CATEGORIE

Paperugantino per Romics XXX, Gervasio: "Fanfarone ma 'de core'"

di TMNews lunedì 3 aprile 2023
2' di lettura

Roma, 3 apr. (askanews) - Marco Gervasio protagonista con Paperugantino alla XXX edizione di Romics, Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games alla Fiera di Roma, che per questo importante anniversario, fanno sapere gli addetti ai lavori, ha registrato oltre 150.000 presenze in 4 giorni (30 marzo al 2 aprile 2023).

Dopo Papertotti e Paperino Gladiatore, questa è la terza creazione legata alla Città eterna del celebre fumettista, Romics d'oro nell'ottobre 2018, che ha pubblicato la sua prima storia su Topolino nel 1997:

"Io da romano non potevo non ispirarmi a un altro simbolo di Roma che è Rugantino, la maschera romana per eccellenza del Carnevale romano", ha raccontato ad askanews.

"E chi meglio di Paperino poteva interpretare Rugantino, perché sono due personaggi molto simili", ha aggiunto.

"Rugantino è un po' uno scansafatiche, un brontolone, anche un po' un fanfarone che racconta cose, però anche, come si dice a Roma, 'de core', Rugantino è un uomo di animo buono e Paperino ha esattamente queste caratteristiche", ha ironizzato.

La storia di Paperugantino - Commedia in due atti (sul n. Topolino 3514 del 29/03), scritta e disegnata da Gervasio, è stata impreziosita da una special variant cover esclusiva a tiratura limitata proprio per Romics XXX. Realizzare "un Papero a Trastevere" è stato tuttavia molto impegnativo:

"Lo studio è stato lungo, perché mi sono documentato molto, sia sui costumi, guardando quelli della commedia al teatro che va in replica da anni, sia i costumi d'epoca, guardando sui libri e in internet. E poi anche la scenografia, che è Roma: Trastevere, lungotevere, c'è stata una forte documentazione".

"Dopo Rugantino, beh é proprio un'idea, quindi non si sa, però mi piacerebbe fare il Marchese del Grillo", ha concluso.

Intervista di Stefania Cuccato

Montaggio Carlo Molinari

Con immagini askanews

tag

A Gaza si scava tra le macerie dopo gli ultimi attacchi a Khan Younis

Khan Younis, 28 apr. (askanews) - Nelle immagini, operatori della protezione civile di Gaza scavano tra le macerie di una casa a Khan Younis alla ricerca di corpi dopo che l'edificio è stato colpito da un attacco aereo israeliano.

Secondo gli operatori, nei raid del 27 aprile sono state uccise almeno 50 persone, di cui nove a Est di Gaza City. All'ospedale di Khan Younis sono arrivati i corpi di altre sette persone uccise. In un altro bombardamento è stato colpito un edificio residenziale nel campo di al Bureij.

Il ministero della Sanità di Gaza, gestito da Hamas, ha portato il bilancio complessivo delle vittime dall'inizio della guerra a 52.243 dopo che è stata confermata la morte di centinaia di dispersi.

TMNews

Vancouver in lutto dopo l'auto sulla folla che ha ucciso 11 persone

Vancouver, 28 apr. (askanews) - Vancouver in lutto dopo la strage durante una festa tradizionale della comunità filippina, quando un'auto è piombata sulla folla uccidendo 11 persone. I feriti sono decine.

Alla guida dell'auto, un suv, un 30enne con problemi di salute mentale, secondo quanto riferito dalla polizia, che dunque esclude la pista terroristica per una tragedia avvenuta proprio nell'ultima domenica di campagna elettorale prima delle elezioni.

Mohamad Sariman stava lavorando in uno dei tanti banchetti che vendevano cibo da strada quando ha sentito lo schianto:

"Ho guardato fuori dal finestrino e ho visto un corpo a terra. E ho pensato: "Oh mio Dio, cosa sta succedendo?". E poi ho guardato a destra, ho visto corpi dappertutto".

Cordoglio dalle Filippine, il cui presidente Ferdinand Marcos Jr. Si è detto "completamente sconvolto".

TMNews

Il Liverpool vince la Premier League: la gioia dei tifosi

Liverpool, 28 apr. (askanews) - I tifosi del Liverpool festeggiano la vittoria nella Premier League conquistata domenica dopo aver battuto il Tottenham per 5-1 ad Anfield. Per il Liverpool è la 20esima vittoria nel Campionato inglese.

TMNews

L'omaggio di 110 cardinali alla tomba del Papa a Santa Maria Maggiore

Roma, 28 apr. (askanews) - Più di 110 i cardinali a Roma hanno reso omaggio alla tomba di Papa Francesco a Santa Maria Maggiore.

I porporati, presieduti dal cardinale Rolandas Makrickas, sono arrivati nella basilica mariana colma di fedeli passando per la Porta Santa.

TMNews