CATEGORIE

Il 2023 di Land of Fashion Villages

di TMNews martedì 19 dicembre 2023
2' di lettura

Milano, 19 dic. (askanews) - Termina l'anno ed è tempo di tirare le somme per Land of Fashion Villages. Il 2023 si è rivelato un periodo più che positivo per il secondo gruppo in Italia in ambito retail. Di questo e molto altro ha parlato la CEO di Lando of Fashion Villages Benedetta Conticelli:

"Il 2023 è stato un anno positivo per noi, abbiamo chiuso questo anno in doppia cifra con un 10% in più rispetto lo scorso anno, ed un 10% in più di fatturato rispetto al 2019. Anche i nostri visitatori hanno visto una crescita di oltre il 6% rispetto al 2022. Per noi è importante garantire un'offerta diversa al nostro cliente e ovviamente crescere. Dal momento che il retail è in continua trasformazione è importante che i nostri centri offrano sempre di più in termini di negozi, offerta e prodotti. Dopo il grande boom dell'online abbiamo scoperto che le persone amano tornare nei negozi, apprezzano il retail fisico e l'esperienza dell'acquisto. I nostri villaggi sono in grado di creare ambienti piacevoli, grazie a delle strutture molto curate e c'è un'elevata qualità. Offriamo ai clienti la piacevolezza del contesto. La nostra grande forza è essere partner del territorio che ci accoglie, abbiamo la fortuna di essere in 5 territori bellissimi e unici e sono sicuramente la nostra forza. Il 2024 sarà consolidamento e perfezionare ciò che facciamo".

Celebrare le conquiste dell'anno che volge al termine, ma con uno sguardo verso il 2024: Land of Fashion Villages è pronta per nuove sfide

tag

Mare, Valditara: a Genova potrebbe nascere campus sulla blue economy

Genova, 29 apr. (askanews) - "Ho annunciato che sono disponibile a ragionare per creare un campus proprio qui a Genova insieme con la Regione Liguria e ovviamente con Its e imprese liguri. C'è un grandissimo interesse a questa iniziativa che metterebbe insieme strutture, competenze ed esperienze, quindi mettere insieme un istituto tecnico, un istituto professionale, un Its, imprese e Università. Potrebbe essere dedicato alla blue economy. Ne ho parlato questa mattina proprio con il presidente Bocci che ha immediatamente colto l'importanza di questa iniziativa e ha suggerito di dedicarla proprio alla blue economy".

Lo ha detto alla Fondazione Ansaldo di Genova il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in occasione dell'iniziativa itinerante "Connecting to the future". "Abbiamo parlato anche - ha aggiunto Valditara - del liceo della Valpolcevera che unisce la formazione umanistica e la formazione tecnologica e sarà una grandissima opportunità per il territorio".

TMNews

Un errore grafico sulla lapide di Papa Francesco? È dibattito sul web

Roma, 29 apr. (askanews) - In rete e sui social network scoppia il dibattito sulla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore. Alcuni hanno iniziato a ipotizzare un possibile errore nella scritta "Franciscus": non un problema di ortografia, bensì una disarmonicità tra le lettere che compongono il nome del Santo Padre, con la distanza tra le lettere "R, A e N" maggiore rispetto a quella delle altre.

Tra i primi a rilevarlo e a parlare di possibile "errore", il settimanale l'Espresso; ma sul web si è accesa la discussione e sulla lapide si stanno interrogando grafici ed esperti.

TMNews

Oasi affiliata WWF di Castel Romano, oggi il primo anniversario

Roma, 29 apr. (askanews) - Celebra oggi il suo primo anniversario l'Oasi affiliata WWF di Castel Romano che festeggia nell'occasione anche le centotrentamila visite registrate all'interno del parco che, nel pieno rispetto della natura, viene apprezzato per i percorsi di trekking ed il bosco mediterraneo abitato dalla piccola fauna delle zone umide e ricco di profumi provenienti dalle piante mellifere.

Enrico Biancato, Centre Manager di Castel Romano Designer Outlet, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "Grazie all'intervento di riqualificazione, abbiamo inserito all'interno dell'Oasi un'esposizione di dinosauri che riprende il dinosauro che è all'interno del nostro Design Outlet, inoltre abbiamo rifatto le arnie per le api, perché noi produciamo anche miele a chilometro zero e ci sono vari percorsi che vengono implementati, mantenuti, perché questa è un'oasi naturale, va mantenuta 12 mesi all'anno e ogni mese cambia perché, a seconda delle piante, a seconda dei fiori, a seconda dell'umidità, della temperatura cambia; è necessario quindi svolgere una manutenzione 12 mesi l'anno".

"All'interno dell'Oasi di Castel Romano ci sono tantissime aree ludiche perché in questo modo le famiglie che vengono a visitarci hanno anche un momento per staccare dallo shopping e immergersi nella natura" - dichiara Francesco Marcone, Responsabile Conservazione Oasi WWF - "All'interno dell'Oasi ci sono dei sentieri, ma quello che noi sosteniamo è di venirci a trovare perché i sentieri sono visitabili in vari momenti dell'anno e, grazie alle guide, è possibile scoprire tanti segreti legati alla natura, anche e soprattutto per i ragazzi, attraverso anche dei laboratori dedicati".

Nel corso dell'evento è stata inaugurata una nuova area di visita nata dalla riqualificazione della zona danneggiata dall'incendio del luglio 2023 e una playground naturale ampliata per i più piccoli, che potranno incontrare anche quattro impressionanti dinosauri a grandezza naturale.

Emiliano Luccisano, testimonial d'eccezione dell'evento odierno, ha dichiarato: "Non sono tantissimi gli spazi che si hanno a disposizione per portare i bambini a conoscere un po' la natura da vicino, ma fargliela proprio toccare, annusare, farceli giocare dentro, in un ambiente in cui magari noi da ragazzi eravamo un po' più abituati, invece questa generazione ha bisogno di questi spazi. Tra l'altro questo è un posto che oltre ad essere bello da visitare, in cui insomma ci si va a fare passeggiate eccetera, è anche didattico, ci sono fauna e flora protette, i bambini possono conoscere e imparare. Credo che questa sia un'iniziativa stupenda, sono contento che sia arrivata ad un anno tra l'altro con un grande successo di pubblico e di visitatori e spero che continui sempre meglio, quindi sono veramente onorato di far parte e di festeggiare oggi questo evento".

L'iniziativa, svoltasi alla vigilia dell'Earth Day 2025, si inserisce nella piattaforma Evolve di McArthurGlen per lo sviluppo sostenibile e la riduzione dell'impatto sul Pianeta e nel sistema delle Oasi Affiliate WWF: all'interno del parco sono presenti numerose attività ambientali per bambini e ragazzi ed, inoltre, è stato stilato un calendario di visite gratuite e laboratori a cura di esperti di educazione ambientale WWF, alla scoperta della fauna e della flora dell'Oasi nei week end fino al 30 giugno.

TMNews

Poste Italiane, sbarca a Palermo "Il Risparmio che fa scuola"

Roma, 29 apr. - Grande successo per "Il Risparmio che fa scuola", iniziativa di

Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti che porta l'educazione

finanziaria negli istituti scolastici. Le telecamere del TG Poste

sono state a Palermo per raccontare la partecipazione di studenti

e docenti dell'IIS Almeyda-Crispi.

TMNews