CATEGORIE

Spazio, il ruolo italiano nel sistema satellitare europeo Galileo

di TMNews martedì 30 novembre 2021
3' di lettura

Kourou, 30 nov. (askanews) - È pronta al lancio, allo spazioporto europeo di Kourou, in Guyana francese, la nuova coppia di satelliti del sistema di navigazione europeo "Galileo". Si tratta del numero 27 e 28 della costellazione (rispettivamente il 23esimo e il 24esimo della versione cosiddetta FOC - Full Operational Capability) che partiranno a bordo di un lanciatore russo Soyuz, operato da Arianespace.

Galileo è il sistema di navigazione satellitare più preciso al mondo che serve oltre 2 miliardi di utenti in tutto il pianeta. È un progetto all'avanguardia in cui è fondamentale il ruolo dell'Italia, attraverso l'Agenzia spaziale italiana (Asi) e l'industria aerospaziale nazionale, come ha spiegato ad askanews Alberto Tuozzi, responsabile Navigazione e Telecomunicazione dell'Asi.

"I ruoli scientifici e industriali sono estremamente legati in Galileo perché Galileo è un sistema sia operativo ma anche molto innovativo, allo stato dell'arte - ha spiegato - sicuramente, un ruolo importante dal punto di visto scientifico è stato svolto dall'Italia nello sviluppo degli orologi atomici che sono la componente essenziale del sistema per il quale in questo momento per l'analisi di alcuni comportamenti si sta utilizzando il supercomputer di Leonardo. Un altro ruolo scientifico importante è stato quello d'Ingegneria di sistema offerto da Thales Alenia Space Italia sia per Galileo di prima generazione sia per quello di seconda generazione. Inoltre, anche il ruolo italiano nel downstream è stato molto importante perché l Italia è quella che offerto più proposte per applicazioni innovative, spesso proposte da nostre piccole e medie imprese".

In particolare Leonardo realizza i sensori d'assetto all'infrarosso Ires-N2 e gli orologi atomici all idrogeno (Passive Hydrogen Maser), i più accurati mai realizzati per applicazioni di navigazione satellitare, a bordo di tutti i satelliti del sistema, con un margine d'errore di appena un secondo ogni tre milioni di anni; Thales Alenia Space ha fornito un importante supporto per la prima generazione di satelliti e costruirà 6 dei 12 satelliti di seconda generazione mentre Telespazio ha realizzato, nella piana del Fucino (in Abruzzo), uno dei due centri di Controllo per la gestione della costellazione e, tramite Spaceopal (società composta da Telespazio e dalla tedesca DLR), è responsabile delle operazioni, della logistica integrata di Galileo, della gestione della rete globale di comunicazione e della sicurezza informatica del sistema, ritenuto estremamente innovativo rispetto al Gps americano e al Glonass russo; avanzato, preciso e utile soprattutto per compiti di Sicurezza, Ricerca e Soccorso e Protezione civile.

"È stato rotto un paradigma con Galileo - ha concluso Tuozzi - i sistemi precedenti cioè GPS e Glonass sono militari, Galileo è civile ma questo gli dà una possibilità di evoluzione molto più rapida. E ha rivoluzionato anche i servizi perché le performance disponibili per i clienti di Galileo sono migliori in questo momento in termini di accuratezza e, in futuro, anche per altri aspetti, di quelle offerte dagli altri sistemi. Tanto è vero che, in qualche modo, gli altri sistemi stanno cercando una evoluzione che permetterà di raggiungere o, comunque, di mitigare la distanza di prestazioni con Galileo. Galileo, inoltre, è innovativo perché non è solo un'infrastruttura in cielo ma dà anche dei servizi, a disposizione di chi vuole sviluppare delle applicazioni, con il suo Service center, cosa che gli altri sistemi non forniscono".

La fase di piena capacità operativa del programma è gestita e finanziata dall'Unione europea. La Commissione europea, l'ESA e l'EUSPA (l'Agenzia dell'UE per i programmi spaziali) hanno firmato un accordo in base al quale l'ESA agisce come capofila per la progettazione e lo sviluppo del sistema per conto della Commissione ed EUSPA come gestore dello sfruttamento e delle operazioni di Galileo/EGNOS.

tag

Ad Assago incontro su bullismo e cyberbullismo

Roma, 30 apr. (askanews) - Ad Assago, l'8 maggio 2025, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico, in Piazza Risorgimento, si terrà l'incontro dal titolo "Bullismo. Quando cadono le maschere al di là del muro del silenzio".

