CATEGORIE

Il Circus-Theatre Elysium di Kiev continua la tournée in Italia

di TMNews giovedì 7 aprile 2022
2' di lettura

Milano, 7 apr. (askanews) - L'arte contro la guerra per guardare al futuro con speranza, grazie alla rete di solidarietà di alcuni teatri italiani gli artisti ucraini del Circus-Theatre Elysium di Kiev hanno prolungato la loro permanenza in Italia proseguendo la tournée di "Alice in Wonderland" iniziata l'8 febbraio prima dell'inizio del conflitto come racconta Roberto Romaniello produttore italiano dello show.

"Abbiamo capito che bisognava fare in modo che questi ragazzi avessero del lavoro e che ci fosse la possibilità di accogliere le loro famiglie visto che loro non potevano più tornare in patria. E così abbiamo fatto con lo sforzo di tanti comuni e tante regioni e teatri che ci hanno dato la possibilità di andare avanti col lavoro aprendoci le loro porte e dandoci un grandissimo aiuto sotto tutti i punti di vista".

Agli appuntamenti già previsti, infatti, si stanno velocemente aggiungendo altre date almeno fino al 7 di maggio, tra cui anche quelle del TAM di Milano dall'8 al 10 aprile.

30 acrobati, ginnasti, ballerini dall'Ucraina hanno così la possibilità di vivere al sicuro anche avendo accanto le famiglie in un momento drammatico per il paese travolto dalla guerra come spiega direttore artistico Oleksandr Sacharov.

In Italia molti teatri e alcuni esponenti del governo ci hanno aiutato molto e noi siamo molto grati a quelle persone che ci hanno sostenuto. Grazie a queste e al loro aiuto abbiamo la possibilità di lavorare per aiutare il nostro paese e di stare in un posto sicuro.

Lo spettacolo sta ottenendo un grande successo non solo grazie alla favola romantica e strabiliante ispirata a Lewis Carrol ma alla forza della solidarietà tra pubblico e artisti.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews