CATEGORIE

Nissan celebra 90 anni e punta al 2033 100% elettrico in Europa

di TMNews martedì 24 ottobre 2023
2' di lettura

Roma, 25 ott. (askanews) - Nissan celebra i suoi 90 anni alla Festa del Cinema di Roma. Novanta anni di innovazione ed emozione ispirata ai valori fondanti Kabuku, Omotenashi e Iki, ovvero sfidare le convenzioni, prendersi cura dell'altro e immaginare quello che gli altri non osano immaginare.

Nissan è l'auto ufficiale di questa diciottesima edizione della Festa con l'intera gamma dei suoi crossover elettrificati: Juke Hybrid, Qashqai e-POWER, X-Trail e-POWER e Ariya 100% elettrico. E non poteva esserci occasione migliore per presentare il cortometraggio "The next door pioneer", sulla storia vera del primo cliente Nissan LEAF 100% elettrica, il primo che 13 anni fa ha condiviso la visione e i valori Nissan di mobilità sostenibile. "Con questo mondo noi condividiamo i due valori principali del nostro Dna, l'innovazione e l'emozione. - ha affermato Marco Toro, Presidente e Amministratore Deelgato di Nissan -Speriamo di festeggiare qui i nostri 100 anni nel 2033, noi abbiamo già annunciato che per allora saremo una marca che venderà solo veicoli 100% elettrici in Europa. E' un obiettivo ambizioso, crediamo di poterci arrivare sia attraverso la tecnologia dei nostri prodotti e alla collaborazione di tutto il mondo che ruota attorno al mondo dell'auto".

Lo scorso anno è arrivata in Europa la tecnologia Nissan e-POWER, l'elettrico senza spina, vero elemento di transizione verso la mobilità a zero emissioni. Il 2022 è anche l'anno di Ariya, nuova icona del design e della tecnologia Nissan, simbolo dell'impegno della Casa giapponese per un mondo più pulito. Oggi Nissan è impegnata in un processo di sviluppo e trasformazione finalizzato a rendere i suoi prodotti elettrificati sempre più competitivi. "Ci vogliono le istituzioni, ci vuole il mondo dell'industria, ci vuole il mondo che porti l'energia sostenibile ad essere protagonista. La nostra ricetta è sicuramente ridurre strutturalmente il costo di un'auto elettrica, con una nuova tecnologia delle batterie allo stato solido che costeranno circa il 70% in meno rispetto alle attuali e si ricaricano a un terzo del tempo rispetto alle attuali, quindi in un quarto d'ora posso ricaricare fino all'80% delle mie batterie senza dover fare code".Per far questo Nissan prevede un investimento di 16 miliardi di euro a livello globale entro il 2030.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews