CATEGORIE

Un sistema virtuale per addestrare piloti ed equipaggi della GdF

di TMNews giovedì 2 febbraio 2023
2' di lettura

Pratica di Mare, 2 feb. (askanews) - Un sistema virtuale per addestrare piloti ed equipaggi della Guardia di Finanza; le fiamme Gialle hanno inaugurato, nella base aerea di Pratica di Mare (alle porte di Roma) il loro nuovo Centro di Simulazione di Operazioni Aeronavali.

Il sistema di simulazione di tipo "mini motion", unico in Europa, realizzato dall'italiana Leonardo, integra in uno stesso ambiente virtuale sistemi avanzati di simulazione connessi in rete che riproducono fedelmente gli elicotteri e gli aerei di recente acquisizione da parte della Guardia di Finanza.

Lucio Valerio Cioffi, direttore generale di Leonardo Group.

"Credo sia la dimostrazione vivente di tre cose fondamentali - ha spiegato Cioffi - la prima: che la tecnologia di Leonardo nel campo della simulazione e del training è un'eccellenza unica; la seconda: che la sinergia con le Forze Armate, in questo caso con la Guardia di Finanza, genera prodotti virtuosi che garantiscono anche delle capacità internazionali di export evidenti; la terza: che questi esempi virtuosi diventano degli acceleratori per l'intera filiera, per l'intero mondo accademico, per l'intero sistema Paese".

L'ambiente sintetico - gemello di quello di Leonardo che vediamo in queste immagini - comprende Enhanced Training Device (ETD e-Motion) degli elicotteri AW169 e AW139 e degli aerei P-72B pienamente rappresentativi delle prestazioni, dell'avionica e dei cockpit degli aeromobili e in grado di fornire agli equipaggi anche sensazioni fische realistiche, grazie al movimento. Alla formazione dei piloti si aggiunge, inoltre, quella degli specialisti e degli operatori di bordo.

Gianpiero Cutillo, managing director della divisione elicotteri di Leonardo.

"Sempre di più - ha aggiunto Cutillo - si va verso un concetto di servizio e non solo di prodotto, quindi si consegna un sistema. Attorno al sistema c'è la sicurezza, c'è la formazione, c'è il training e gli ambienti sintetici come la simulazione sono oggi una componente fondamentale di questo sistema".

tag

Trump verso Roma: incontreremo molti leader stranieri, forse Zelensky

Washington, 25 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la moglie Melania partono per Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, durante il primo viaggio internazionale del suo secondo mandato. "Incontreremo molti leader stranieri" a margine del funerale, ha detto Trump ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca. Anche Zelensky?, chiedono i cronisti. E lui: "Possibile".

"Stiamo partendo per Roma, dove parteciperemo ai funerali di Papa Francesco. Tutti stanno andando e incontreremo molti leader stranieri che vogliono incontrarci", ha dichiarato Trump mentre lasciava la Casa Bianca in elicottero per raggiungere la base di

Andrews, da dove è partito - con circa 40 minuti di ritardo - alla volta di Roma per partecipare domani all'omaggio al Santo

Padre.

"Gli accordi commerciali stanno andando molto bene. Credo che Russia e Ucraina stiano facendo progressi, lo speriamo. Molto fragile", ha aggiunto. Vedrà Zelensky? Gli chiede un giornalista. "É possibile", ha risposto

TMNews

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews