CATEGORIE

Dopo la riapertura Cinecittà World si fa in tre: apre Roma World

di TMNews lunedì 20 marzo 2023
2' di lettura

Roma, 20 mar. (askanews) - È ripartita nel weekend della Festa del Papà la nuova stagione di Cinecittà World, il Parco Divertimenti del Cinema e della TV di Roma, con quattro grandi novità. L'amministratore delegato, Stefano Cigarini:

"Quattro novità nel parco, un nuovo gruppo di scivoli, Vortex e Boomerang, che allargano l'area acquatica, un Palastudio, una tensostruttura per fare eventi, concerti, spettacoli e un nuovo show 'Scuola di polizia'", ha spiegato. Dopo il nuovo spettacolo Scuola di Polizia, uno Stunt Show Live, da maggio sorgerà il Palastudio, un nuovo teatro di oltre 2.100 mq e dal 2 giugno riapre l'area acquatica Aqua World, con i due nuovi scivoli di ultima generazione. Da venerdì 24 marzo a fianco di Cinecittà World apre anche Roma World: "Il piano di sviluppo di Cinecittà World prevede di passare da uno a tre parchi: Parco del Cinema, Cinecittà World, il Parco dedicato agli antichi romani, Roma World, dove vivere una giornata da antico romano, qui siamo su un set che rappresenta le terme di Caracalla, e Aqua World, il parco acquatico di Cinecittà World"

"Adrenalina, divertimento, paura, terrore, coraggio. I parchi divertimento sono diventati un pezzo importante del turismo italiano. Dall'ultimo rapporto Siae risulta che gli incassi al botteghino dei parchi divertimento hanno superato quelli del calcio, non era mai successo, è segno di un modello di divertimento che sta cambiando, dei gusti del pubblico. Nel 2022 oltre 20 milioni di italiani sono stati in un parco divertimento".

Con la riapertura del parco parte anche la stagione degli eventi che sarà impreziosita da grandi produzioni cinematografiche e televisive, da showcase e masterclass come quella di Alex Britti il 7 maggio, da eventi come Stelle di Fuoco, campionato italiano di fuochi d artificio (7-16 Luglio), dai grandi concerti estivi, dalla Settima edizione di Viva l'Italia, il più grande evento interforze mai realizzato in un parco divertimenti.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews