CATEGORIE

Johnny Depp: "Andrea Bocelli è un mistico, una persona davvero piena"

di TMNews lunedì 28 ottobre 2024
1' di lettura

Roma, 28 ott. (askanews) - "É proprio come un mistico, Andra Bocelli è come un mistico, una persona davvero piena": così l'attore americano Johnny Depp, ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa sul Nove, in occasione della presentazione alla Festa del Cinema di Roma del nuovo film da lui diretto "Modì", con Riccardo Scamarcio, Al Pacino e Luisa Ranieri.

tag

Iran-Usa, in Oman comincia il negoziato "per interposta persona"

Roma, 12 apr. (askanews) - Stati Uniti e Iran hanno intrapreso in Oman colloqui ad alta tensione sul programma nucleare di Teheran, dopo che il presidente Donald Trump ha ripetutamente minacciato un'azione militare nel caso in cui non si arrivi a un accordo.

Si tratta dei colloqui al più alto livello tra i due paesi da quando un primo accordo internazionale sul programma nucleare iraniano è saltato dopo che Trump se ne è tirato fuori nel 2018 durante il suo primo mandato.

Alla vigilia dei colloqui Trump ha illustrato così la linea degli Stati Uniti: "Voglio che non abbiano armi nucleari. Voglio che l'Iran sia un Paese meraviglioso, grande e felice, ma non può avere un'arma nucleare. Sabato negozieremo con loro".

In realtà i negoziati, che Washington continua a definire diretti, secondo l'Iran sarebbero per interposta persona: il ministro degli esteri iraniano Abbas Araghchi, capo della delegazione di Teheran, sostiene di aver illustrato la posizione iraniana al ministro degli esteri dell'Oman, affinché questo la trasmetta agli americani: "Ciò che è chiaro ora è che i negoziati sono indiretti e, a nostro avviso, solo sulla questione nucleare, e saranno portati avanti con la necessaria determinazione per raggiungere un accordo che sia basato su un piano di parità e porti a garantire gli interessi nazionali del popolo iraniano".

L'inviato speciale di Trump, Steve Witkoff, dovrebbe guidare il team statunitense in Oman, la monarchia del Golfo che da tempo svolge un ruolo di mediazione tra l'Iran e i Paesi occidentali. Witkoff ha sostenuto in dichiarazioni al Wall Street Journal che l'Iran debba smantellare completamente il suo programma nucleare, un approccio che se interpretato alla lettera significherebbe eliminare anche le capicità di produzione per un ipotetico uso civile del programma, cosa che difficilmente il regime di Teheran potrebbe accettare. "Questo non significa, comunque, che a margine non troveremo altri modi per trovare un compromesso tra i due Paesi", ha detto Witkoff al Journal.

L'Iran, indebolito dagli attacchi di Israele contro i suoi alleati Hezbollah in Libano e Hamas a Gaza, sta cercando di alleggerire le sanzioni ad ampio raggio che gravano sulla sua economia.

TMNews

Usa, "il governo vuole instillare la paura in chi protesta per Gaza"

Jena (Louisiana, 12 apr. (askanews) - "Instillare la paura" per "spaventare l'opinione pubblica americana in modo che non si esprima contro l'occupazione della Palestina finanziata dagli Stati Uniti e il genocidio in corso a Gaza". E' questo, secondo gli attivisti flo-palestinesi americani, l'obiettivo dell'amministrazione di Donald Trump e della sentenza con cui un giudice per l'immigrazione ha deciso che Mahmoud Khalil, studente manifestante filo-palestinese della Columbia University di New York, residente permanente negli Stati Uniti e detenuto dall'amministrazione Trump, può essere espulso.

L'assistente capo del giudice per l'immigrazione Jamee Comans ha detto che il governo ha soddisfatto il suo onere di dimostrare che aveva motivi per espellere Mahmoud Khalil, secondo quanto reso noto dall'avvocato dello stesso Khalil dopo l'udienza.

Khalil non è ancora in attesa di espulsione e il giudice ha dato ai suoi avvocati tempo fino al 23 aprile per chiedere una deroga, ha aggiunto il comunicato.

Lo studente della Columbia University, volto di spicco del movimento di protesta scoppiato in risposta alla guerra di Israele a Gaza, sposato con una cittadina statunitense, è stato arrestato e trasferito in Louisiana all'inizio di marzo, scatenando le proteste. Molti altri studenti stranieri manifestanti sono stati presi di mira in modo simile.

TMNews

Veneto, Salvini: squadra che vince non si cambia

Roma, 12 apr. (askanews) - In Veneto "squadra che vince non si cambia". Lo ha detto il leader della Lega Matteo Salvini a margine della 'Scuola di formazione politica' del suo partito. "Amministratori leghisti in Veneto in grado di proseguire lo straordinario cammino di Zaia ne abbiamo tanti. Siamo una coalizione, troveremo sicuramente l'accordo".

TMNews

Giubileo, Mons. Spreafico: lavorare insieme per bene territorio

Roma, 12 apr. - "Fare squadra, sinergia, dovrebbe essere il nostro modo di

vivere, siamo in un mondo in cui spesso si afferma se stessi, la sinergia è sempre tanto difficile invece. Basta vedere cosa sta succedendo nel mondo in questo momento. Però credo che questo

inizio di incontri sia molto importante perchè ci aiuta a capire che se noi lavoriamo insieme e pensiamo insieme al benessere di

un territorio riusciamo a fare qualcosa di bene altrimenti andando ognuno per conto suo affermando solo la propria identità

magari contro gli altri o a dispetto degli altri purtroppo il territorio non cresce e i suoi abitanti nel subiscono le conseguenze negative. Importante poi che il senso del Giubileo rifluisca in senso sociale".

Lo ha evidenziato Mons. Ambrogio Spreafico, Vescovo di Frosinone, Veroli, Ferentino, Anagni, Alatri, intervenendo alla Camera di

Commercio di Frosinone alla conferenza "Giubileo 2025: Un'opportunità di collaborazione tra istituzioni, imprese e organizzazioni sociali" promossa dalla Camera di Commercio di

Frosinone Latina.

TMNews