CATEGORIE

Francesco Battista rinnova l'industria dei servizi online

di TMNews mercoledì 4 dicembre 2024
2' di lettura

Roma, 4 dic. - Le piccole e medie imprese tradizionali, insieme ai liberi professionisti, rappresentano il motore dell'economia, e nel corso degli ultimi anni le loro necessità si sono evolute. Oggi, sono sempre più orientate ad acquistare servizi online, con l'obiettivo di espandere la clientela, aumentare i ricavi e potenziare la loro presenza sui social media.

In questo contesto, Francesco Battista, imprenditore ormai affermato nel panorama digital, ha introdotto un nuovo modello per soddisfare questa richiesta: elaborando un modo per connettere domanda e offerta di servizi online. La sua intuizione ha portato alla creazione di un sistema che connette le attività tradizionali con una rete di professionisti del web qualificati, capaci di offrire servizi online validi ed efficaci. In questo modo, il "connettore" delega completamente la parte operativa e guadagna una provvigione su ogni servizio, semplicemente mettendo in contatto le due parti. Il modello prevede l'utilizzo di uno strumento di ricerca online che identifica in tempo reale le imprese tradizionali pronte ad acquistare servizi online, in modo che l'imprenditore possa connetterle con i professionisti del web pronti a fornire tali servizi. Un aspetto fondamentale che distingue il modello di Battista da tutti gli altri è la gestione dei flussi finanziari. Infatti, i pagamenti avvengono sempre in anticipo a favore di chi fa da connettore, garantendo massima sicurezza per tutte le parti coinvolte. Solo dopo il completamento del servizio, il professionista del web riceve il suo compenso. Questa modalità elimina quindi i rischi imprenditoriali per il connettore che incassa subito dall'attività e compensa il professionista solo a servizio erogato. Il concetto alla base del "connettore online" è semplice: non è necessario fornire direttamente il servizio, procacciare clienti o gestire aspetti tecnici. Basta seguire il modello di Battista per mettere in contatto le attività che necessitano di supporto digitale con i professionisti del web in grado di offrirlo, generando profitti costanti attraverso queste continue operazioni. Questo sistema si conferma efficace perché genera vantaggi economici per tutte le parti: Da un lato per le attività tradizionali, questo modello rappresenta un'opportunità unica per ottenere i servizi online che cercano in modo rapido, efficiente e con il miglior rapporto qualità prezzo, senza dover intraprendere lunghe ricerche sui singoli fornitori. Dall'altro i professionisti del web possono concentrarsi sul loro lavoro tecnico senza preoccuparsi di trovare attività interessate ai loro servizi.

tag

Sunak: ministro Wallace prossimo segretario della Nato? Se ne discute

Roma, 5 giu. (askanews) - Alla vigilia del suo viaggio negli Stati Uniti, il primo ministro britannico Rishi Sunak non ha confermato né smentito le voci secondo le quali avrebbe chiesto agli alleati Nato di sostenere il suo ministro della Difesa, Ben Wallace, come prossimo segretario dell'Alleanza Atlantica. Ma ne ha tessuto le lodi in modo molto convinto: a una domanda in conferenza stampa sulla possibilità che vada a Washington a spingere per la candidatura del suo ministro, che prendere il posto di Jens Stoltenberg, che si ritirerà a ottobre dopo due mandati, il premier britannico ha elogiato il collega di governo 53enne:

"Ben (Wallace, ndr) fa un lavoro fantastico, è un ottimo ministro della Difesa. Questa è una discussione in corso tra i leader nel mondo molto in generale e sono sicuro che continuerà ad esserci. Dire che Ben è ampiamente rispettato tra i suoi colleghi nel mondo, in particolare per il ruolo che ha giocato in Ucraina e nel sostenere l'Ucraina. E il Regno Unito è sempre stato un contributore di punta della Nato".

"Siamo leader nelle operazioni Nato. Siamo uno degli unici paesi che partecipano a ogni singola operazione Nato.

"Credo che se chiedete al segretario generale della Nato, sarebbe d'accordo con tutto quello che ho appena detto e continueremo sempre a essere un forte contributore e membro della Nato".

TMNews

Il Cristo Redentore si tinge di verde per la Giornata dell'Ambiente

Roma, 6 giu. (askanews) - L'iconica statua del Cristo Redentore che sovrasta Rio de Janeiro si è colorata di verde per il World Environment Day, la Giornata mondiale dell'Ambiente (5 giugno), che nel Paese cade nell'annivesario dell'omicidio, avvenuto un anno fa, in Amazzonia del giornalista britannico Dom Phillips e dell'esperto brasiliano di popoli indigeni Bruno Pereira.

TMNews

Sbarcati a Marina di Carrara 29 migranti soccorsi nel Mediterraneo

Marina di Carrara, 5 giu. (askanews) - Alle ore 11.13 di oggi la nave Life Support ha terminato presso il Porto di Marina di Carrara, banchina Taliercio, lo sbarco delle 29 persone soccorse nel Mediterraneo centrale lo scorso 2 giugno. Tra loro, ci sono 3 donne e un bambino di 2 anni: lo ha annunciato Emergency in un comunicato.

Le 29 persone soccorse provengono da Etiopia, Eritrea, Gambia e Sudan. Con il loro sbarco, la nave Life Support di Emergency fa sapere di aver concluso la sua ottava missione. In mare da dicembre 2022, ha tratto in salvo 683 persone.

"I naufraghi sono finalmente in un Paese sicuro, ma per ogni persona soccorsa non sappiamo quante ne annegano nel Mediterraneo o quante continuano a soffrire perché riportate in Libia. - ha commentato Albert Mayordomo, capomissione della Life Support - Anche durante questa missione abbiamo toccato con mano quanto sia diffusa la pratica dei respingimenti. Solo in due settimane, siamo stati testimoni indiretti di almeno cinque respingimenti per un totale di oltre 800 persone riportate in Libia contro la propria volontà".

Uno dei respingimenti ha riguardato 500 persone che si trovavano in acque maltesi al momento dell'intercettazione da parte dei libici. "La Life Support aveva cercato per oltre 24 ore un'imbarcazione segnalata in difficoltà di cui non c'era più traccia. Abbiamo scoperto in seguito che le persone erano già state riportate in una prigione a Benghazi in Libia. - prosegue Mayordomo - Nei giorni successivi, abbiamo avvistato diverse imbarcazioni cui era stato dato da poco fuoco, segno del passaggio dei libici, e abbiamo saputo che trasportavano più di 300 persone secondo quanto riportato da fonti che seguono le operazioni di respingimento in Libia".

TMNews

Blinken: "Serve immediata de-escalation in Kosovo e Serbia"

Oslo, 1 giu. (askanews) - Il segretario di Stato americano Antony Blinken ha esortato i leader kosovari e serbi ad allentare le tensioni, avvertendo che stanno mettendo a rischio le aspirazioni all'integrazione euro-atlantica. "Chiediamo ai governi del Kosovo e della Serbia di prendere provvedimenti immediati per allentare le tensioni", ha detto Blinken ai giornalisti ai parlando al termine del vertice dei Ministri degli Esteri della Nato tenutosi ad Oslo.

TMNews