CATEGORIE

Nuovi arredi e street art: Parco Ravizza a Milano cambia volto

di TMNews giovedì 29 settembre 2022
2' di lettura

Milano, 30 set. (askanews) - Una nuova opera d'arte nel cuore di Milano: si chiama "La Città della Moda", porta la firma dello street artist Luca Font e rientra nel più ampio intervento di riqualificazione urbana "Back2Bach". Il Parco Ravizza, polmone verde cittadino a due passi dall'Università Bocconi, cambia volto grazie all'iniziativa di Serravalle Designer Outlet, il più grande centro del gruppo McArthurGlen in Europa.

"Abbiamo creduto fin dall'inizio nella realizzazione di questa riqualificazione urbana che contiene all'interno anche un'opera d'arte intitolata alla città, la città della moda, di Luca Font - spiega Matteo Migani, General Manager di Serravalle Designer Outlet -. La ragione è una ragione molto semplice e va nella direzione di rendere un'area molto importante come il parco Ravizza di Milano un'area molto più vivibile e di agevolare anche la partecipazione attiva da parte dei cittadini alla vita del parco".

Sì, perché la parola d'ordine è sostenibilità: "La sostenibilità - aggiunge il manager - è un fattore fondamentale: è centrale all'interno della politica di McArthur Glen e cerchiamo in maniera molto molto fattiva di dimostrarla e sostenerla portando anche all'attenzione dell'opinione pubblica e delle persone temi sociali molto importanti come quelli dell'empowerement femminile, piuttosto che l'accesso all'istruzione, la tutela della salute e la tutela dell'ambiente".

La riqualificazione del Parco Ravizza di Milano è un progetto tutt'altro che isolato per McArthurGlen: "Back2Bach - puntualizza ancora Migani - è solo una delle iniziative che fanno parte di una cornice di un mosaico molto più ampio di azioni che sono state portate avanti sia a livello nazionale sia a livello internazionale".

Una scelta certamente non casuale, quella di Milano: "Milano è la capitale della moda ed è per noi e per i nostri visitatori un punto di riferimento - evidenzia il General Manager di Serravalle Designer Outlet -. A Milano dobbiamo tanto e questo è solo un piccolo segnale di gratitudine nei confronti della città e dei suoi cittadini".

Il risultato è un'opera di street art dal profondo valore simbolico: "Abbiamo messo in scena quello che è un collegamento ideale tra la città di Milano, l'Outlet di Serravalle e ovviamente il parco. Abbiamo giocato con elementi architettonici sia di Milano, sia dell'Outlet di Serravalle, e li abbiamo mischiati con elementi che riguardano il parco, la moda e lo shopping", spiega Luca Font, street artist autore de "La Città della Moda".

tag

Incendi vicino Gerusalemme: evacuate finora cinque località

Milano, 30 apr. (askanews) - Vasti incendi boschivi sono divampati oggi alla periferia di Gerusalemme, costringendo all'evacuazione di almeno cinque comunità e alla chiusura delle strade. E' la seconda volta nel giro di una settimana che gli incendi sulle colline a ovest della città hanno portato all'evacuazione dei residenti. I vigili del fuoco hanno riferito che gli incendi stanno divampando in almeno cinque punti sulle colline di Gerusalemme. Non si sono registrate segnalazioni immediate di feriti.

TMNews

Lavoro, Calderone: no decreto, l'8 maggio proposte alle parti sociali

Roma, 30 apr. (askanews) - "Oggi il Cdm, anche nel prendere atto di quello che si è fatto in tema di contrasto al lavoro sommerso, al caporalato, che porta con sé anche la sottovalutazione del valore della vita e della vita sicura, ha preso atto del fatto che gli altri interventi che devono essere fatti sul tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro necessita di una concertazione importante con le parti sociali che saranno convocate l'8 maggio".

Così la ministra del Lavoro, Marina Calderone, nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei Ministri alla vigilia del primo maggio.

"In questo momento il governo porterà al tavolo delle proposte e delle linee di lavoro dettagliate ma oggi non approviamo un decreto perché ci sembra importante farne una preventiva condivisione, ascoltare e avvalerci di ulteriori indicazioni e sollecitazioni del mondo sindacale e produttivo".

TMNews

Starmer: attaccati Houthi in Yemen per la sicurezza nel Mar Rosso

Milano, 30 apr. (askanews) - Il Primo Ministro britannico Keir Starmer ha elogiato la "professionalità e il coraggio" della Royal Air Force dopo aver condotto attacchi contro obiettivi Houthi in Yemen. Intervenendo durante la sessione settimanale delle domande al Primo Ministro, Starmer ha affermato che gli attacchi erano "in linea con la politica di lunga data". La Raf aveva colpito edifici a circa 25 chilometri a sud della capitale yemenita, Sana'a, che venivano utilizzati dai ribelli per fabbricare droni.

TMNews

Scuola, Valditara: arresto in flagranza per lesioni docenti e presidi

Roma, 30 apr. (askanews) - "Si modifica l'articolo 380 del Codice di procedura penale, prevedendo l'arresto obbligatorio in flagranza di reato nelle ipotesi di lesioni personali a carico di docenti e dirigenti scolastici. Non si tratta dunque delle mere aggressioni verbaili. Si modifica anche l'articolo 583 Quater del Codice Penale, prevedendo un aggravamento delle pene per lesioni al personale scolastico e in particolare, faccio un esempio concreto, attualmente la pena è da 6 mesi a 3 anni, la pena passa da 2 anni a 5 anni di reclusione". Lo ha annunciato il ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara nel corso della conferenza stampa organizzata al termine del Cdm, precisando che "l'arresto in flagranza non si estende ai minori, e quindi lo studente di fatto non viene coinvolto in questa normativa".

Il ministro ha spiegato che questa norma arriva dopo quella per il personale medico: "Il personale scolastico è, dopo quello sanitario, quello in assoluto più toccato da aggressioni, più coinvolto passivamente, suo malgrado, in aggressioni".

"Noi vogliamo ispirarci ad un principio molto chiaro: un insegnante, un dirigente scolastico non si toccano. Un educatore che lavora per i nostri figli non si tocca. La funzione così delicata, così importante dell'educatore deve essere preservata e quindi l'obiettivo primario è quello di garantire condizioni di serenità per chi lavora per i nostri figli".

TMNews