E' il primo incontro organizzato dall'Associazione culturale "Idee in Movimento" e dal gruppo "Assago nel Cuore", a cui seguiranno ulteriori incontri finalizzati a sensibilizzare la cittadinanza su varie tematiche di interesse collettivo, di carattere sociale e non soltanto.

Il tema centrale della serata dell'8 maggio sarà il contrasto al bullismo, al cyberbullismo e all'istigazione all'odio, che sarà trattato anche dal punto di vista della sfera emotiva e dei sentimenti, adottando una chiave di lettura diversa che porrà al centro le ragioni profonde del bullismo . Mediante un' analisi antropologica si affronterà il tema dell'educazione, della formazione, dell'importanza dei media e dei social.

Sarà, inoltre, un'occasione per sviluppare idee e suggerimenti al fine di affrontare, in modo adeguato, la piaga del bullismo, che coinvolge maggiormente i giovani. Seguiranno le riflessioni di alcuni esperti in materia, tra cui Viviana Tramontana, formatrice e psicologa, Matteo Ferranti, laureato in Scienze giuridiche, Simona Catania, Avvocato e Biagio Maimone, giornalista e scrittore . Modererà l'incontro Roberta Vieri.

"Tempo fa, in un comunicato, avevamo anticipato che era nostra intenzione indire sul territorio una serie di serate ed eventi a tema. Il prossimo 8 maggio, alle ore 21, nella Sala Castello del Centro Civico di Assago, l'Associazione culturale "Idee in Movimento" proporrà il tema, molto attuale, del Bullismo e del Cyberbullismo. L'Associazione, figlia del gruppo "Assago nel Cuore", si prefigge l'intento e il desiderio di condividere con altre persone momenti di riflessione, confronto e condivisione, attraverso eventi socio-culturali e anche ludici" ha dichiarato Roberta Vieri, cofondatrice dell'Associazione "Idee in Movimento", nonché Consigliera e Capogruppo di "Assago nel Cuore" nel Consiglio Comunale di Assago, la quale ha aggiunto: "Prossimamente entreremo, ancor più, nel merito dei motivi della nascita e degli obiettivi dell'Associazione. Per quanto attiene il tema della serata, ci prefiggiamo l'intento di trattarlo in modo non consueto e fuori dai soliti schemi narrativi, dando spazio sia ai contributi che arriveranno dai professionisti che saranno presenti, sia ai sentimenti e alle emozioni che si scatenano nella sfera emotiva di ognuno di noi quando leggiamo o ascoltiamo la notizia che ci informa che ancora un altro ragazzo ha deciso di rinunciare alla sua vita. Al nostro fianco vi sarà l'Associazione "Psicovideocorsi", rappresentata da Viviana Tramontana, psicologa, la quale, facendo tesoro del suo corso di specializzazione clinica, sta affiancando un migliaio di studenti universitari e lavoratori nel loro percorso di studi, accompagnandoli e sostenendoli nel raggiungimento dei propri obiettivi e sogni. Viviana parlerà dell'aspetto emotivo di entrambi gli attori, bullo e vittima. Vi sarà, inoltre, l'intervento di Matteo Ferranti, laureato in scienze giuridiche della sicurezza, il quale lavora da 10 anni a stretto contatto con la violenza di genere, le crisi domestiche e i contesti di fragilità sociale, scolastica e familiare, che lo hanno portato ad intraprendere un nuovo percorso di studi in psicologia. Ci informerà, inoltre, su come affrontare, gestire e prevenire i rischi della rete. Seguirà l'intervento di Simona Catania, avvocato e nostra concittadina, la quale parlerà dei risvolti legali inerenti il bullismo.Porrà in luce come spesso le due figure, bullo e vittima, non sono così nettamente distinte e come, a volte, i ruoli possono invertirsi o trasformarsi. Infine interverrà Biagio Maimone, giornalista e scrittore, anch'egli nostro concittadino, il quale illustrerà come il dialogo, l'uso corretto delle parole e una giusta comunicazione possano aiutare ad affrontare e gestire situazioni delicate e dal forte impatto emotivo. Vi aspettiamo numerosi a questo momento di confronto, in cui crediamo molto, perché siamo certi che condividere e parlare in modo sereno, senza timore o disagio, possa aiutare tutti noi ad affrontare temi delicati e drammatici come questo con una visione diversa, più aperta e più completa".

