CATEGORIE

Eni Plenitude al Fuorisalone 2022 con "Feeling The Energy"

di TMNews martedì 7 giugno 2022
2' di lettura

Milano, 7 giu. (askanews) - L'energia nelle sue molteplici forme. Dal suono,

alla luce, al vento, tutto produce energia di cui beneficiamo

ogni giorno nelle nostre vite. Si intitola "Feeling

the Energy" l'installazione che Eni Plenitude ha presentato al Fuorisalone 2022 di Milano, all'interno dello spazio dell'Orto Botanico di Brera, progettata dallo studio internazionale di design

e innovazione Carlo Ratti Associati con la collaborazione

di Italo Rota.

Un modo per far toccare con mano diverse forme di energia che sono al centro dell'impegno strategico di Eni Plenitude, come ha spiegato Stefano Goberti, amministratore delegato di Eni Plenitude: "Plenitude è impegnata sul percorso di transizione. Abbiamo obiettivi molto sfidanti: vogliamo raggiungere le emissioni zero di CO2 al 2040 per noi e per tutti i nostri clienti. Vogliamo raggiungere al 2025 l'installazione di capacità di energia da fonte rinnovabile di oltre 6 gigawatt, vogliamo incrementare da 10 milioni a 11,5 milioni il numero di clienti. E abbiamo anche una società dedicata alle installazioni delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici. Oggi abbiamo più di 7mila punti di ricarica, vogliamo raggiungerne 30 mila. Questi punti di ricarica forniscono solo energia da fonte rinnovabile".

Obiettivi molto sfidanti che si concretizzano, al Fuorisalone, in una esperienza

multisensoriale in cui l'energia che ci circonda può essere

percepita in diversi modi, attraverso i 5 sensi.

"Il concept del design week è re-generation - ha sottolineato Giorgia Molajoni, Direttore Sostenibilità, Digital & Comunicazione di Eni Plenitude - cosa si genera e rigenera di più dell'energia? Abbiamo colto questa affinità per parlare di energia e soprattuto per farla percepire. Sappiamo che l'energia è la base di qualsiasi forma vitale, primordiale e anche originaria e originante, però spesso non ci soffermiamo a pensare e osservarla. Siamo qui per far sentire l'energia, per farla esplorare, ma anche per educare e accompagnare i nostri visitatori sulla strada della transizione energetica".

Il progetto utilizza 500 metri di rame antibatterico per creare un percorso lungo il quale i visitatori potranno sperimentare, attraverso dinamiche di gioco ingaggianti, diverse forme di produzione di energia sostenibile, come quella solare, eolica, il raffreddamento evaporativo e persino l energia sonora.

tag

"Credo" il nuovo album di Mondo Marcio racconta la vita in 12 brani

Milano, 24 apr. (askanews) - Mondo Marcio, tra i primi rapper ad avere portato il genere ad un pubblico mainstream e tra i primi ad avere trattato le proprie tracce come terapia personale, torna con 'Credo' un concept album intimo con riflessioni sul concetto di 'umanità' oltre che sull'impatto che la deformazione delle società di oggi hanno su quest'ultima. Il titolo del disco rimanda inoltre al concetto di 'credo' personale.

'Non ho mai smesso di credere in me stesso perché è la benzina che fa funzionare il motore quindi questa è sempre stata la prima cosa mai perdere la motivazione e non ho mai smesso di credere nel fare la cosa giusta, io penso che anche se non ti viene insegnato o comunque dentro di te se ascolti attentamente sai che cosa è la cosa giusta da fare in certe situazioni quindi queste due sono state le costanti in tutta la mia carriera'.

Tra Presente, passato e futuro, il disco rappresenta la descrizione di una vita in 12 canzoni, praticamente senza collaborazioni. 'Non ci sono featuring nel disco, beh in realtà ci sono nel senso che sono ancora più di valore perché sono ancora più vicini a me, a casa nel senso come è sua mia madre nell'album e quindi tanta roba soltanto quello ma scherzi a parte ci ho pensato alla possibilità di mettere dei featuring nel disco in realtà non era il giusto per mettere dei featuring un po' appiccicati oggi c'è un pochino questo trend di collaborare con un'utilità un po' meccanica della collaborazione, cioè per aumentare le fanbase eccetera. Non c'è niente di male, però questo disco qua che va un po' verso le direzioni di un concept album era molto preciso nella narrativa che avevo scelto, che avevamo scelto insieme al mio team e quindi appiccicare dei featuring un po' giusto per metterci la polverina dorata del featuring avrebbe un po' depistato dalla storia che volevo raccontare con le canzoni. E quindi eccoci qua'.

