CATEGORIE

Farmaceutica, il sito di Eli Lilly Italia a difesa dell'ambiente

di TMNews mercoledì 27 settembre 2023
2' di lettura

Firenze, 28 set. (askanews) - Conciliare la crescita economica con l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Per ridurre al minimo l'impatto sull'ambiente e raggiungere una piena integrazione con il territorio, il sito produttivo di Eli Lilly Italia a Sesto Fiorentino ha completato la realizzazione di un nuovo sistema di trigenerazione da 4,3 MW.

Huzur Devletsah, presidente e general manager Eli Lilly Italia : "La costruzione del nuovo impianto si inserisce perfettamente nella strategia di Lilly che, come ben sappiamo, opera in un settore caratterizzato da una crescente domanda e ha sempre investito con il duplice obiettivo di aumentare l'efficienza energetica e, allo stesso tempo, garantire il rispetto dell'ambiente e l'uso sostenibile delle risorse energetiche. Nell'ultima decade, infatti, l'indice di efficienza energetica dell'impianto è migliorato del 60% grazie al Programma di Sostenibilità Ambientale"

La produzione di farmaci richiede l'utilizzo di risorse preziose, tra cui l'energia e l'acqua, e Eli Lilly si impegna a ridurre l'impronta ambientale lungo tutto il ciclo di vita dei suoi prodotti.

Mo Behbahani, Associate VP Eli Lilly Italia - Direttore del sito di Sesto Fiorentino: "Nel sito di Sesto Fiorentino continuiamo a sviluppare tecnologie che offrono diverse soluzioni per migliorare, al tempo stesso, la nostra sostenibilità ambientale e la nostra efficienza energetica. L'impianto di trigenerazione è un esempio del nostro impegno. Abbiamo realizzato un investimento da nove milioni di euro, un paio di anni fa, per arrivare a garantire al sito il 9% di energia elettrica da queste nuove tecnologie e, al tempo stesso, migliorare la nostra efficienza energetica, riducendo i consumi del 15%. Nel giro di 10 anni abbiamo ridotto i consumi di energia del 60%. Sicuramente, quella dell'uso sostenibile delle risorse ambiantali è la direzione in cui continueremo a muoverci"

La realizzazione dell'impianto di trigenerazione ha ricevuto il plauso anche del Governo italiano. Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin: "Una scelta che lega indiscutibilmente competitività e ambiente, tutela dell'ecosistema e sicurezza nell'approvvigionamento energetico".

Dal 1960, il sito di Sesto Fiorentino ha supportato la rete produttiva globale nella fornitura di farmaci a milioni di pazienti in tutto il mondo. Gli investimenti su questo sito sono un'ulteriore dimostrazione del profondo legame tra di Eli Lilly e l'Italia.

tag

Blackout Spagna, Tajani: no segnalazioni gravi sugli italiani

Valencia (Spagna), 29 apr. (askanews) - "Le nostre ambasciate così come l'Unità di crisi a Roma del ministero degli Esteri si sono subito mobilitate, non abbiamo avuto segnalazioni gravi per il momento. L'ambasciata ha detto a tutti gli italiani che non riuscivano a contattare le sedi diplomatiche di mettersi in contatto con le autorità spagnole e seguire le indicazioni, comunque oggi è tutto ripreso". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando del blackout che ha colpito la Spagna e il Portogallo, a margine del Congresso del Ppe a Valencia.

"Le Cause? Toccherà al governo spagnolo dire quali sono - ha aggiunto Tajani - ieri il primo ministro Sanchez ha detto che tutte le ipotesi sono al vaglio, vedremo".

TMNews

Iran, Tajani: nuovo round di colloqui a Roma? Pronti se c'è richiesta

Valencia (Spagna), 29 apr. (askanews) - "Ancora non ci sono" notizie in merito a un eventuale quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare a Roma, ma la città "è certamente un luogo dove si sono svolti bene i colloqui due settimane fa. Se ci saranno delle richieste noi siamo sempre pronti ad accogliere delegazioni che vogliono discutere di pace".

Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine del Congresso del Ppe a Valencia. "Roma - ha aggiunto - è sempre più capitale della pace e del dialogo".

TMNews

Ucraina, Tajani: una tregua di tre giorni non significa nulla

Valencia (Spagna), 29 apr. (askanews) - "Una tregua di tre giorni non significa nulla" anche perché poi "viene violata in 200 casi", "non può essere questa la risposta che la Russia dà alla proposta americana". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine del Congresso del Ppe a Valencia.

"La proposta americana - ha aggiunto - va in tutt'altra

direzione. Noi la sosteniamo, dobbiamo arrivare a un cessate il

fuoco perché poi Zelensky e Putin possano mettersi seduti attorno a un tavolo per raggiungere un obiettivo più ambizioso che è quello della pace".

TMNews

"MalAmore", Francesca Schirru: c'è una via d'uscita alla costrizione

Roma, 29 apr. (askanews) - Dall'8 maggio al cinema "MalAmore", esordio al lungometraggio di Francesca Schirru: un film sul coraggio di una giovane donna, amante di un losco pregiudicato in carcere, che trova la forza di ribellarsi a un amore opprimente e violento per vivere la sua libertà, anche a costo delle conseguenze.

La regista: "Attraverso il viaggio d'emancipazione della protagonista possiamo raccontare a fondo quanto sia difficile, soprattutto in una situazione di isolamento che si può vivere, anche solo immaginare che ci sia una strada alternativa per uscire da una situazione di costrizione, da una gabbia, e di rompere le catene di un rapporto di potere che ci opprime. Non volevo tanto dare un messaggio quanto far riflettere su una tematica attuale e ipotizzare una possibilità di avere una via d'uscita e raggiungere una strada per una propria indipendenza".

Un tema purtroppo molto attuale: "Sono partita dall'analisi di una serie di fatti di cronaca, mi sono resa conta che c'era una sorta di fil rouge che le univa, una difficoltà di gestire le relazioni che a mio avviso oggi è molto marcata e da lì abbiamo iniziato a scrivere".

A interpretare la protagonista Mary è Giulia Schiavo, mentre nei panni del pericoloso Nunzio, che ha anche una moglie che lo aiuta a gestire i traffici mentre è in carcere, c'è Simone Susinna. Giulia Schiavo: "I nostri personaggi sono agli antipodi, mi ha aiutata molto anche un lavoro fisico che abbiamo fatto insieme, percepire questa sua grandezza e possenza fisica che lui ha per sentire in me questa soglia di essere indifeso, inerme, uno scricciolo nelle sue mani e poi da qui sono partita e ho sviluppato tutte le sfaccettature per renderla una donna che può essere tutti noi".

TMNews