CATEGORIE

Ursula von der Leyen: "Questi sono giorni decisivi per l'Europa"

di TMNews giovedì 20 marzo 2025
1' di lettura

Bruxelles, 20 mar. (askanews) - "Sono giorni decisivi per l'Europa" ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen arrivano a una riunione di partiti prima del Consiglio europeo a Bruxelles.

Al centro del dibattito, ha detto, oltre all'Ucraina, ci saranno i temi della difesa e della competitività.

Dopo il tradizionale discorso preliminare della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ci sarà un intervento in videoconferenza del presidente ucraino Voldymyr Zelensky, e si farà il punto sul sostegno dell'Ue alla resistenza di Kiev all'invasione russa.

Poi si affronterà il tema Medio Oriente e nel pomeriggio l'Euro Summit "inclusivo", cioè allargato a tutti i Ventisette, in cui interverranno anche la presidente della Bce Christine Lagarde e il presidente dell'Eurogruppo Pascal Donohoe. I leader parleranno in generale della situazione economica, con un focus particolare su semplificazione, energia, e l'Unione del risparmio e degli investimenti, il nuovo nome con cui è stato ribattezzato il progetto, rimasto per anni in stallo, dell'Unione dei mercati dei capitali.

tag

Vino, a Spoleto la fiera Supertrebbiano celebra il territorio

Milano, 12 apr. (askanews) - "Supertrebbiano è la fiera mercato sul trebbiano spoletino. 15 cantine provenienti da tutta l'Umbria, da Spoleto a Montefalco, passando per Todi fino a Città di Castello, porteranno il loro vino fatto con metodi artigianali e tecniche non invasive". "L'obiettivo di Supertrebbiano è quello di celebrare il territorio attraverso il vino. Il trebbiano spoletino, insieme alla Vernaccia di Cannara, è l'unico vitigno umbro a portare il nome della città da cui proviene. Con Supertrebbiano il nostro obiettivo è quello di portare in giro per l'Italia il nostro vitigno". Così hanno detto gli organizzatori di Supertrebbiano, Riccardo Montioni e Matteo Bufalini, sulla fiera mercato che si tiene domenica 13 aprile a Spoleto e che vedrà protagonista il re dei vini bianchi umbri per celebrare i "vignaioli come una volta".

TMNews

I ghiacciai di Salgado, al Mart e al Muse fotografia per il clima

Rovereto, 12 apr. (askanews) - Le immagini di uno dei più grandi fotografi al mondo per raccontare la crisi climatica, ma anche la straordinaria forza della natura, attraverso i ghiacciai. Sebastiao Salgado ha portato in Trentino le sue fotografie, in un progetto che coinvolge il Trento Film Festival, il Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Rovereto e il Muse - Museo delle scienze di Trento.

"Sono degli splendidi scatti naturalistici - ci ha detto Gabriele Lorenzoni, curatore del Mart e coordinatore della mostra di Salgado - che raffigurano alcuni dei paesaggi meno esplorati e meno conosciuti al mondo, ma sono soprattutto dei documenti di incredibile forza e attualità politica e sociale. L'obiettivo di Salgado è infatti quello di sollecitare le coscienze di uomini e donne affinché si possa intervenire in maniera urgentissima sul tema del cambiamento climatico".

Con "Ghiacciai", Salgado cattura la bellezza delle masse glaciali in una galleria di immagini in gran parte inedite: dalla Penisola Antartica al Canada, dalla Patagonia all'Himalaya, dalla Georgia del Sud alla Russia, le fotografie ritraggono, nel bianco e nero tipico del fotografo brasiliano, alcuni dei luoghi più studiati da ricercatori che indagano la storia geologica della Terra, così come le conseguenze a breve e lungo termine del riscaldamento globale.

Per il Mart Salgado ha scelto oltre 50 fotografie di ghiacciai di tutto il mondo che costituiscono un percorso unico. Al Muse di Trento le immagini compongono una grande installazione site specific sospesa nel "Grande Vuoto", lo spazio che l'architetto Renzo Piano ha immaginato come cuore del museo. Scattate tutte in Canada, nel Parco nazionale e riserva di Kluane, costituiscono un unico grande ciclo fotografico. "I ghiacciai - ha aggiunto Massimo Bernardi, direttore Muse Trento - sono una sentinella, sono un messaggio che arriva a tutto il globo e che ognuno di noi ha il compito di raccogliere e in qualche modo trasformare in un'azione attiva in questo anno così importante per il futuro delle nostre montagne".

Alla presentazione del progetto è intervenuto in collegamento anche lo stesso Salgado. "La realtà vera - ha detto il fotografo - è che i ghiacciai stanno morendo e si sa che stanno morendo, ma si vede anche che stanno morendo. Noi non abbiamo molte possibilità di far qualcosa, possiamo soltanto cercare perlomeno di renderci conto di tutto questo. Io vorrei che la questione fosse più viva e più vicina a tutti noi attraverso anche le fotografie che faccio".

TMNews

Crozza-Trump scatenato: "I do the f*ck I want and you kiss my..."

Roma, 12 apr. (askanews) - E' un Trump ancora più scatenato del vero presidente Usa, quello impersonato da Maurizio Crozza sul Nove: insulti a non finire e sketch musicale finale con attacchi ai suoi predecessori: un florilegio di comicità e volgarità che sviluppa la nota dichiarazione del presidente americano sui paesi del mondo che sarebbero in fila per elemosinare un accordo sui dazi da lui imposti e poi in parte ritirati nell'ultima settimana.

TMNews

Londra, truffatore arrestato da Batman e Robin (ma è la polizia)

Londra, 12 apr. (askanews) - Arrestato su Westminster Bridge da...Batman e Robin, con un'azione a sorpresa, proprio come a Gotham City: è successo a uno degli scommettitori clandestini che cercano di truffare i turisti sul celebre ponte a Londra. Ma i supereroi erano in realtà agenti della Metropolitan Police travestiti. "Sapevo che per catturarli avremmo dovuto pensare fuori dagli schemi e mi sono ricordato di avere dei costumi di Batman e Robin che potevano essere utili", ha poi spiegato l'ispettore Darren Watson, alias Batman. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso l'azione e le immagini sono state diffuse dalla polizia assieme ad alcune foto.

TMNews