CATEGORIE

I lampadari d'artista e il vetro di Murano in Piazza San Marco

di TMNews giovedì 13 febbraio 2025
2' di lettura

Venezia, 14 feb. (askanews) - Venezia si sa, è città di luce, perfino nei giorni in cui è più grigia. Ma in Piazza San Marco, nel porticato delle Procuratie Vecchie, a illuminarla sono arrivati anche i lampadari d'artista realizzati per la seconda edizione del progetto "Murano illumina il mondo". "In questo porticato - ci ha spiegato Sergio Malara, direttore del consorzio Promovetro di Murano - vediamo 11 lampadari realizzati grazie alle fornaci e laboratori di Murano che hanno collaborato con artisti, designer e architetti di fama internazionale. Si sono praticamente cimentati su invito della commissione scientifica della Venice Glass Week perché Murano Illumina il Mondo è di fatto uno spin-off della Venice Glass Week, che è questo festival dedicato al vetro artistico, in particolare al vetro artistico di Murano, in quanto lo stesso festival è nato per supportare la produzione e l'attività artistica del vetro, che è, diciamo, predominante e la caratteristica tipica di Venezia".

Gli artisti, tra i quali anche Joseph Kosuth, Kengo Kuma e Philippe Starck, hanno lavorato a stretto contatto con le fornaci muranesi dando vita a progetti originali e affascinanti, che testimoniano il perdurante rapporto tra il vetro e l'arte contemporanea. "Noi riteniamo che la cultura e il vetro di Murano siano un binomio, alla fine, imprescindibile - ha aggiunto Malara - attraverso la cultura, attraverso la lavorazione a veto di Murano, possiamo in un certo senso fare da ambasciatori a Venezia".

I chandeliers d'artista, con le loro forme inattese, restano alle Procuratie Vecchie fino al 4 marzo 2025.

tag

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews

Zelensky forse non sarà ai funerali di Francesco per "impegni militari"

Kiev, 25 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia da Kiev che potrebbe non partecipare sabato ai funerali di Papa Francesco a Roma a causa di importanti "impegni militari", ma l'Ucraina sarà "rappresentata adeguatamente" con la presenza di sua moglie la first lady Olena Zelenska e del ministro degli Esteri, Andrij Sybiga.

Zelensky aveva annunciato la sua partecipazione alle esequie, con l'intento anche di incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sta facendo pressione sull'Ucraina perché accetti le condizioni di Mosca per un accordo che ponga fine a oltre tre anni di guerra dall'invasione russa.

"Se non farò in tempo l'Ucraina sarà rappresentata a livello adeguato. Ci saranno il ministro degli Esteri e la First Lady. Per quanto mi riguarda, è importante per me essere qui. Ci sono diversi incontri militari oggi in Ucraina", ha detto Zelensky.

TMNews

Macron con Brigitte rende omaggio alla salma di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte, verso le 18 è arrivato nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le immagini di Vatican Media.

TMNews

Trump verso Roma: incontreremo molti leader stranieri, forse Zelensky

Washington, 25 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la moglie Melania partono per Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, durante il primo viaggio internazionale del suo secondo mandato. "Incontreremo molti leader stranieri" a margine del funerale, ha detto Trump ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca. Anche Zelensky?, chiedono i cronisti. E lui: "Possibile".

"Stiamo partendo per Roma, dove parteciperemo ai funerali di Papa Francesco. Tutti stanno andando e incontreremo molti leader stranieri che vogliono incontrarci", ha dichiarato Trump mentre lasciava la Casa Bianca in elicottero per raggiungere la base di

Andrews, da dove è partito - con circa 40 minuti di ritardo - alla volta di Roma per partecipare domani all'omaggio al Santo

Padre.

"Gli accordi commerciali stanno andando molto bene. Credo che Russia e Ucraina stiano facendo progressi, lo speriamo. Molto fragile", ha aggiunto. Vedrà Zelensky? Gli chiede un giornalista. "É possibile", ha risposto

TMNews