CATEGORIE

"Gangs of Milano", città della droga e della bande, tra Kasba e Salmo

di TMNews mercoledì 19 marzo 2025
2' di lettura

Roma, 19 mar. (askanews) - E' una città eccessiva, violenta, travolta da un fiume di droga quella raccontata in "Gangs of Milano. Le nuove storie del Blocco", la serie diretta da Ciro Visco in esclusiva su Sky e NOW dal 21 marzo. Negli otto episodi tornano i protagonisti di "Blocco 181" e emergono nuovi personaggi, come i ragazzi di seconda generazione riuniti nel collettivo la Kasba, che in quella periferia dominata dalle bande pretendono il loro spazio. Sono guidati da Zak, aspirante rapper interpretato dall'esordiente Fahd Triki, mentre una star del rap come Salmo è protagonista del sesto episodio e da un certo punto in poi diventa uno dei personaggi cardine del racconto. "Era fondamentale inserire all'interno della serie un elemento di rottura. - ha spiegato il regista - Ascoltando la città, ascoltando la realtà intorno a noi l'elemento che è venuto fuori, che ci è sembrato giusto inserire in questo momento, che era interessante raccontare, dove secondo me c'è un grandissimi spazio di racconto, era il mondo nordafricano di questi ragazzi che vivono in queste periferie sognando altro, sognando di fare musica, di trovare uno spazio".

La serie in qualche modo guarda dietro i fatti di cronaca, anche violenti, che si susseguono in città. Racconta i protagonisti di faide e scontri, che in realtà sembrano vittime di un gioco più grande di loro. Il personaggio interpretato da Salmo sembra essersi tirato fuori da quel gioco: vive isolato, senza identità, ma all'improvviso ne viene di nuovo travolto. E a proposito di quest'esperienza il musicista-attore dice: "E' stato molto difficile perché mi sono dovuto isolare realmente, come il personaggio. Sono stato a Torino un mesetto, giravo con la barba, i capelli lunghi, nessuno mi ha riconosciuto. - ha detto il musicista - E' una cosa molto figa l'acting, perché devi distruggere l'ego e per un rapper distruggere l'ego è molto difficile e quindi il cinema per un attore è come la kryptonite, però è stato un viaggio molto interessante".

tag

Giubileo, Mons. Spreafico: lavorare insieme per bene territorio

Roma, 12 apr. - "Fare squadra, sinergia, dovrebbe essere il nostro modo di

vivere, siamo in un mondo in cui spesso si afferma se stessi, la sinergia è sempre tanto difficile invece. Basta vedere cosa sta succedendo nel mondo in questo momento. Però credo che questo

inizio di incontri sia molto importante perchè ci aiuta a capire che se noi lavoriamo insieme e pensiamo insieme al benessere di

un territorio riusciamo a fare qualcosa di bene altrimenti andando ognuno per conto suo affermando solo la propria identità

magari contro gli altri o a dispetto degli altri purtroppo il territorio non cresce e i suoi abitanti nel subiscono le conseguenze negative. Importante poi che il senso del Giubileo rifluisca in senso sociale".

Lo ha evidenziato Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone, Veroli, Ferentino, Anagni, Alatri, intervenendo alla Camera di

Commercio di Frosinone alla conferenza "Giubileo 2025: Un'opportunità di collaborazione tra istituzioni, imprese e organizzazioni sociali" promossa dalla Camera di Commercio di

Frosinone Latina.

TMNews

Giubileo, D'Amico (CCIA Frosinone Latina): grande opportunità

Roma, 12 apr. - "E' stato un primo incontro sul Giubileo e su tutte le opportunità che il Giubileo rappresenta per il territorio. La presenza del Cardinale Ouellet ha dato lustro a questa giornata insieme agli altri illustri ospiti per comprendere a fondo le ragioni del Giubileo in primis in chiave spirituale ed anche come ricaduta economica sul territorio".

Così Guido D'Amico, Delegato della Camera di Commercio di Frosinone Latina al progetto "Verso il Giubileo, ha commentato la conferenza "Giubileo 2025: Un'opportunità di collaborazione tra

istituzioni, imprese e organizzazioni sociali" promossa dalla Camera di Commercio di Frosinone Latina.

TMNews

Imprese, Fioretti (MFLaw): aziende siciliane pronte

Roma, 12 apr. - "Noi abbiamo voluto investire su Palermo. Con l'idea di dare un va aiuto alle aziende e al territorio perchè siamo convinti che le aziende siciliane sono assolutamente pronte per sfidare la

concorrenza sia a livello nazionale sia internazionale".

Così l'Avv. Andrea Fioretti, managing partner di MFLaw Società tra avvocati per azioni, in occasione presso la Sala "Terrasi" della Camera di Commercio Palermo Enna, dell'incontro promosso da

MFLaw per l'ampliamento della propria sede nel capoluogo siciliano. L'evento ha rappresentato un importante momento di confronto tra esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo

imprenditoriale, volto a individuare strategie e strumenti per rafforzare il tessuto economico della Sicilia.

TMNews

Imprese, Celani (MFLaw): pubbliche strumento sviluppo economia

Roma, 12 apr. - Per Carlo Celani, responsabile dell'area pubblicistica di MFLaw, "Le imprese pubbliche possono essere veramente uno strumento fondamentale per lo sviluppo dell'economia. Sono tante con diverse dimensioni ma possono veramente servire al sistema anche

delle imprese private, perchè poi si generano meccanismi sia finanziari che di operatività. Nella regione siciliana sono molte le imprese ma ancora con un certo divario tra pubbliche del centronord e del centrosud. Un divario che va colmato".

Celani è intervenuto in occasione l'incontro promosso da MFLaw - Società tra Avvocati per Azioni, in occasione dell'ampliamento

della sede di MFLaw nel capoluogo siciliano. L'evento, presso la Camera di Commercio di Palermo Enna, ha rappresentato un

importante momento di confronto tra esperti, istituzioni e rappresentanti del mondo imprenditoriale, volto a individuare strategie e strumenti per rafforzare il tessuto economico della

Sicilia.

TMNews