CATEGORIE

Gli Etruschi e gli artisti del Novecento, una mostra in due tappe

di TMNews lunedì 9 dicembre 2024
2' di lettura

Rovereto, 9 dic. (askanews) - Una mostra in due tappe, che coinvolge due musei, per raccontare la relazione tra la cultura etrusca e l'arte moderna. Il Mart di Rovereto e la Fondazione Luigi Rovati di Milano hanno presentato "Etruschi del Novecento": un grande progetto sulla fortuna che ebbe la cultura etrusca sugli artisti del secolo passato. La prima esposizione si è aperta a Rovereto.

"L'arte etrusca, più ancora dell'arte classica che ha dei codici che indicano poi il movimento dei tempi, delle epoche, dal Rinascimento fino al Neoclassico - ha detto il presidente del Mart, Vittorio Sgarbi - è connessa alla modernità, per cui i grandi artisti che sono presenti in questa mostra così straordinaria, indicano che il tempo è sospeso, il tempo degli Etruschi non è finito".

Nella tappa trentina del progetto si incontrano reperti archeologici e preziosi documenti insieme a opere, tra gli altri, di Massimo Campigli, Marino Marini, Arturo Martini, Alberto e Diego Giacometti, Pablo Picasso, Michelangelo Pistoletto, Gio Ponti, Mario Schifano, Gino Severini. Tutti in qualche modo legati alla storia e all'arte degli Etruschi. "I canopi stanno benissimo in questa riscoperta degli etruschi perché gli artisti novecenteschi - ha aggiunto Giulio Paolucci, etruscologo della Fondazione Luigi Rovati e direttore del Museo dell'Accademia Etrusca di Cortona - si sono ampiamente ispirati a queste figure in terracotta che rappresentavano questi uomini in cenere, si tratta appunto di ossuari che hanno delle caratteristiche umane, quindi con l'aggiunta delle braccia, del naso, di tutti quelli che sono l'aspetto di un uomo e contenevano le ceneri".

Il team curatoriale, lo stesso sia per la mostra del Mart di Rovereto, che resta aperta fino al 16 marzo 2025, sia per quella di Milano, che aprirà in Fondazione Rovati il 2 aprile, è composto da Paolucci e da tre storiche dell'arte: Anna Mazzanti del Politecnico di Milano, Alessandra Tiddia del Mart e Lucia Mannini dell'Università di Firenze, presidente del Museo Stibbert, che ci ha parlato della presenza in mostra di Picasso. "Nella seconda metà del Novecento - ha detto la co-curatrice - Picasso scopre la ceramica, in particolar modo si avvicina alle culture primitive e mediterranee, tra le quali la cultura etrusca, che rinnova con quella sua capacità di far rivivere costantemente il passato e renderlo contemporaneo".

A colpire gli artisti moderni spesso sono stati il sorriso arcaico, gli animali fantastici, la relazione tra la vita e la morte tipici degli Etruschi e in essi hanno trovato uno stile denso, sintetico, sincero, che si è riverberato, a partire in Italia dalla fascinazione di Gabriele D'Annunzio, in tanta parte dell'arte novecentesca.

tag

Sunak: ministro Wallace prossimo segretario della Nato? Se ne discute

Roma, 5 giu. (askanews) - Alla vigilia del suo viaggio negli Stati Uniti, il primo ministro britannico Rishi Sunak non ha confermato né smentito le voci secondo le quali avrebbe chiesto agli alleati Nato di sostenere il suo ministro della Difesa, Ben Wallace, come prossimo segretario dell'Alleanza Atlantica. Ma ne ha tessuto le lodi in modo molto convinto: a una domanda in conferenza stampa sulla possibilità che vada a Washington a spingere per la candidatura del suo ministro, che prendere il posto di Jens Stoltenberg, che si ritirerà a ottobre dopo due mandati, il premier britannico ha elogiato il collega di governo 53enne:

"Ben (Wallace, ndr) fa un lavoro fantastico, è un ottimo ministro della Difesa. Questa è una discussione in corso tra i leader nel mondo molto in generale e sono sicuro che continuerà ad esserci. Dire che Ben è ampiamente rispettato tra i suoi colleghi nel mondo, in particolare per il ruolo che ha giocato in Ucraina e nel sostenere l'Ucraina. E il Regno Unito è sempre stato un contributore di punta della Nato".

"Siamo leader nelle operazioni Nato. Siamo uno degli unici paesi che partecipano a ogni singola operazione Nato.

"Credo che se chiedete al segretario generale della Nato, sarebbe d'accordo con tutto quello che ho appena detto e continueremo sempre a essere un forte contributore e membro della Nato".

TMNews

Il Cristo Redentore si tinge di verde per la Giornata dell'Ambiente

Roma, 6 giu. (askanews) - L'iconica statua del Cristo Redentore che sovrasta Rio de Janeiro si è colorata di verde per il World Environment Day, la Giornata mondiale dell'Ambiente (5 giugno), che nel Paese cade nell'annivesario dell'omicidio, avvenuto un anno fa, in Amazzonia del giornalista britannico Dom Phillips e dell'esperto brasiliano di popoli indigeni Bruno Pereira.

TMNews

Sbarcati a Marina di Carrara 29 migranti soccorsi nel Mediterraneo

Marina di Carrara, 5 giu. (askanews) - Alle ore 11.13 di oggi la nave Life Support ha terminato presso il Porto di Marina di Carrara, banchina Taliercio, lo sbarco delle 29 persone soccorse nel Mediterraneo centrale lo scorso 2 giugno. Tra loro, ci sono 3 donne e un bambino di 2 anni: lo ha annunciato Emergency in un comunicato.

Le 29 persone soccorse provengono da Etiopia, Eritrea, Gambia e Sudan. Con il loro sbarco, la nave Life Support di Emergency fa sapere di aver concluso la sua ottava missione. In mare da dicembre 2022, ha tratto in salvo 683 persone.

"I naufraghi sono finalmente in un Paese sicuro, ma per ogni persona soccorsa non sappiamo quante ne annegano nel Mediterraneo o quante continuano a soffrire perché riportate in Libia. - ha commentato Albert Mayordomo, capomissione della Life Support - Anche durante questa missione abbiamo toccato con mano quanto sia diffusa la pratica dei respingimenti. Solo in due settimane, siamo stati testimoni indiretti di almeno cinque respingimenti per un totale di oltre 800 persone riportate in Libia contro la propria volontà".

Uno dei respingimenti ha riguardato 500 persone che si trovavano in acque maltesi al momento dell'intercettazione da parte dei libici. "La Life Support aveva cercato per oltre 24 ore un'imbarcazione segnalata in difficoltà di cui non c'era più traccia. Abbiamo scoperto in seguito che le persone erano già state riportate in una prigione a Benghazi in Libia. - prosegue Mayordomo - Nei giorni successivi, abbiamo avvistato diverse imbarcazioni cui era stato dato da poco fuoco, segno del passaggio dei libici, e abbiamo saputo che trasportavano più di 300 persone secondo quanto riportato da fonti che seguono le operazioni di respingimento in Libia".

TMNews

Blinken: "Serve immediata de-escalation in Kosovo e Serbia"

Oslo, 1 giu. (askanews) - Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha esortato i leader kosovari e serbi ad allentare le tensioni, avvertendo che stanno mettendo a rischio le aspirazioni all'integrazione euro-atlantica. "Chiediamo ai governi del Kosovo e della Serbia di prendere provvedimenti immediati per allentare le tensioni", ha detto Blinken ai giornalisti ai parlando al termine del vertice dei Ministri degli Esteri della Nato tenutosi ad Oslo.

TMNews