CATEGORIE

Accredia, presentata l'Assemblea 2023

di TMNews mercoledì 10 maggio 2023
1' di lettura

Roma, 10 mag. (askanews) - La certificazione rilasciata sotto accreditamento diventa sempre più la risposta alle esigenze della Pubblica Amministrazione e delle Imprese. Questo è quanto emerge dai dati di Accredia, l'Ente unico nazionale di accreditamento, illustrati dal Presidente Massimo De Felice in occasione dell'Assemblea annuale dei soci in cui sono intervenuti anche Massimo Bitonci, Sottosegretario al Ministero delle Imprese del Made in Italy, e Giovanni Tripoli, Segretario Generale di Unioncamere.

A parlare dell'impatto dell'accreditamento su alcuni settori centrali quali la cybersecurity e l'intelligenza artificiale, ci ha pensato il Presidente di Accredia Massimo De Felice:

"La conseguenza dello studio approfondito che abbiamo fatto sulla cybersicurezza ci sta portando ad approfondimenti sull'intelligenza artificiale. A livello europeo è molto importante, Accredia persegue anche queste vie, partecipare a progetti di ricerca, progetti di approfondimento, co-operazioni con le Accredie delle altre Nazioni".

È inoltre intervenuto il Direttore Generale di Accredia, Filippo Trifiletti che ha illustrato i dati di crescita e le modalità di contrasto al greenwashing:

"La struttura flessibile di Accredia è capace di adeguarsi alle nuove esigenze e quindi di fronteggiare nuovi campi dove ci dobbiamo cimentare in modo rapido. L'accreditamento può essere utilizzato anche nella tutela dei dati sensibili o appunto nel contrasto al greenwashing. Tutto questo è normale e speriamo di poter accogliere queste sfide con la consueta competenza".

In un mondo sempre più globale l'accreditamento rappresenta uno strumento essenziale per garantire la qualità e l'affidabilità delle attività economiche delle imprese italiane nel mondo.

tag

Gli argentini: Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco

Buenos Aires, 8 mag. (askanews) - Gli argentini reagiscono festeggiando l'elezione del nuovo papa Leone XIV, l'americano Robert Francis Prevost. Leone XIV seguirà a modo suo la linea di Francesco , ritiene Ana Maria, presidente dell'Azione Cattolica. I fedeli si sono ritrovati nella cattedrale di Buenos Aires per attendere il risultato del conclave e hanno festeggiato per la scelta di un Papa missionario che segue le orme di Bergoglio, "un papa con l'odore delle pecore". "Che segua il motto di Francesco: tutti, tutti, tutti, perché tutti apparteniamo alla Chiesa e c'è posto per tutti".

TMNews

Trump: "un po' sorpreso ma molto felice" del primo Papa Usa

Washington, 8 mag. (askanews) - "Un po' sorpreso ma molto felice": così Donald Trump reagisce nel giardino della Casa Bianca ai reporter che gli chiedono dell'elezione di Leone XIV, il primo Papa statunitense. Lo incontrerà presto? "Certo, hanno già telefonato" assicura il presidente.

TMNews

Papa Leone XIV impartisce la prima benedizione "Urbi et Orbi"

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - Prima di congedarsi con la folla di Piazza San Pietro, al termine del suo primo discorso da Papa, Leone XIV ha impartito la sua prima Benedizione Apostolica "Urbi et Orbi" che, oltre all'elezione, il Pontefice impartisce solo nei giorni di Natale e Pasqua. La benedizione è stata accompagnata anche dall'indulgenza plenaria per tutti i fedeli che hanno seguito la sua proclamazione.

TMNews

Gioia, emozione e cori dei fedeli per il nuovo Papa

Città del Vaticano, 8 mag. (askanews) - La gente esulta e piange in Piazza San Pietro mentre il fumo bianco si alza dal camino della Cappella Sistina dopo che i cardinali di tutto il mondo hanno eletto Robert Francis Prevost come nuovo papa. Grande l'emozione dei fedeli che fanno cori e versano lacrime di gioia-Piazza San Pietro si stringe così attorno a Leone XIV.

TMNews