CATEGORIE

Addio a Sandra Milo, la diva italiana e musa di Fellini aveva 90 anni

di TMNews lunedì 29 gennaio 2024
2' di lettura

Roma, 29 gen. (askanews) - È morta a 90 anni Sandra Milo, diva italiana e musa di Federico Fellini, che l'aveva soprannominata "Sandrocchia". Elena Liliana Greco, in arte Sandra Milo, nata l'11 marzo 1933 a Tunisi, si è spenta nella sua abitazione a Roma, tra l'affetto dei suoi cari come aveva chiesto, ha fatto sapere la famiglia.

Milo ha ispirato tanti grandi registi italiani e francesi. Si era sposata a soli 15 anni con il Marchese Cesare Rodighiero, matrimonio che durò appena due mesi. Il suo primo film è del 1953 "Via Padova, 46", di Giorgio Bianchi, accanto a Peppino De Filippo, Alberto Sordi, Giulietta Masina e altri.

Ma è con Antonio Pietrangeli che inizia il primo sodalizio artistico: accanto a Alberto Sordi ne "Lo scapolo" (1955), proprio grazie alle sue forme particolarmente rotonde e vistose e per quella sua strana voce, ancora da bambina, si impone come una "maggiorata" del grande schermo, recitando in numerose commedie ("Adua e le compagne" (1960), "Fantasmi a Roma" (1961) e poi "La visita" (1964) di cui è protagonista).

Lavorerà poi accanto a Vittorio De Sica anche ne "La donna che venne dal mare" (1956), partner che ritroverà ne "Il generale Della Rovere" (1959) di Roberto Rossellini del 1959 anno del suo matrimonio con il produttore Moris Ergas.

E poi è Federico Fellini, che le organizza un provino in casa, a farla diventare la femme fatale ironica e disinibita di 8 (1963) con Marcello Mastroianni, Claudia Cardinale, film cult che le fa ottenere il suo primo Nastro d'Argento come miglior attrice non protagonista.

"Sandrocchia" gli rimane accanto per 17 lunghi anni in cui Giulietta Masina - moglie di Fellini - era a conoscenza della relazione extraconiugale del marito e si era ritrovata persino a recitare con Milo in "Giulietta degli Spiriti" (1965), vincendo il suo secondo Nastro d'Argento.

Chiuso il burrascoso matrimonio con Ergas, dal quale nascerà Deborah, troverà un nuovo amore con Ottavio De Lollis, che la renderà madre di Ciro e Azzurra.

Nel 1987, recita con Jeanne Moreau in "Remake", poi grazie all'amicizia con Bettino Craxi, si improvvisa conduttrice televisiva su Rai Due con il programma "Piccoli fans".

È del 1990 il brutto scherzo telefonico in diretta su Rai3, in cui una voce la avvertiva di un falso incidente al figlio Ciro. Milo scappa in lacrime dallo studio, ma le sue urla diventeranno un tormentone per programmi come "Blob" e "Target". Infine, nel 2021 il David di Donatello alla carriera.

tag

La visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane

Città del Vaticano, 11 mag. (askanews) - Nelle immagini la visita di Papa Leone XIV alle Grotte Vaticane per celebrare la Santa Messa all'altare in prossimità della tomba di Pietro. La visita è avvenuta poche ore prima del suo primo Regina Caeli in piazza San Pietro.

Il pontefice ha concelebrato messa con Sua Santità il Priore Generale dell'Ordine di Sant'Agostino, padre Alejandro Moral Anton. Al termine della Messa, il Papa si è fermato in preghiera sulle tombe dei Suoi Predecessori e davanti alla nicchia dei Pallii.

TMNews

Putin propone negoziati in Turchia, Zelensky: prima cessate-il-fuoco

Mosca, 11 mag. (askanews) - Vladimir Putin ha risposto alla proposta di un cessate-il fuoco. emersa dal vertice a Kiev con leader europei e Zelensky, con l'accordo Usa, dicendosi pronto a negoziare.

"Proponiamo alle autorità di Kiev di riprendere i negoziati che sono stati interrotti da loro alla fine del 2022. Riprendere i negoziati diretti e, sottolineo, senza alcuna precondizione - ha detto - Proponiamo di iniziare senza indugio giovedì prossimo, 15 maggio, a Istanbul, dove si sono svolti in precedenza e dove sono stati interrotti".

"Siamo determinati a condurre negoziati seri con l'Ucraina - ha aggiunto - Il loro scopo è quello di eliminare le cause profonde del conflitto e stabilire una pace duratura e a lungo termine con una prospettiva storica. Non escludiamo che durante questi negoziati sia possibile concordare nuove tregue, un nuovo cessate il fuoco".

Zelensky ha definito la risposta russa un "segnale positivo" ma ha sottolineato che "il primissimo passo per porre realmente fine a qualsiasi guerra è un cessate il fuoco", perché "non ha senso continuare ad uccidere neppure per un solo giorno". Erdogan, presidente turco, si è detto pronto a ospitare i negoziati.

TMNews

Il momento in cui il Papa si affaccia a San Pietro per Regina Caeli

Roma, 11 mag. (askanews) - Papa Leone XIV si affaccia dal balcone della Basilica di San Pietro per recitare la sua prima preghiera Regina Coeli e saluta la folla riunita in piazza. Nelle immagini l'arrivo del Papa visto dall'interno della Basilica e il lungo applauso che lo ha accolto la folla mentre scandiva "Leone".

TMNews

Gli auguri di Papa Leone: Buona festa a tutte le mamme

Roma, 11 mag. (askanews) - "In Italia e altri Paesi si celebra la festa della mamma, mando un caro saluto a tutte le mamme, con una preghiera per loro e per quelle che sono già in cielo. Buona festa a tutte le mamme", Questi gli auguri di Papa Leone XIV che ha ricordato l'odierna Giornata della mamma nel suo primo Regina Caeli a San Pietro.

TMNews