CATEGORIE

PwC inaugura il nuovo centro di Eccellenza di Trento

di TMNews giovedì 30 maggio 2024
2' di lettura

Trento, 30 mag. (askanews) - A Trento è diventato operativo il nuovo centro di eccellenza di PwC, che si inserisce in un contesto già molto attrattivo per valorizzare i migliori talenti del territorio con le proprie competenze. Abbiamo parlato con Giovanni Andrea Toselli, Presidente e AD di PwC Italia:

"Il nostro intervento vuole collegare un insieme di conoscenze che è già presente sul territorio e che deve solo essere aiutato a svilupparsi, crescere meglio, confermare leadership ed iniettare soluzioni che possono essere a beneficio di altre aree del paese".

All'inaugurazione più di 200 ospiti tra cui il Sindaco della città e l'Assessore allo Sviluppo Economico della Provincia Autonoma di Trento e i Rappresentanti delle Imprese Locali. Ha così proseguito Giovanni Andrea Toselli, Presidente e AD PwC Italia:

"Non abbiamo la presunzione di pensare di fare la differenza in termini di valore assoluto ma nel modo di creare sinergie. Il nostro lavoro di consulenti è quello di far si che tutti coloro che possono avere qualcosa da aggiungere e da dire siano ascoltati in modo da creare l'effetto moltiplicativo sulle buone idee".

Oltre ai player tecnologici, tra cui Microsoft, Dedagroup e iGenius, protagonisti di una tavola rotonda sul tema dell'innovazione. Abbiamo parlato poi con Mario Cristina, Partner PwC Italia Partner Risk Services Leader:

"L'apertura del centro d'eccellenza rappresenta innanzitutto un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di collaborazione con il gruppo Cassa Centrale e Banca. Una collaborazione che ci ha visto sin dal primo giorno al loro fianco, orgogliosi di esserlo, affiancandoli nelle sfide della successiva crescita del gruppo".

Il nuovo centro di eccellenza di Trento è nato grazie alla collaborazione, ormai decennale, con il gruppo cassa centrale. Ha così concluso Mario Cristina, Partner PwC Italia Partner Risk Services Leader:

"L'obiettivo del nuovo centro d'eccellenza PwC è quello di coniugare due anime: la prima è quella di innovation sent, dedicato ai temi di sviluppo e di frontiera, coniugando le migliori competenze del network PwC insieme alla collaborazione con le aziende che con noi affronteranno quest'avventura come Microsoft, iGenius, Dedagroup, con la parte più di sviluppo che noi chiamiamo competence, dedicata all'ideazione e sviluppo in ottica hand to hand delle soluzioni applicative".

Il polo tecnologico si metterà a servizio delle imprese e degli enti locali, con l'obiettivo di radicarsi in breve tempo su tutto il territorio nazionale.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews