CATEGORIE

Cnpr Forum: gender gap, solo 17% donne ai vertici aziendali

di TMNews giovedì 14 novembre 2024
2' di lettura

Roma, 14 nov. (askanews) - La parità di genere è una priorità nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che mira ad aumentare la presenza femminile in ruoli dirigenziali sia nel settore pubblico che privato. L'Italia, però, resta indietro sul fronte del divario salariale e dell'autonomia finanziaria, con circa il 30% delle donne prive di un conto corrente personale. Per affrontare queste sfide, è stato presentato un disegno di legge per promuovere l'indipendenza economica femminile. Inoltre, il Governo sta lavorando per sostenere le madri lavoratrici e incentivare i congedi di paternità, i bonus asili nido e strutture con orari flessibili per facilitare la conciliazione tra vita familiare e professionale. Come ha spiegato Elena Murelli (Lega), segretario di presidenza del Senato della Repubblica, nel corso del convegno ' Gender Gap, alle donne solo il 17% dei posti ai vertici aziendali' promosso dalla cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca.

Alessandra Maiorino (M5s) ha invece evidenziato il basso tasso di occupazione femminile in Italia, con un forte divario tra Nord e Sud, e ha ribadito l'efficacia delle quote di genere nel migliorare l'accesso delle donne ai ruoli di leadership senza compromettere il merito.

Chiara Tenerini (Forza Italia) ha riconosciuto i progressi nell'occupazione femminile ma ha criticato le quote di genere, sostenendo che è necessario un cambiamento culturale partendo dall'educazione nelle scuole.

Simona Malpezzi (Partito Democratico) ha evidenziato la necessità di congedi di maternità e paternità paritari per superare le barriere legate ai carichi familiari, elogiando le iniziative aziendali in tal senso.

Elisabetta Polentini (Odcec Roma) ha infine lamentato la scarsa presenza femminile nei ruoli decisionali e ha sollecitato misure concrete per incentivare le imprese a ottenere la certificazione di parità di genere prevista dal PNRR. Paolo Longoni (Isnec) ha concluso il dibattito ricordando l'importanza di rendere note le opportunità offerte dal PNRR, come la certificazione di parità, e di estendere i congedi parentali per i padri, promuovendo così un equilibrio di genere più inclusivo nel mercato del lavoro.

tag

Francesco Gabbani show al Palasport di Roma

Roma, 18 apr. (askanews) - Francesco Gabbani ha infiammato il Palasport di Roma in uno show che ha concluso la prima parte del tour nei palazzetti, che riprenderà a novembre. Fan in delirio per i vecchi e nuovi successi, passando per l'ultimo brano con cui si è presentato al festival di Sanremo, "Viva la vita", fino al finale di Occidentali's Karma, con cui vinse proprio la kermesse sanremese. A luglio Gabbani tornerà live con "Dalla Tua Parte Summer Tour", sempre prodotto da A1 Concerti. Un tour che culminerà l'1 ottobre, all'Arena di Verona.

Le prime date annunciate sono:

07 LUGLIO - ORISTANO - THARROS AREA ARCHEOLOGICA

09 LUGLIO - PISTOIA -PIAZZA DUOMO

12 LUGLIO - PIACENZA - PALAZZO FARNESE

20 LUGLIO - SAMPEYRE - SUONI DAL MONVISO

26 LUGLIO - CATTOLICA - ARENA DELLA REGINA

01 AGOSTO - OSTUNI - FORO BOARIO

02 AGOSTO - BARLETTA - FOSSATO DEL CASTELLO

05 AGOSTO - PALERMO - TEATRO DI VERDURA

06 AGOSTO - TAORMINA - TEATRO ANTICO DI TAORMINA

16 AGOSTO - FORTE DEI MARMI - VILLA BERTELLI

21 AGOSTO - PESCARA - PORTO TURISTICO

22 AGOSTO - MACERATA - SFERISTERIO

TMNews

Processione del Venerdì Santo nella Città Vecchia di Gerusalemme

Gerusalemme, 18 apr. (askanews) - Migliaia di cristiani seguono la processione che celebra il Venerdì Santo lungo la Via Dolorosa nella Città Vecchia di Gerusalemme. Secondo a tradizione cristiana è il percorso che Gesù ha fatto portando la croce prima di essere crocifisso. In molti portano sulle spalle delle croci di legno durante la via crucis per ricordare il sacrificio di Cristo.

TMNews

Nucleare Iran, Araghchi: seri dubbi sulle intenzioni degli Usa

Teheran, 18 apr. (askanews) - Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha messo in dubbio le intenzioni degli Stati Uniti, a un giorno dal secondo round di colloqui con Washington sul nucleare che si terranno a Roma domani (19 aprile).

"Anche se abbiamo seri dubbi sulle intenzioni e le motivazioni della parte americana, in ogni caso parteciperemo ai negoziati di domani", ha dichiarato durante una conferenza stampa a Mosca con il suo omologo russo Sergei Lavrov. "Parteciperemo ai colloqui con grande serietà e piena volontà di trovare soluzioni al programma nucleare pacifico dell'Iran. Raggiungere un accordo è possibile se gli Stati Uniti evitano richieste irrealistiche e illogiche" ha aggiunto.

Il ministro, che guiderà la delegazione iraniana a Roma, ha sottolineato che Teheran "valuta le posizioni espresse al tavolo delle trattative", aggiungendo: "Domani ci aspettiamo la posizione degli Stati Uniti. Raggiungere un accordo è possibile se ci saranno serietà e volontà concrete".

TMNews

J.D. Vance accolto da Giorgia Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 18 apr. (askanews) -Il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance accolto dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni poche ore dopo il suo arrivo a Roma.

Nel cortile di Palazzo Chigi la banda musicale, la bandiera e il reparto d'onore della Marina militare schierato. Dopo il colloquio con la premier, in programma un pranzo alla presenza anche dei due vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini.

Il vicepresidente Usa, che è di religione cattolica, sarà accompagnato dalla sua famiglia per l'intera settimana in cui sarà a Roma. Previsto anche l'incontro con il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin, e la partecipazione alle celebrazioni legate alla Domenica di Pasqua.

TMNews