CATEGORIE

ETF, cosa sono e quali sono le opportunità di investimento

di TMNews mercoledì 20 marzo 2024
2' di lettura

Roma, 20 mar. (askanews) - Uno strumento finanziario semplice, trasparente e flessibile. Nonostante siano a disposizione degli investitori italiani dal 2002, gli ETF (Exchange Traded Funds) hanno riscosso sempre più successo nel corso degli ultimi anni. Nel corso di ConsulenTia 2024, l'evento organizzato da Anasf per tre giorni di incontri e approfondimento su temi di rilievo per l'industria della consulenza finanziaria, è stato approfondito il tema sugli Exchange Traded Funds grazie anche alla presenza della Legal & General Investment Management, uno dei principali gestori patrimoniali istituzionali d'Europa e tra i più importanti investitori globali.

Elena Baccani, Senior Business Development Manager di LGIM, ha dichiarato: "L'ETF è uno strumento molto efficiente, soprattutto per i suoi costi sostenuti. Inoltre, si tratta di uno strumento liquido, trasparente e flessibile che permette di accedere ad aree e settori nei quali difficilmente sono presenti altre opportunità d'investimento. Stiamo parlando di un mercato globale da circa 12 trilioni di dollari e, per questo motivo, molte case di investimento che stanno decidendo di offrire ETF. In Italia l'utilizzo di questo strumento sta crescendo costantemente".

Nel mercato statunitense gli ETF detengono ad oggi circa 4,4 trilioni di dollari, mentre nel mercato europeo il volume di investimento in questo strumento è decisamente più basso, ma in costante crescita. Si stima, infatti, che gli Exchange Traded Funds possano raggiungere un valore di 3,1 miliardi di dollari entro il 2030 riservando, dunque, delle importanti opportunità d'investimento.

"Ci sono tante opportunità di investimento" - prosegue Elena Baccani - "Noi di LGIM ci definiamo come i pionieri degli ETF tematici. I temi di oggi sono i settori di domani, trend che andranno ad impattare in maniera strutturale sul futuro e sulla vita delle persone. Investire in tematici vuol dire anche allungare l'orizzonte temporale del portafoglio".

Inoltre, in un mondo in cui le aziende tendono a digitalizzarsi sempre di più per automatizzare, ottimizzare processi e creare network, sono aumentate di pari passo le minacce cibernetiche. Di conseguenza, la cybersecurity è al centro dell' economia globale e del mercato ETF.

Sul tema si è soffermata Elena Baccani: "La cybersecurity è un settore fondamentale per il presente ed il futuro. I costi dovuti a questo mercato, secondo studi IBM, ammontano per il 2023 a circa 4 milioni in media. È importante investire in cybersecurity, non solo per il settore pubblico, ma anche per le PMI".

A livello globale, recenti studi hanno testimoniato un tasso di crescita annuale composto del 13,5% facendo emergere, in particolare, la propensione soprattutto dei più giovani ad investire in ETF.

tag

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews

A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.

Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. "Perché per me è il rappresentante della lotta universale per i diritti umani, della non violenza e della giustizia sociale e quindi deve essere qui essendo il difensore dei diritti umani, lui ha anche chiesto verità e giustizia per i desaparecidos. E poi ci dà tanta allegria, oggi sarebbe stato insieme alla gente", ha detto Angel Marasca, presidente della sezione Anpi Roma.

TMNews