Icona dell'hip hop italiano, il rapper milanese parla così del suo rapporto di odio e amore per la sua città.

'Anche con i limiti che può avere una città come Milano, mi concentro sulle opportunità che mi ha dato e che ti può dare quotidianamente. E' una città che ti dà sempre la motivazione giusta per combattere, nel senso una città molto combattiva e questo per me comunque è stato un plus'.

Sabato 10 maggio l'artista è atteso per una data-evento al Fabrique di Milano.

TMNews

25 aprile, La Russa: antifascismo essenziale per ritorno democrazia

Roma, 24 apr. (askanews) -"Non è da oggi il convincimento mio personale, ma anche della parte politica da cui provengo, di rispetto e di piena adesione ai valori della Costituzione e quindi di rispetto della data che vide il ritorno della libertà". Lo ha detto in aula a palazzo Madama il presidente del Senato, Ignazio La Russa, nel corso della celebrazione per l'80mo della Liberazione.

"Leggo - ha proseguito La Russa facendo riferimento alla 'svolta' promossa da Gianfranco Fini che diede vita ad Alleanza nazionale e al superamento del Movimento sociale italiano - una parte di un documento che per me fu importante, nella mia vita, scritto a Fiuggi con grande sincerità e grande passione, dove senza reticenze affermavamo che l'antifascismo fu il momento storicamente essenziale per il ritorno dei valori democratici che il fascismo aveva conculcato... Ma quello che conta - ha ripreso il presidente del Senato - è che la sincerità, la profondità che deve unirci nel ricordare questa data è tale che deve essere momento di unione e non momento di divisione", ha ribadito La Russa.

A conclusione della celebrazione l'aula del Senato ha poi osservato, su sollecitazione di La Russa, "qualche momento di raccoglimento" a conclusione della celebrazione per l'80esimo anniversario della Liberazione.

"Vi invito a rimanere in piedi in maniera concorde - ha detto La Russa - per celebrare il 25 aprile di 80 anni fa, ma per ricordare insieme i caduti, tutti i caduti di quella terribile fase della nostra storia, sommando a loro il ricordo dei caduti di tutte le guerre, anche di quelle drammaticamente ancora in corso, perché il nostro sia un inno alla speranza di pace e di concordia, che questo 25 aprile spero sappia esprimere con grande forza".

TMNews

In Francia studente delle superiori accoltella 4 compagni: un morto

Nantes, 24 apr. (askanews) - Uno studente delle scuole superiori ha accoltellato diversi compagni di scuola, uccidendone uno e ferendone altri tre a Nantes, ovest della Francia.

Il tragico episodio è avvenuto intorno alle 12.30 nel liceo privato Notre-Dame-de-Toutes-Aides scrive Le Monde, precisando che il presunto aggressore, un ragazzo di 15 anni, è stato bloccato dai docenti prima dell'arrivo della polizia. Nelle immagini di Afp, agenti della polizia e residenti fuori dalla scuola dove è avvenuto l'accoltellamento. Le autorità hanno riferito che il giovane non aveva precedenti penali e non aveva mai attirato l'attenzione delle forze dell'ordine.

TMNews

Zelensky: Ucraina non può cedere sulla Crimea, è contro Costituzione

Pretoria, 24 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky afferma che Kiev fa "tutto" ciò che i suoi alleati volevano, ma non ha potuto riconoscere l'annessione della Crimea da parte della Russia, considerata illegale dalla Costituzione ucraina. Intervenendo durante una visita in Sudafrica, Zelensky ha affermato che "ciò che contraddice la nostra legislazione e la nostra Costituzione, non possiamo farlo", in seguito alle critiche del presidente statunitense Donald Trump per il rifiuto di Kiev di cedere la penisola del Mar Nero annessa da Mosca nel 2014.

TMNews