TMNews

Kate e William in Scozia per festeggiare i 14 anni di matrimonio

Tobermory (Scozia), 30 apr. (askanews) - Immagini dalla Scozia dove il Principe di Galles William e sua moglie Catherine hanno festeggiato il loro 14esimo anniversario di matrimonio - il 29 aprile - tornando nella regione dove la loro storia d'amore è iniziata quando erano studenti all'Università di St Andrews, a Nord-Est di Edimburgo, 20 anni fa.

La coppia ha programmato due giorni sull'Isola di Mull nelle Ebridi Interne (Scozia Occidentale); è il loro viaggio ufficiale più lontano da quando è stato annunciato il cancro di Kate a marzo 2024.

I due, sorridenti, sono stati accolti calorosamente dalla popolazione locale, hanno visitato un mercato artigianale a Tobermory, piccolo porto con casette colorate e un allevamento di pecore. In programma anche un incontro con le guardie forestali e con gli studenti che partecipano a un programma di educazione ambientale all'aperto, tema molto caro alla coppia.

Tutti incontri brevi, per proteggere la salute della principessa, ha precisato Kensington Palace.

Secondo i giornali britannici, William e Kate, i cui titoli in Scozia sono il Duca e la Duchessa di Rothesay, hanno scelto di soggiornare in un cottage isolato su quest'isola di 3.000 abitanti, che vive di turismo, pesca e agricoltura.

Il loro viaggio si chiuderà dopo aver preso un traghetto per la piccola isola vicina di Iona, che conta 170 abitanti e accoglie 130.000 visitatori ogni anno.

TMNews

India, incendio in un hotel di Calcutta: almeno 15 morti

Calcutta, 30 apr. (askanews) - Almeno 15 persone sono morte in un incendio in un hotel a Calcutta, nel Nord-Est dell'India.

Nelle immagini i vigili del fuoco estraggono corpi dalla struttura e cercano di spegnere gli ultimi focolai. "Diverse persone sono state salvate dalle camere e dal tetto dell'hotel", ha detto ai giornalisti il capo della polizia di Calcutta, Manoj Verma.

L'incendio è divampato nella serata di martedì 29 aprile ed è ora sotto controllo. Secondo la Press Trust of India, che ha filmato l'hotel in fiamme, "sono state viste diverse persone cercare di scappare attraverso le finestre e le strette gronde dell'edificio".

Il quotidiano di Calcutta The Telegraph, ha riportato che almeno una persona è morta dopo "essersi lanciata dalla terrazza nel tentativo di fuggire" dal fuoco.

TMNews

Svezia, almeno tre morti in una sparatoria a Uppsala

Roma, 30 apr. (askanews) - Svezia sotto shock dopo una sparatoria a piazza Vaksala, nella città di Uppsala alla vigilia di un festival di primavera che attira più di 100.000 persone ogni anno nella città a circa 60 chilometri da Stoccolma. Secondo la polizia ci sono almeno tre morti.

La sparatoria è avvenuta in un salone di bellezza, gli agenti hanno riferito che l'attacco è stato organizzato da un uomo armato, mascherato. Per i media locali il sospetto autore del gesto è fuggito su uno scooter elettrico.

Le forze di polizia hanno allestito imponenti posti di blocco nella zona. C'è un clima di crescente tensione nel Paese per i recenti episodi di violenza con le armi. "Sono scioccato come tutti gli altri. Sono rattristato per quanto accaduto e sono anche arrabbiato per il fatto che questo possa accadere in Svezia, che le persone si prendano il diritto di sparare, di uccidere gli altri, che siamo costretti a convivere con questa grave criminalità. Sono anche frustrato dal fatto che non siamo stati in grado di affrontare questo problema in modo più efficace" ha detto Erik Pelling, sindaco di Uppsala. La Svezia si sta anche riprendendo dalla peggiore sparatoria di massa avvenuta a febbraio scorso in una scuola per adulti a Orebro con 11 morti incluso l'aggressore.

TMNews