CATEGORIE

Trentino Film Commission alla Berlinale per la sostenibilità

di TMNews venerdì 24 febbraio 2023
1' di lettura

Milano, 24 feb. (askanews) - "Come Trentino Film Commission e Green Film presenteremo al Festival di Berlino i risultati di una ricerca sostenuta dalla Direzione Generale Cinema in collaborazione con Anica e CineRegio che ha lo scopo di dare un'idea chiara dell'impatto ambientale delle produzioni cinematografiche". A parlare è Luca Ferrario, direttore della Trentino Film Commission presente al Festival di Berlino con un rapporto sulla sostenibilità nell'industria cinematografica.

"Lo scopo era quello di dare ai produttori degli elementi per valutare delle scelte che possono rendere le riprese maggiormente sostenibili. Alcuni risultati sono prevedibili, altri invece ci hanno sorpreso, come per esempio il peso che la scelta degli alloggi ha sulla sostenibilità dell'intero film. Ci sono poi molti dati interessanti sull'impatto economico che queste scelte hanno: Quindi, cosa costa di più e che cosa costa di meno di quando si parla di sostenibilità".

tag

In Spagna si festeggia l'arrivo di un raro baby tapiro malese

Fuengirola (Andalusia), 15 apr. (askanews) - A Fuengirola, in Andalusia, si festeggia la nascita di un cucciolo di tapiro malese, una specie a rischio estinzione. Secondo un responsabile del Bioparco in cui è venuto alla luce, in natura ne sono rimasti solo 2.500 esemplari.

Originario del Sudest asiatico, il tapiro malese è l'unica specie di tapiro vivente al di fuori delle Americhe ed è stato inserito nella "Lista Rossa" dell'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura dal 2008, che rappresenta un inventario completo del rischio di estinzione delle specie a livello globale.

Il baby tapiro è una femmina, è nata lo scorzo 29 marzo nello zoo spagnolo, sta bene, mangia ed esplora il recinto in cui è tenuta insieme alla mamma Rawa. La gestazione di questa specie è molto lunga, dura 13 mesi, e il giardino zoologico ha avuto il tempo di prepararsi al suo arrivo sistemando la struttura e rendendola più adatta a proteggere un piccolo.

"Al Bioparc Fuengirola siamo molto contenti - spiegano - perché con questo piccolo manteniamo una ricchezza genetica che è fondamentale, e chissà se in futuro potrà servire".

TMNews

Blitz a Napoli, colpo a due clan di Camorra: 24 misure cautelari

Roma, 15 apr. (askanews) - Operazione dei carabinieri del comando provinciale di Napoli: eseguita una misura cautelare su richiesta della Dda partenopea a carico di 24 indagati (15 destinatari di custodia cautelare in carcere, 6 agli arresti domiciliari e 3 di misure interdittive dell'attività imprenditoriale), ritenuti gravemente indiziati di appartenere a due organizzazioni di tipo mafioso, i Troncone e i Frizziero, nei quartieri napoletani di Fuorigrotta e Chiaia (zona Torretta), dedite al traffico di sostanze stupefacenti, alla detenzione di armi, alle estorsioni e al contrabbando di tabacchi lavorati esteri (T.L.E.).

Le indagini del Nucleo Investigativo di Napoli, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia, hanno documentato l'operatività dei due clan nei quartieri occidentali del capoluogo campano e ricostruito numerosi episodi di estorsione, nei confronti di esercizi pubblici e di persone dedite allo svolgimento di attività illecite (spaccio di sostanze stupefacenti, contrabbando di sigarette e parcheggiatori abusivi). Dalle indagini sarebbero emerse anche le prove dei versamenti, con cadenza settimanale, di somme di denaro a titolo di "controprestazione" per l'esercizio delle attività illecite.

Secondo gli inquirenti della Dda, è stato anche riscontrato, da parte del clan dei Troncone, il reimpiego dei proventi delle attività di contrabbando e spaccio nell'acquisto di barche intestate in modo fittizio e poi noleggiate attraverso una società di Nisida. Accertato inoltre, l'ingresso occulto e l'utilizzo di cellulari in alcune strutture detentive.

TMNews

Xi Jinping ad Hanoi, omaggio a Ho Chi Minh e incontro con Luong Cuong

Hanoi, 15 apr. (askanews) - Il presidente cinese Xi Jinping ha reso omaggio al defunto leader rivoluzionario vietnamita Ho Chi Minh nell'ultimo giorno della sua visita ad Hanoi, parte del viaggio del leader cinese nel Sudest asiatico, nel mezzo della guerra doganale con Washington. Xi è stato poi ricevuto dal presidente vietnamita Luong Cuong, con cui ha avuto un lungo incontro.

Secondo i media statali di Pechino, il leader cinese ha invitato il suo Paese e il Vietnam a "opporsi alle prepotenze unilaterali e a sostenere la stabilità del sistema globale di libero scambio". Qualche ora dopo, il presidente Usa Donald Trump ha dichiarato ai giornalisti alla Casa Bianca che l'incontro in Vietnam ha lo scopo di danneggiare gli Stati Uniti.

"Non do la colpa alla Cina. Non incolpo il Vietnam. Non lo faccio. Vedo che si sono incontrati oggi, e questo è meraviglioso", ha detto. "È un incontro bellissimo... Per cercare di capire come fregare gli Stati Uniti d'America".

Cina e Vietnam hanno firmato 45 accordi di cooperazione su catene di approvvigionamento, intelligenza artificiale, pattugliamenti marittimi congiunti e sviluppo ferroviario.

Durante l'incontro con il leader vietnamita To Lam, Xi ha affermato che i loro Paesi si trovano "a un punto di svolta .. e devono andare avanti a mani congiunte".

TMNews

"Lo stretching emotivo" con Cabaret 5.0 allo Spirit de Milan

Milano, 15 apr. (askanews) - Ridere, emozionarsi, ma anche riflettere con leggerezza e soprattutto con tanta musica. Ogni martedì sera allo Spirit de Milan tornano sul palco gli amici di una vita con Cabaret 5.0. Germano Lanzoni, Walter Leonardi, Folco Orselli, Rafael Andres Didoni e Flavio Pirini, invitano il pubblico a fare stretching emotivo.

"Lo stretching emotivo è una locuzione che abbiamo inventato per descrivere quello che facciamo naturalmente, ossia unire la comicità alla commozione, ai momenti più interiori e profondi".

"La risata è un'arma di seduzione, se riesci a far sorridere il pubblico, si crea un'apertura in cui riesci a far passare una serie di messaggi più poetici.

Una comicità autentica nella forma di Teatro canzone, che nasce dai grandi nomi che hanno fatto la storia del cabaret prima Milanese e poi italiano.

"Noi abbiamo avuto una fortuna, quando abbiamo iniziato il nostro percorso, Gaber, Jannacci, Fo, Valdi e chi più ne ha più ne metta, erano in scena e noi ci siamo ispirati, o meglio abbiamo avuto un confronto reale con dei maestri inavvicinabili. Durante il corso della vita ci siamo accorti che quelle dinamiche erano le nostre dinamiche. Più che eredi ci siamo trovati a essere figli disconosciuti dai padri e padri padri senza figli con la speranza che qualcuno faccia la nostra stessa follia".

Un appuntamento fisso a cui partecipano tanti ospiti che condividono il palco con i giullari dello Spirit, si inseriscono tra una battuta e l'altra, si gioca con il pubblico che partecipa, interviene e canta perchè Cabaret 5.0 fa bene al cuore.

TMNews