preghiera.

TMNews

Casula rossa e rosario, prime immagini della salma di Papa Francesco

Roma, 22 apr. (askanews) - Sono state diffuse da Vatican Media le prime immagini della salma di Papa Francesco disteso nella bara. Bergoglio indossa la mitra bianca, la casula rossa e tiene un rosario tra le mani.

A dare la benedizione è stato il camerlengo e cardinale statunitense Kevin Joseph Farrell. Accanto alla semplice bara di legno, sorvegliata da una Guardia svizzera, il cardinale Pietro Parolin si è raccolto in preghiera.

TMNews

In anteprima il video "Nazisti dell'Illinois" singolo dei Delta V

Milano, 22 apr. (askanews) - In anteprima il video Nazisti dell'Illinois il nuovo singolo dei Delta V che tracciano un ritratto ironico ma lucidissimo di una società smarrita, dove l'ironia cult dei Blues Brothers si fa inquietante realtà, e la musica - tra denuncia e disillusione - diventa l'ultima voce critica contro l'appiattimento culturale e la rinascita degli estremismi.

Diretto da Lorenzo D'Orazio e prodotto da Ripley Group, il video trasforma un contesto urbano notturno in un'illusione caleidoscopica. Attraverso tecniche di duplicazione e specchiatura, crea un'estetica onirica e psichedelica che invita a una riflessione interiore. Luca Bravi ha curato il progetto grafico.

"Ci piacerebbe tanto poter riconoscere i Nazisti dell'Illinois solo guardando su uno schermo i Blues Brothers, ma il film di Landis ci ricorda che dietro a quella messinscena tra farsa e grottesco, in realtà dei legittimi eredi siano già in circolazione. E non sono da sottovalutare - dichiarano i Delta V - La musica ha un ruolo politico e sociale fondamentale nella vita di tutti noi. Permette di affrontare il quotidiano in maniera consapevole con slanci di passione e determinazione, così come purtroppo all'opposto lo può rendere sbiadito, privo di bellezza o, peggio ancora, un modello di apparenza, abbagliante nelle forme, ma drammaticamente privo di contenuti".

In partenza da maggio il tour "Nazisti dell'Illinois", dieci date nei club d'Italia che celebrano i 30 anni di carriera del gruppo che ha segnato la scena elettronica italiana con il suo stile inconfondibile.

A salire sul palco Carlo Bertotti (synth, basso), Flavio Ferri (chitarra, synth), Marti (voce), Nicola Manzan (chitarra e violino) (Bologna Violenta, Baustelle, Teatro degli Orrori), Simone Filippi (batteria) (Ustmamo, CCCP, Gianni Maroccolo), Vladimir Jagodic (Sound engineer).

Di seguito le date del tour:

9 maggio - Arci Trinità, Genova

10 maggio - Next - Piazzale degli Alpini, Bergamo

15 maggio - Arci Bellezza, Milano

16 maggio - Vinile, Rosà (Vicenza), nell'ambito de "Le Notti del Bandito"

17 maggio - Lupus in fabula, Nimis (Udine)

18 maggio - Spazio Kor, Asti

23 maggio - Spazio Hydro, Biella

24 maggio - Circolo Arci Ribalta, Vignola (Modena)

30 maggio - Santomato Live, Pistoia

31 maggio - OOOMH - Out of Ordinary Music Hills Festival, Guardistallo (Pisa)

AND MORE TBA

I biglietti per le date sono disponibili sulle prevendite abituali.

TMNews

L'ultimo messaggio di Francesco: la sepoltura a Santa Maria Maggiore

Roma, 22 apr. (askanews) - Non a San Pietro, ma una sepoltura semplice a Roma, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali, anche in questo Francesco si è mostrato un papa diverso, confermando la sua linea di papato vicino alla gente comune. La cappella Paolina, vicino alla quale, secondo il testamento, vuole essere sepolto, era affollata la sera del 21 aprile, giorno dell'annuncio della sua morte, a 88 anni. Qui si trova l'icona mariana più cara ai romani, la "Salus Populi Romani". Il cardinale Gianfranco Ravasi, arrivando alla prima Congregazione dei cardinali che deciderà tempi e modalità della sede vacante.

"Santa Maria Maggiore come ha detto lui nel suo testamento con una semplicità particolare. Questo è forse l'ultimo messaggio che lui dà. Soprattutto ricordando che lui vuole essere sepolto sotto l'ombra di una donna, in questo caso di Maria".

La salma del papa argentino sarà esposta per tre giorni per la venerazione e l'omaggio dei fedeli. I funerali si terranno già sabato 26. Il Conclave, invece, dovrebbe iniziare tra il quindicesimo e il 20esimo giorno dopo la morte, e quindi tra il 5 e il 10 maggio. Il cardinale Oscar Cantoni: "Ringraziamo Dio che ce lo ha dato e cerchiamo di utilizzare i suoi insegnamenti soprattutto", ha commentato ad askanews.

TMNews